Roma, 5 luglio 2018 - “Nel silenzio delle istituzioni, Sncf Voyages Italia è l’unica azienda di trasporto passeggeri ad alta velocità che non ha relazioni sindacali efficaci con i sindacati più rappresentativi e che non applica il contratto collettivo nazionale di...
Tag: Lazio
Calabria. Bilancio negativo nei rapporti nascite-decessi ed emigrazione-immigrazione. Giovani a Reggio Calabria, ‘restare’ non deve essere un atto di coraggio
6 luglio 2018 - "La Calabria fa registrare un trend negativo dl punto di vista demografico, in assoluta coerenza con i dati che caratterizzano il Mezzogiorno". Così la Segretaria Generale Ust Cisl Reggio Calabria, Rosi Perrone spiegando cpme "in questa...
Credito di imposta formazione 4.0. Sottoscritto accordo nazionale tra Cgil Cisl, Uil e Confindustria
5 luglio 2018 - Sottoscritto tra Cgil, Cisl, Uil Nazionali e Confindustria l'Accordo Nazionale su credito di imposta formazione 4.0, misura inserita nella legge di bilancio 2018 e successivo decreto di attuazione. L'intesa applica quanto previsto dalla...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Postiva apertura tavolo su caporalato”
Roma, 5 luglio 2018. Onofrio Rota, Segretario generale della Fai Cisl, anche a nome di tutta la federazione "accoglie positivamente quanto dichiarato dal Ministro Di Maio, esprimendo la volontà di istituire un tavolo di confronto sul caporalato. Già alla Conferenza...
Lavoro. Furlan: “Sui contratti a termine apriamo un confronto tra governo e parti sociali per migliorare il testo”
ROma, 5 luglio 2018 - "La lotta alla precarietà si fa rendendo più conveniente il contratto a tempo indeterminato: bisogna ridurre il cuneo fiscale ai contratti stabili, ed una parte deve andare alle buste paga dei lavoratori". È quanto propone oggi in una...
Conferenza Servizi Cisl. Tavola rotonda “Per la persona per il lavoro, importanza e valore delle reti per il nuovo welfare”
Roma, 4 Luglio 2018 – “Se noi tagliamo il numero di immigrati regolari che arrivano nel nostro paese e cominciano a pagare i contributi e abbiamo il calo delle nascite, incorriamo in seri problemi nel finanziamento del nostro sistema di protezione sociale e del nostro sistema pensionistico. Questa e’ una verita’ incontrovertibile. I dati dicono questo e con questi dati bisogna avere a che fare”. Lo ha detto il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, intervenendo alla Tavola rotonda “Per la persona per il lavoro, importanza e valore delle reti per il nuovo welfare” coordinata da Andrea Pancani, nell’ambito della Conferenza dei Servizi in rete, alla quale hanno partecipato anche il Segretario confederale Piero Ragazzini, il Presidente del Patronato Cisl Inas Gigi Petteni, e il Presidente del Caf Cisl Danilo Battista.
Trasporti. Marittimi, Fit-Cisl: “Allarme per il divieto di pagare gli stipendi in contanti”
Roma, 4 luglio 2018 – “Sta montando, sia tra i marittimi che tra gli armatori, l’allarme per il divieto di pagare lo stipendio in contanti, che è entrato in vigore il 1 luglio: è urgente che il Governo intervenga”, così dichiara la Fit-Cisl.“Da mesi – prosegue il...
Agroalimentare. Fai Cisl: “I voucher nel settore agricolo sono inutili e dannosi”
Roma, 3 luglio 2018. Il Segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota, commenta i voucher nel settore agricolo. “Sono inutili e dannosi, gli strumenti contrattuali per garantire la flessibilità necessaria ci sono già. Parlare dei buoni lavoro come creatori di...
Conferenza Servizi Cisl. Ventura: “Per le famiglie siamo l’unica possibilità di uscire dal labirinto della burocrazia”
Roma, 3 luglio 2018 – Sono stati oltre 5.000.000 i cittadini che nel 2017 si sono rivolti alle 2.500 sedi territoriali della rete servizi Cisl, di questi 2.500.000 al CAF e 1.800.000 al patronato INAS, per un totale di oltre 9.000.000 di pratiche espletate. Sono i dati illustrati oggi alla Conferenza nazionale dei servizi della Cisl in corso a Roma. Una Cisl in salute con 4.040.823 iscritti nel 2017, di cui il 48,40 per cento donne e il 51,60 per cento uomini (l’eta media degli iscritti attivi è di 47 anni).
Conferenza Nazionale dei servizi: l’intervento di apertura di Annamaria Furlan
“Ci sentiamo oggi tutti commossi e, allo stesso tempo riconoscenti, a quasi un mese dalla scomparsa di Pierre Carniti. Abbiamo visto le sue immagini, ascoltato le sue parole.
È davvero difficile abituarci al fatto che oggi Pierre non sia più tra noi, soprattutto per chi ha iniziato a conoscere e frequentare il sindacato e la Cisl quando lui ne era guida autorevole e amata.
