21 settembre 2017. Avrà luogo il 26 settembre prossimo, a Roma presso il Centro Congressi Frentani, il convegno nazionale promosso da FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil dal titolo “Legalità. Una priorità per il settore delle costruzioni e per...
Tag: Lazio
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): Importante non disperdere know how lavoratori
Bentivogli: contrattazione e partecipazione per industria 4.0 Roma, 21 settembre 2017. “Libertà, creatività, solidarietà sono le punte della stella polare verso cui muovere tutti coloro che hanno scelto di costruire un nuovo pensiero del lavoro”. Con queste parole...
Puglia. Adiconsum Foggia: “I passeggeri che hanno subito la cancellazione dei voli Ryanair hanno diritto a rimborsi, riprotezione e assistenza”
Foggia, 21 settembre 2017. Sono tantissime le richieste di assistenza che pervengono all’Adiconsum da consumatori vittime della decisione di Ryanair di cancellare il 2 per cento dei voli. La decisione della compagnia aera irlandese di tagliare una media di 40-50...
Metalmeccanici. Gruppo Iseo Serrature, Alberta (Fim Cisl): “Positiva l’impostazione del Gruppo per la sostenibilità e lo sviluppo”
Roma, 20 maggio 2017 -“L’impostazione del gruppo in termini di investimenti e crescita dell’occupazione è sicuramente positiva, in quanto costituisce le condizioni per la sostenibilità e lo sviluppo”. E' quanto dichiarato da Nicola Alberta, Segretario Nazionale...
Trasporti. Ryanair. Fit Cisl: “Auspichiamo il rispetto delle norme contrattuali italiane vigenti nel trasporto aereo”
Torino, 20 settembre 2017. "La nostra prima denuncia nei confronti della Ryanair risale al 2004 relativamente alla mancata contribuzione previdenziale dei dipendenti. All'epoca il giudice condannò la low cost per il mancato pagamento. Continuando su...
Emilia Romagna. Agenzia entrate: lavoratori modenesi sollecitano investimenti per migliorare servizi e denunciano difficoltà operative
20 settembre 2017. I 300 lavoratori della direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Modena, riuniti in assemblea, hanno deciso di aderire alla vertenza nazionale attivata unitariamente dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Funzione pubblica, Uil...
Emilia Romagna. Sindacati Funzione pubblica territoriali: “I lavoratori modenesi dell’Agenzia delle Entrate chiedono investimenti per lavorare meglio”
Modena, 20 settembre 2017. Sollecitano investimenti per migliorare i servizi a cittadini e imprese e denunciano difficoltà operative, acuite dalla campagna di delegittimazione esterna. I 300 lavoratori della direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Modena...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: il 21 settembre a Modena incontro sindacati dei pensionati su contrattazione sociale territoriale
Modena, 20 settembre 2017. Si parla di contrattazione sociale territoriale per la tutela delle persone anziane nell’incontro che i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil tengono domani - giovedì 21 settembre - a Modena. L’iniziativa si svolge al...
Firmato il decreto sgravi contrattazione aziendale a sostegno delle politiche di conciliazione vita-lavoro. Una scheda di lettura della Cisl
20 settembre 2017. Siglato il 12 settembre scorso il Decreto interministeriale con il quale vengono attuate le disposizioni dell'art. 25 del decreto legislativo 80/15 del Jobs act, che prevede, a sostegno delle politiche di conciliazione vita-lavoro, misure di...
Industria. Cgil, Cisl, Uil esprimono la loro posizione in una nota unitaria in occasione della presentazione dei risultati del Piano nazionale Industria 4.0
Roma, 19 settembre 2017. “I dati illustrati oggi nel corso della cabina di regia del “Piano nazionale Impresa 4.0”, indicano che c’è una ripresa degli investimenti produttivi, che occorre proseguire in questa direzione, però resta ancora molto da fare. Dal punto di...
