8 settembre 2016. "Piena soddisfazione per l'approvazione in Commissione Lavoro della Camera della risoluzione Rostellato ed altri, che recepisce le richieste del sindacato di Categoria e impegna il governo ad avviare una riforma partecipata e organica degli strumenti...
Tag: Lazio
Pa. Cisl: “Positivo l’intento del premier a voler trovare piu’ risorse per i contratti ma il rinnovo non puo’ piu’ attendere”
7 settembre 2016 - “E’ un fatto positivo che per la seconda volta in una settimana il Presidente Renzi affermi la disponibilità a voler trovare più risorse, come noi avevamo ormai da tempo richiesto, per rinnovare i contratti dei lavoratori pubblici”.Ha detto dalla...
Camere di Commercio. Fisascat, Filcams e Uiltucs contro il decreto legislativo di riordino delle funzioni e del finanziamento
Roma, 8 settembre 2016. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Ficams Cgil e Uiltucs ribadiscono la ferma contrarietà alle previsioni del Decreto Legislativo licenziato dal Governo nelle scorse settimane in ordine al riordino delle funzioni e del finanziamento delle...
Toscana. Mobilità ferroviaria. Cisl: “Il sindaco di Firenze sembra perseguire una visione di mobilità che non tiene conto dei collegamenti con il resto della Toscana e dell’Italia.
Firenze, 8 settembre 2016. “Abbiamo l'impressione che il Comune di Firenze voglia starsene in disparte e riaffermare la centralità fiorentina, senza più una discussione con il territorio, per realizzare una mobilità che non tiene conto di una visione...
P.A. . Bernava: “Positivo intento Renzi a trovare più risorse per contratti pubblici. Ma ora passare a fatti concreti”
Roma, 7 settembre 2016- “E’ un fatto positivo che per la seconda volta in una settimana il Presidente Renzi affermi la disponibilità a voler trovare più risorse, come noi avevamo ormai da tempo richiesto, per rinnovare i contratti dei lavoratori pubblici”. Lo dichiara...
Sisma Italia centrale. Alle 16.00 a Symposium “Speciale Terremoto”
Roma, 6 settembre 2016. In diretta su www.labortv.it alle 16.00 “SPECIALE TERREMOTO”. Due puntate dedicate esclusivamente al sisma che ha colpito l'Italia centrale ed alle iniziative messe in campo dal sindacato per favorire la ricostruzione. In studio la Segretaria...
Servizi e cura alla persona. Raineri (Fist Cisl): ragionare sul futuro del welfare e garantire posti di lavoro e qualità dei servizi
Roma, 6 settembre 2016. In Europa il lavoro nel settore della cura alla persona è in rapido mutamento; il crescente invecchiamento delle popolazioni e il frequente ricorso ai settori privati e no profit hanno un impatto considerevole creando nuovi mercati e nuovi...
Sisma. La solidarietà di Cgil, Cisl, Uil Marche e le richieste a tutela del lavoro
Ancona, 6 settembre 2016. Un contributo di 90.000 euro destinato ad un intervento sociale immediato, da individuare, di concerto con le istituzioni locali, il più presto possibile. E’ quanto CGIL CISL UIL Marche hanno messo a disposizione delle comunità duramente...
Accordo Apprendistato
Il 19 luglio 2016 è stato siglato l'accordo sull’Apprendistato (come da D.lgs n. 81/2015) tra CONFSERVIZI e le CGIL, CISL e UIL. L’accordo, a seguito della prima sottoscrizione con Confindustria lo scorso 18 maggio, si propone di regolare il trattamento retributivo...
Sicilia. Rifiuti: Cisl polemica con il governo della Regione che rinvia di mesi il piano regionale
5 settembre 2016. “Ci sono tutti i presupposti perché la Sicilia resti dov’è: indietro di anni-luce rispetto ai Paesi europei più avanzati”. Così la Cisl regionale con riferimento a quanto affermato oggi dall’assessore all’Energia della Regione, Vania Contrafatto, in...