Pierre Carniti è stato un grande protagonista della nostra Cisl fin dagli anni Cinquanta, dai primi passi del 1956 mossi al nostro Centro Studi di Firenze. Fu un’annata memorabile, che vide, insieme a lui, la partecipazione al corso lungo di figure come Eraldo Crea, Mario Colombo, Franco Marini.
“Troppi messaggi di rottura nel Paese. Noi vogliamo unire il mondo del lavoro”, articolo di Annamria Furlan, Il Dubbio, 3 Luglio 2018
Ci attende una nuova sfida: riorganizzare il nostro sistema di servizi per renderlo più efficiente e più adeguato alle nuove esigenze ed ai bisogni dei nostri iscritti, delle cittadine e dei cittadini, delle famiglie, dei giovani, degli immigrati, di quanti si...
Lavoro. Furlan: “Sui riders positivo l’avvio del confronto con il Governo. Dignità e tutele con la contrattazione”
Roma, 2 luglio 2018. "E'stato un incontro positivo, è iniziato un percorso che speriamo di portare a conclusione". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan al termine del tavolo sui riders nella sede del ministero del lavoro a via Flavia. "E' iniziato...
Cisl. Aperta ieri a Roma la Conferenza Nazionale dei Servizi in rete
Roma, 4 luglio 2018 – “Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la rete che collega i servizi tra loro ed il sistema dei servizi alle federazioni ed alla Cisl nel suo complesso. La politica dell’organizzazione dei servizi, infatti, è parte integrante della strategia Cisl perché contrattazione e tutela individuale sono due aspetti della politica complessiva della confederazione. Aspetti che devono interconnettersi per rendere la Cisl più presente e più forte sul territorio, per farne un punto di riferimento anche dei cittadini e nello stesso tempo fidelizzare e fare proselitismo”. Così la Segretaria Confederale Organizzativa della Cisl, Giovanna Ventura in vista della Conferenza Nazionale Cisl dei servizi in rete che ha preso il via ieri a Roma, presso l’Auditorium del Massimo per concludersi giovedì 5.
Marche. Le iniziative della Fnp Cisl regionale per la Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città,
2 Giugno 2018 - In occasione della Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, del 2 luglio 2018, Tavola rotonda “Prevenzione e Salute in Piazza” promossa dalla FNP CISL in collaborazione con la FNP CISL Marche. Più di un italiano su 3 vive in città...
Sanità. Cgil, Cisl, Uil: “Sia una priorità nell’agenda di Governo. Avviare confronto per un rilancio del Ssn universale, equo e solidale”
Roma, 2 luglio - "Avviare un confronto costruttivo mirato al rafforzamento e al rilancio del Ssn universale, equo e solidale" la richiesta inviata da Cgil, Cisl e Uil al Ministro della Salute, Giulia Grillo. Lo annunciano le tre confederazioni in una nota...
Abruzzo. Cgil, Cisl, Uil: “Il lavoro era e resta un’emergenza e una priorità per la regione”
2 Luglio 2018 - "l lavoro era e resta un'emergenza e una priorità per l'Abruzzo" il documento unitario presentato neigiorni scorsi da Cgil, CISL e Uil per denunciare la situazione economica ed occupazionale in cui vive l'Abruzzo e presentare proposte alla...
Sindacato. Cisl, domani Furlan e Di Maio alla Conferenza Nazionale dei servizi Cisl. Diretta streaming su Labortv e sito Cisl
2 luglio 2018- Domani, 3 luglio, alle 11.30, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche sociali, Luigi Di Maio, interverrà alla Conferenza dei Servizi della Cisl presso l’ Auditorium Massimo di Roma...
Terziario. Mercatone Uno, siglata intesa su cessione dei 55 punti vendita acquisiti dalla Shernon Holding SrL
Roma, 30 giugno 2018 - Sviluppi nella vertenza che ha coinvolto i dipendenti di Mercatone Uno in Amministrazione Straordinaria. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, insieme alle Rsa/Rsu, hanno siglato a Bologna con le direzioni societarie di...
Calabria. Bonifica, Rota (Fai Cisl): “Settore strategico, il Governo apra nuova fase di dialogo sociale”
Lamezia Terme, 29 giugno 2018 - “Stiamo uscendo da una crisi decennale, che ha lasciato ferite profonde. Ai segnali di ripresa, che nel Mezzogiorno hanno riguardato più l’industria che non il primario, non è ancora corrisposta una reale diminuzione della povertà, che...
Trasporti. Enav, Pellecchia (Fit-Cisl): “Sciopero differito. Dal 2 luglio trattativa no-stop”
Roma, 28 giugno – “I sindacati e l’Enav hanno accolto l’invito del Ministero dei Trasporti ad approfondire la trattativa con Enav nel tentativo di ricomporre il negoziato, pertanto lo sciopero è differito dal 5 al 20 luglio”, così dichiara Salvatore Pellecchia,...