Roma, 4 marzo 2016. "Per quanto ci riguarda siamo prontissimi anche domani mattina a siglare con l'Aran l' accordo sulla riduzione dei comparti". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava, rivolgendosi al Ministro della Pubblica...
Tag: Lazio
Sanità. Cisl Marche: integrare le reti di cura e di assistenza per lo sviluppo del sistema salute nelle Marche
Ancona, 4 marzo 2016. L’integrazione delle reti di cura e di assistenza, per uno sviluppo del sistema salute nelle Marche al centro del Seminario, organizzato dalla Cisl Marche, in collaborazione con le Categorie regionali della Cisl Medici, della Funzione Pubblica e...
Conferenza Organizzativa Programmatica di Riccione. Documento finale su Confederalità, Contrattazione, Bilateralità, Welfare
Riccione, 19 novembre 2015. Documento finale della Conferenza organizzativa programmatica della Cisl su Confederalità, Contrattazione, Bilateralità, Welfare. Relazioni di prossimità, territorio, rete del lavoro, alleanze sociali.
Lavoro. Bentivogli (Fim Cisl): scelte coraggiose e fare squadra
Roma, 3 febbraio 2016. Intervenendo al convegno 'Quale futuro per la rappresentanza’, organizzato da Think-In oggi a Roma insieme al presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Marco Gay e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini, il...
Contratti. Confronto Cgil, Cisl, Uil e Confapi. Furlan: “Un buon inizio”
Roma, 3 marzo 2016 - Al via oggi a Roma il confronto tra Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del modello contrattuale e le relazioni industriali. Si tratta del primo incontro che le tre confederazioni hanno avuto con un'associazione datoriale e in cui hanno presentato la...
Banche. Cisl e First Cisl: bene la riforma delle Bcc, ma bisogna superare la clausola di “way out”
Roma, 3 marzo 2016. “Si al rafforzamento e consolidamento nel rispetto dei principi mutualistici e del localismo; no alla disarticolazione del credito cooperativo attraverso la "way out" aperta, che condanna il credito cooperativo ad una instabilità continua e supera...
‘Dopo di noi”: una scheda di lettura ed un’analisi della Cisl al Testo unificato sull’assistenza ai disabili
4 febbraio 2016 - Una scheda di lettura ed una prima analisi a cura del Dipartimento Politiche sociali Cisl del cosiddetto "Dopo di noi", l'atteso Testo Unificato delle proposte di legge di legge C. 698 Grassi ed abbinate, recante “Disposizioni in materia di...
Terzo settore e cooperative sociali: le Linee guida dell’Anac
L’Autorità nazionale anticorruzione ha emanato il 20 gennaio 2016 la Delibera n. 32 contenente le linee guida per l’affidamento dei servizi a enti del Terzo settore e alle cooperative sociali (pubblicate sulla G.U. n. 30 del 6.2.2016 ) ed ha prodotto una relazione di...
Toscana/Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “La qualità del lavoro è al centro dell’eccellenza agroalimentare e ambientale della regione”
Roma, 2 Marzo 2016 - "La qualità del lavoro è al centro dell'eccellenza agroalimentare e ambientale toscana. Valorizzare e coinvolgere i territori, puntare su relazioni industriali più solide e partecipate, dare linfa e fiducia alla nostra prima linea significa...
Riforma degli Appalti, preoccupazione di Cgil, Cisl e Uil: stravolto l’articolo sul subappalto
Roma, 1 marzo 2016 - "Siamo molto preoccupati perché se le voci che circolano dovessero corrispondere al vero, il nuovo Codice degli Appalti prevedrebbe l'innalzamento della soglia per l'attestazione Soa delle imprese da 150.000 euro a un milione di euro e la...
Isee. Bernava (Cisl): ora Governo apra confronto per modificare decreto e non alimentare incertezza nelle prestazioni
Roma, 29 febbraio 2016. “Avevamo già espresso al Governo, sin dal Febbraio scorso, che subito dopo le sentenze del TAR del Lazio era necessario intervenire immediatamente per non aggravare la situazione di incertezza in cui cittadini e famiglie con disabilità ed Enti...
“La Poesia del Lavoro”. La Cisl Milano metropoli promuove la terza edizione del concorso
Milano, 29 febbraio 2016. “Il successo dell’iniziativa negli anni precedenti, - spiega il segretario generale, Danilo Galvagni - ci ha spinti a rendere questa edizione a carattere nazionale, continuando comunque la fattiva collaborazione con il Comune di Milano. La...
Emilia Romagna, riforma contratti: oggi attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil
26 Febbraio 2016 - Forte rilancio della contrattazione su due livelli, partecipazione dei lavoratori al governo delle imprese, regole sulla rappresentanza. Sono i tre pilastri della proposta di riforma del modello contrattuale, approvata il 14 gennaio dalle segreterie...
Toscana. Si inaugura oggi nuovo stabilimento Laika di San Casciano. “Un esempio avanzato di relazioni industriali”
“Oggi è un giorno di grande festa, perché sono stati sconfitti i conservatori di destra e sinistra che nascondendosi dietro il paravento della Toscana da cartolina vogliono bloccare tutto. Oggi invece diciamo no alla cartolina, si alla vita, perché la vita è...
Pensioni Il Governo esca dalla logica degli annunci. Si apra il confronto con il sindacato per cambiare la legge Fornero
Treviso, 25 febbraio 2016 - "Il Governo deve mettere mano pesantemente alla legge Fornero". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan a margine del rinnovo dei vertici regionali della Cisl Veneto. "Bisogna uscire dalla logica degli annunci e discutere...
Jobs Act. Cisl Sicilia: forum sul tema alla presenza di Gigi Petteni
Palermo, 25 febbraio 2016. Sono tre le questioni che il Jobs Act e gli otto decreti legislativi di attuazione lasciano ancora aperte e alle quali il governo nazionale deve "metter mano in tempi brevi sulla base di un confronto vero, non finto, con le parti sociali"....
Ccnl Alimentaristi, Sbarra: “Un contratto inclusivo che innova il sistema di relazioni industriali premiando la lotta sindacale unitaria e responsabile”
Roma, 25 febbbraio 2015 - Il rinnovo del ccln alimentaristi è "una grande conquista che premia la lotta sindacale unitaria e responsabile, rimasta sempre su questioni di merito e capace di imprimere una svolta alle relazioni sindacali del futuro". Così Luigi Sbarra,...
Gas. Toscana: Sciopero proclamato da Sigle Unitarie, i lavoratori rischiano di perdere diritti e denari
Firenze, 23 Febbraio 2016 Giovedì 25 Febbraio scenderanno di nuovo in sciopero i circa 1300 lavoratori delle aziende del gas della Toscana, che rischiano con le gare per l’affidamento del servizio di perdere diritti e (tanti) denari. Con le norme attuali...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Bene ddl. Controlli e politiche repressive devono essere inflessibili ma servono strumenti partecipati”
Roma, 24 febbraio 2016. "Al Governo e al Parlamento chiediamo una celere approvazione del ddl sul caporalato, insieme all'attivazione di quegli strumenti partecipati istituiti per elevare la qualità del lavoro rurale e orientare in modo collegiale le ispezioni". Lo...
Sicilia. Province, Cisl Sicilia: “Incostituzionale non finanziare i servizi”
Nuovi enti sono stati creati, sostiene la Cisl richiamando la sentenza della Consulta 10/2016, la Regione ha l’obbligo costituzionale di provvedere al loro fabbisogno, pari a 180 mln. Il via alla centrale unica degli acquisti porterebbe in cassa 4-500 mln La Regione...