Terziario. Fisascat Cisl: “Le associazioni imprenditoriali tornino ai tavoli di trattativa”. Oltre 3 milioni di lavoratori del settore ancora senza Ccnl
Roma, 19 settembre 2017. Se si pensa che il terziario privato è il settore prevalente dell’economia italiana, sia per fatturato che per numero di occupati e ore lavorate, con un +2,7% di crescita su base annua, oltre 16milioni di addetti e più di 7 milioni...
Toscana. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Confsal regionali e territoriali: sit-in a Firenze dei lavoratori dell’Agenzia delle Entrate
Firenze, 19 settembre 2017. Alta adesione stamani all’assemblea/sit-in dei lavoratori della sede regionale dell’Agenzia delle Entrate, svoltasi davanti alla sede della direzione regionale a Firenze. L’agitazione era stata indetta a livello nazionale da Fp-Cgil,...
Emilia Romagna. Sindacati: Nuova dignità ai lavoratori di Agenzia Entrate
Reggio Emilia, 19 settembre 2017. Il personale della Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia, aderendo alla vertenza nazionale attivata unitariamente dalle organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UILPA, UNSA/SALFI e FLP, ieri, si è riunita...
Ryanair. Fiorentino (Fit-Cisl): “Cancellare i voli per cause organizzative è una sconfitta. Il problema sta nel management”
Roma, 18 settembre – "La cancellazione dei voli per cause organizzative è sempre una sconfitta, quindi il rimborso economico è sacrosanto e va dato ai passeggeri”. E' quanto dichiara Emiliano Fiorentino, Segretario nazionale della Fit-Cisl in una nota che così...
Decreto interministeriale a sostegno delle politiche di conciliazione vita‐lavoro: una scheda di lettura della Cisl
Firmato il decreto interministeriale con il quale finalmente vengono attuate le disposizioni dell'art. 25 del decreto legislativo 80/15 del Jobs act, che prevede a sostegno delle politiche di conciliazione vita‐lavoro misure di decontribuzione legate alla...
Toscana. Aggressioni sui treni. Fit Cisl regionale: insufficienti le misure in atto. Domani sciopero del personale nella regione
Ancora un’aggressione a due ferrovieri, una lavoratrice e un lavoratore, questa volta nella stazione di Prato Centrale. La Capotreno è stata aggredita da due giovani italiane, al momento ricercate dalle forze dell’ordine, mentre stava svolgendo le attività di...
Toscana. Agenzia delle Entrate, domani assemblea/sit-in dei lavoratori toscani davanti alla sede regionale di Firenze
Firenze, 18-9-2017 - Stato di agitazione dei lavoratori toscani delle Agenzia delle Entrate domani 19 settembre con assemblea/sit-in davanti alla sede della direzione regionale a Firenze (via della Fortezza, 8) domani martedì 19 settembre dalle 9,30 alle 10,30....
Pil. Furlan: “Segnali di ripresa ci sono ma c’è ancora tanto da recuperare”
Roma, 16 settembre 2017. "C’è tanto lavoro da fare per favorire la crescita del paese. I segnali di ripresa ci sono ma il percorso non è concluso. Abbiamo perso 25 punti di produzione industriale e quasi dieci punti di Pil. C’è una prateria da recuperare. Ma tutti...
Edili. Sicurezza nei cantieri autostradali, preoccupazione dei sindacati edili per i ritardi. Chiesto incontro a Poletti
15 Settembre 2017 - Le federazioni dei sindacati edili di Cgil, Cisl, Uil chiedono un incontro urgente al Ministro Poletti esprimendo preoccupazione per il ritardo con cui si sta affrontando il tema della sicurezza dei lavoratori che operano in presenza di...
Reggio Emilia. Scuola: Proposta Smartphone in classe
Reggio Emilia, 15 settembre 2017. Mariarita Bortolani, 49 anni, è insegnante di sostegno e interviene, con una intervista, sulla proposta di autorizzare i cellulari in classe. “E’ bene ricordare che, oggi, nella consuetudine l’utilizzo dei cellulari a scuola è stato...