12 novembre 2020 - Il Nucleo speciale Frodi telematiche della GDF ed alcuni esperti della Polizia postale hanno coordinato la partecipazione italiana ad una vasta operazione internazionale di contrasto alla pirateria, che in violazione del diritto d’autore diffonde...
Tag: Lazio
Riders. Sbarra: “Riallacciare relazioni industriali costruttive per garantire a tutti i lavoratori tutele contrattate”
Roma, 11 novembre 2020 - “Un primo incontro positivo che deve aprire una nuova fase di relazioni industriali pragmatiche e responsabili, capaci di includere tutto il segmento dei riders nel perimetro di diritti veri, esigibili e contrattati”. Così Luigi Sbarra,...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “vaccini antinfluenzali. La regione si adoperi per aiutare i medici di famiglia’
Potenza, 11 novembre 2020 - "In questi giorni stiamo ricevendo molteplici segnalazioni da parte dei medici di famiglia circa la carenza di vaccini antinfluenzali nella nostra regione e la conseguente difficoltà di avviare la campagna vaccinale per le fasce sociali più...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Coronavirus. Trasporto vaccini metta in luce importanza della logistica distributiva”
Roma, 11 novembre 2020. “Il trasporto delle dosi di vaccino contro il Covid-19 sta creando ansie e difficoltà, soprattutto legate alla necessità di un’infrastruttura adeguata a mantenere la catena del freddo: ancora una volta, la pandemia fa venire alla luce i nostri...
Lavoro. Cgil Cisl Uil incontrano le Associazioni artigiane: “Necessario avviare un dialogo proficuo ed attivo per orientare un nuovo modello di sviluppo”
11 Novembre 2020 -“Avviare un dialogo proficuo ed attivo sulla scelte urgenti e le riforme economiche che il Paese deve intraprendere per orientare un cambio del modello di sviluppo e , in questo contesto , sostenere l’occupazione e la qualificazione anche nel sistema delle piccole imprese artigiane, oggi in gravi difficoltà a causa delle conseguenze della pandemia e dei provvedimenti restrittivi per contenere i contagi”.
Terziario. Sindacati: “Scarpe&Scarpe chiude 14 negozi. A rischio centinaia di posti di lavoro”
Roma, 10 novembre 2020. Scarpe&Scarpe chiude i battenti di 14 dei 154 negozi distribuiti sul territorio nazionale, mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati di categoria Filmcas Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, stigmatizzano le chiusure dei...
Istruzione.Gissi (Cisl Scuola): “Sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali”
Roma, 10 novembre 2020 - "Col massimo rispetto per chi ha fatto scelte diverse, parlare di un contratto poco chiaro, tanto da aver bisogno di una nota illustrativa del Ministero, è una forzatura polemica tanto gratuita quanto priva di alcun fondamento. È sempre...
Scarpe&Scarpe. Chiude 14 negozi, a rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati sollecitano un incontro al Mise. Pronti alla mobilitazione
Roma, 10 novembre 2020 – Scarpe&Scarpe chiude i battenti di 14 dei 154 negozi distribuiti sul territorio nazionale, mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati di categoria Filmcas Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, stigmatizzano le chiusure dei punti...
Riders. Sbarra: “Bene Just Eat su assunzione ciclo fattorini, ora applicare Ccnl logistica”
10 novembre 2020 - “La decisione di Just Eat di assumere i propri riders riconoscendo la natura subordinata del lavoro di food delivery apre a una nuova stagione nel mondo dei ciclofattorini e premia una battaglia che il sindacato confederale combatte da anni. Ora si...
Esselunga. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Attenzione ai bisogni dei lavoratori agevola la coesione e la competitività aziendale”
Roma, 9 novembre 2020 – Si amplia il concetto di welfare in casa Esselunga. Un accordo tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e la direzione aziendale ha introdotto l’istituto della cessione dei riposi e delle ferie solidali previso dalla...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Riders. Fondamentale sensibilizzazione della clientela sul comportamento delle piattaforme”
Roma, 9 novembre 2020. “A fronte della seconda ondata della pandemia, e del ritorno dei rider in prima linea, stiamo cercando di dare il massimo per tutelarli, per dialogare con loro, per far si' che si uniscano acquisendo forza, per muoverci sotto il versante...