Scuola. ‘Fare sindacato nei luoghi di lavoro’, il 7 settembre la Giornata Nazionale RSU e delegati Cisl Scuola
5 Settembre 2016 - Presenti e attivi sul territorio e sui posti di lavoro. Pronti ad accogliere senza sosta le tantissime richieste di informazione, assistenza e tutela. Più che mai impegnati ad affermare il significato, l’importanza e il valore dell’azione sindacale,...
Cisl. E’ venuto a mancare il sindacalista Pietro Merli Brandini
2 settembre 2016. E' morto oggi a Roma all'eta' di 92 anni Pietro Merli Brandini, storico dirigente della Cisl e per tanti anni Presidente del CENFORM, Centro Formazione e Studi e Ricerche di Roma. Esperto di relazioni industriali e del lavoro, Merli Brandini era...
Pil. Furlan: Economia italiana ferma. Occorre una manovra espansiva sostenuta da un grande “patto” tra il Governo e le forze sociali
Roma, 2 settembre 2016. "Fino a quando non cambieremo il patto di stabilità a livello europeo, svincolando gli investimenti pubblici dal rapporto deficit/pil, il nostro paese sarà irrimediabilmente condannato a tassi di crescita vicini allo zero". Lo sostiene la...
Ancona. Sindacati su trasporti: Tariffe TPL vanno ripristinate
Ancona, 2 settembre 2016. Ripristinare i criteri di accesso alle tariffe agevolate del trasporto pubblico locale per tutte le categorie di utenti delle fasce socialmente deboli, aumentando le risorse destinate a questo scopo e promuovendo l’efficienza del sistema. È...
Lazio. Comune, sindacati: “Basta propaganda, si lavori per la città”
Roma, 2 settembre 2016. “Basta propaganda. La tempesta politica di ieri con le dimissioni a catena di capo gabinetto e assessore al bilancio e dei vertici delle partecipate Atac e Ama, è un punto di non-ritorno: o si verifica un vero e proprio cambio di passo o la...
Accordo tra Cgil Cisl Uil e Confindustria: “Proposte per le Politiche del Lavoro”
Il 1° settembre 2016 è stata raggiunta un'intesa con Confindustria in materia di politiche del lavoro. L'accordo è frutto di un confronto avviato da alcune settimane da Cgil Cisl Uil con Confindustria che proseguirà nei prossimi giorni sugli altri temi fissati...
Ama e Atac. Sorrentino (Fit Cisl Lazio): Il nostro interesse è il futuro delle aziende e dei relativi livelli occupazionali
Roma, 1 settembre 2016. "Negli ultimi periodi le gravi lacune delle aziende capitoline Atac S.p.A e Ama S.p.A, troppo spesso sono sfociate in denigrazioni gratuite ed ingiudicate del sindacato. I percorsi giudiziari che fino ad ora non hanno prodotto nessun atto...
Scuola. Sindacati: Richiesta incontro con Ministro Giannini
Roma, 1 settembre 2016. Un avvio d’anno scolastico all’insegna di tensioni e problemi che il MIUR non riesce a risolvere, con inevitabili ricadute sulla regolare ripresa delle attività didattiche. Dai trasferimenti sbagliati alle contestate modalità di “chiamata...
Marche. Terremoto: incontro operativo Cgil Cisl Uil per iniziative di solidarietà
Ascoli Piceno, 1 settembre 2016. Incontro operativo di CGIL CISL UIL oggi ad Ascoli, per valutare iniziative a tutela del lavoro e di solidarietà alla popolazione duramente provata dal sisma del 24 agosto. Sul piano immediato le organizzazioni sindacali si...
Terremoto. Cgil Cisl Uil chiedono confronto al Governo. Da tempo i sindacati sollecitano piano messa in sicurezza del territorio
Roma, 1 settembre - “La distruzione e la morte che hanno devastato l'Italia centrale con il terremoto di mercoledì 24 agosto non sono, purtroppo, eventi eccezionali per il nostro Paese. L’Italia, infatti, per la sua particolare posizione geografica, è uno dei paesi a...