Tag: Il Messaggero
Dl aiuti bis. Sbarra: “Misure doverose. Ora ‘agenda sociale’ dei partiti ed impegni credibili senza populismi”
"Un pacchetto di misure doverose e urgenti, molte delle quali vanno nella giusta direzione, anche se non ancora sufficienti per arginare gli effetti dell’inflazione sulle fasce più deboli della società”. Lo afferma il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, in...

“Misure concrete dal Decreto Aiuti bis, ora un’agenda sociale per le fasce deboli” – ‘Il Messaggero’
Un pacchetto di misure doverose e urgenti, molte delle quali vanno nella giusta direzione, anche se non ancora sufficienti per arginare gli effetti dell’inflazione sulle fasce più deboli della società. Ora che il secondo “decreto aiuti” è diventato legge, bisogna...

“Scuola, l’occasione (mancata) per cambiare” – Il Messaggero
"Solo con il dialogo costante ed il coinvolgimento delle parti sociali si possono affrontare i problemi del paese. Questa esigenza vale anche per un settore di riconosciuta rilevanza strategica come quello dell’istruzione e della formazione. Con il decreto legge 36 il...
“Sul termovalorizzatore nessuno ponga dei veti” – Il Messaggero
“Oggi paghiamo il prezzo di aver detto “no” al carbone, ai rigassificatori, alle trivelle nell’Adriatico, alle rinnovabili, di aver rallentato e depotenziato idrogeno, Tap, persino le biomasse. Il risultato è che la produzione italiana di gas è crollata da 30 miliardi...
Luigi Sbarra interviene sul tema della partecipazione, le numerose vertenze aperte e sulla necessità di una nuova politica industriale, in una lettera aperta a ‘Il Messaggero’ e da ‘Conquiste del Lavoro’
Le vicende emblematiche della Whirlpool a Napoli, della Giannetti Ruote a Monza, della GKN a Firenze e della Timken a Brescia, rappresentano la cartina di tornasole di un sistema economico e produttivo in crisi di identità dove spesso prevale solo la logica del...