Lazio. Sindacati: “Stazione Termini nel caos. Lunedì in piazza del Campidoglio, centinaia di lavoratrici e lavoratori a rischio esubero”
Roma, 8 novembre 2020. "Le lavoratrici e i lavoratori di Roma Termini, che rischiano il posto a causa del restyling deciso da Grandi Stazioni, scenderanno in Piazza del Campidoglio, lunedì 9 novembre a partire dalle ore 10, per manifestare e difendere i propri...
Terziario. Ripreso confronto sul Ccnl tra Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
Roma, 6 novembre 2020 – Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si sono incontrati per riprendere le riflessioni relative al rinnovo del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, scaduto lo scorso 31 dicembre 2019 ed hanno condiviso la consapevolezza...
Treofan. Garofalo (Femca Cisl): “Da Jindal nessun rispetto per lavoratori e territorio ternano”
6 novembre 2020 - “Quello a cui stiamo assistendo a Terni è la replica di quanto già visto a Battipaglia: anche in questo caso il gruppo indiano Jindal, con la cessazione dell’attività della Treofan, sta dimostrando di non avere un briciolo di buon senso e di non...
Emilia Romagna. Associazioni consumatori modenesi chiedono giro di vite contro truffe nel porta a porta e telefoniche
Modena, 6 novembre 2020. Anche in tempo di pandemia impazzano nella nostra provincia le truffe nel porta a porta e telefoniche; anzi, proprio da questa fase particolare trovano vigore inaccettabili modalità di vendita. Lo denunciano Adiconsum Emilia Centrale,...
Emergenza covid- Le modalità di applicazione del nuovo DPCM 3 novembre 2020. Una scheda riassuntiva della Nota del Ministero dell’Istruzione
6 Novembre 2020 - Nella giornata di ieri il Ministero dell’Istruzione ha emanato a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Dott. Marco BruschiI, una nota per chiarire l’applicazione nelle scuole delle nuove misure emanate...
Lazio. Sindacati: “Richiesta incontro alla Regione Lazio per la mobilità in deroga area di crisi industriale complessa Colleferro, Frosinone, Rieti”
Roma, 6 novembre 2020. CGIL CISL e UIL sono fortemente preoccupati per la situazione delle aree di crisi complessa di Colleferro, Frosinone e Rieti. Realtà territoriali che ormai da anni soffrono una crisi economica strutturale e deprivante dove le politiche attive...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Riders. Con la pandemia, aumento addetti sul territorio stimabile intorno al 35%”
Roma, 6 novembre 2020. “L’ emergenza sanitaria e il conseguente aumento della domanda hanno contribuito a trasformare le caratteristiche di questo mestiere. Non è soltanto un ‘lavoretto’ e non va trattato come tale”“Con la pandemia, la presenza sui riders a Roma,...
Toscana Energia. Sindacati: “Garantire il futuro sul territorio della storica azienda del gas. No allo svuotamento avviato da Italgas”
Firenze, 4 Novembre 2020. Un incontro con i vertici di Toscana Energia per definire dei punti fermi nel futuro dell’azienda e salvaguardarne la toscanità, perché il processo di riorganizzazione annunciato dall’azienda, temono i sindacati, rischia di avviare lo...
Lazio. Porti, Masucci (Fit Cisl): “Bene atto di indirizzo su Blue Economy, si proceda verso la costituzione della ZLS a sostegno dell’economia laziale”
Roma, 4 novembre 2020 - “Accogliamo molto positivamente l’atto di indirizzo ‘Blue Economy e Sviluppo Economico: un percorso di rilancio per il porto di Civitavecchia ed il sistema portuale del Lazio’, con cui si procede verso la costituzione della Zona Logistica...