“Federmeccanica cerca con ostinazione la rottura, ognuno rimuova dogmi per fare presto un Contratto innovativo” Roma, 24 febbraio 2015. "Nell’incontro di oggi, Federmeccanica ha ribadito le proprie posizioni sul salario che ci hanno comunicato nei primi incontri di...
Tag: Lazio
Garanzia Giovani. Cisl Calabria: due priorità, rifinanziare il bonus assunzionale e colmare i ritardi nei pagamenti dei tirocini
Lamezia Terme, 24 febbraio 2016. “Nonostante i ritardi accumulati, il Programma Garanzia Giovani Calabria riesce ad impegnare l’intero ammontare di risorse disponibili su diverse le misure. In overbooking e quindi esaurite le risorse stanziate per il bonus...
Contratti. Modena: Fissato Unitario 26 febbraio per proposta di riforma modello contrattuale
Modena, 24 febbraio 2016. Si parla della proposta di riforma del modello contrattuale nell’attivo unitario, cioè l’incontro dei dirigenti e delegati Cgil, Cisl e Uil convocato dopodomani – venerdì 26 febbraio – alle 9.30 al Centro Famiglia di Nazareth (strada...
Nuovo modello di relazioni industriali. Cgil, Cisl, Uil regionali: mille assemblee in Toscana
Firenze, 24 febbraio 2016. Mille assemblee sui luoghi di lavoro in Toscana per presentare il nuovo modello di relazioni industriali elaborato da Cgil, Cisl e Uil nazionali. E’ la campagna lanciata questa mattina dagli Esecutivi unitari dei sindacati toscani riuniti...
Contratti. Petteni: “Su lavoro, previdenza e fisco il Governo si confronterà con il sindacato”
Roma, 24 febbraio 2016- "E' importante che oggi il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, ci abbia rassicurato, ribadendo che il Governo si confronterà con il sindacato sui temi del lavoro, della previdenza e del fisco, lasciando alle...
Lavoratori del gas. Femca Cisl Toscana: il 25 febbraio sciopero dei lavoratori delle aziende toscane
Firenze, 23 febbraio 2016. Scendono di nuovo in sciopero i circa 1300 lavoratori delle aziende del gas della Toscana, che rischiano con le gare per l’affidamento del servizio di perdere diritti e (tanti) denari. Con le norme attuali infatti, in caso di subentro di una...
Basilicata. Sospeso lo sciopero ma continua lo stato di agitazione dei lavoratori dell’indotto Eni
Potenza, 23 febbraio 2016. Sciopero sospeso ma permane lo stato di agitazione dei lavoratori dell'indotto Eni. Ieri in Regione si è tenuto un incontro su richiesta dei sindacati di categoria Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil per una verifica degli accordi sottoscritti...
UE Furlan, centralità allo sviluppo, euro bond e politiche fiscali comuni per una vera integrazione politica ed economica dell’Europa
22 febbraio 2016- “Apprezziamo la buona volontà del Governo che ha presentato oggi un documento sulla politica europea in cui ci sono cose condivisibili. Ma lo stesso Governo italiano dovrebbe avere più coraggio, ricercando le giuste alleanze, per avviare una svolta...
Lombardia. Scioperano per 8 ore i dipendenti della Simco srl di Cesano Boscone, l’azienda non paga gli stipendi
Milano, 23 febbraio 2016. Oggi scioperano per 8 ore i dipendenti della Simco srl di Cesano Boscone. L'iniziativa è scaturita dalla mancata corresponsione della tredicesima, delle mensilità di dicembre e gennaio e dalle incertezze sul futuro: sono a rischio 22 posti di...
Lavoro. Furlan, l’Europa deve ripartire dalla crescita, dagli investimenti e dal lavoro. Dare centralità allo sviluppo con politiche fiscali comuni
22 febbraio 2016- "Apprezziamo la buona volontà del Governo che ha presentato oggi un documento sulla politica europea in cui ci sono cose condivisibili. Ma lo stesso Governo italiano dovrebbe avere più coraggio, ricercando le giuste alleanze, per avviare una svolta...
Contratti. Fisascat: “Necessario improntare le relazioni sindacali ad un nuovo modello che possa contribuire alla crescita dei salari e ad un avanzamento della normativa su partecipazione e welfare”
Roma, 22 febbraio 2016. E' necessario e urgente improntare le relazioni sindacali ad un nuovo modello contrattuale che possa contribuire alla crescita dei salari ed all'estensione della normativa sulla partecipazione e sul welfare integrativo. Un passaggio non più...
Polizia Locale. Cgil Cisl Uil: ‘Ora basta, tutti in piazza!’ Serve nuovo ordinamento. Domani presidio a Montecitorio
Roma, 22 febbraio 2016. 'Ora basta, tutti in piazza!'. Dietro queste parole domani (martedì 23 febbraio) gli operatori di polizia locale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl scenderanno in piazza Montecitorio a Roma, a partire dalle ore 11, “per rivendicare il riconoscimento...
Cisl Lombardia. Progetto San Francesco: Dopo le minacce alla sede del centro studi contro le mafie, la Cisl rilancia impegno per legalità
Milano, 22.2.2016. Nei giorni scorsi si è appreso che la 'ndrangheta voleva fare esplodere a Cermenate la sede Centro Studi sociali contro le mafie - Progetto San Francesco, bene immobile confiscato alla mafia da anni diventato un punto di riferimento della lotta per...
Per un moderno sistema di relazioni industriali
Gli esecutivi Unitari di Cigl Cisl Uil del 14 gennaio hanno approvato il documento Per un moderno sistema di relazioni industriali “per uno sviluppo economico fondato su innovazione e qualità del lavoro”.”Un moderno ed innovativo sistema di relazioni industriali -scrivono le confederazioni- può consentire di fare del lavoro e dell’impresa, pienamente valorizzate nella loro funzione sociale ed economica,
Toscana. Esecutivi unitari di Cgil Cisl Uil all’o.d.g. la proposta nazionale per la riforma delle relazioni industriali
Firenze, 22 Febbraio 2016. I vertici dei sindacati toscani si ritrovano mercoledì 24 febbraio a Firenze (Auditorium Cisl Toscana, via Dei 2/a, a partire dalle 9,30). All’appuntamento i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Toscana, rispettivamente Dalida...
Per un moderno sistema di relazioni industriali
http://www.youtube.com/watch?v=eicEGYod7KoGli esecutivi Unitari di Cigl Cisl Uil del 14 gennaio hanno approvato il documento Per un moderno sistema di relazioni industriali “per uno sviluppo economico fondato su innovazione e qualità del lavoro”. "Un moderno ed...
Istat. Furlan: “Fuga centomila italiani all’estero frutto di mancate riforme. Ma inutile piangersi addosso. Occorre che ciascuno faccia la propria parte”
19 febbraio 2016 - “Non sorprendono affatto i dati diffusi oggi dall’Istat da cui emerge che centomila italiani hanno lasciato il nostro paese cancellandosi dall’anagrafe per trasferirsi all’estero. Purtroppo non siamo più il Bel Paese da tanti anni”. E’ quanto...
Emilia Romagna. Frignano, sindacati sollecitano “Patto per lo sviluppo” e il riordino istituzionale
19 febberaio 2016 - "Il riordino istituzionale del Frignano non può più essere rimandato. Che si opti per la gestione associata dei servizi, la fusione dei dieci Comuni o la creazione di tre sub ambiti (media montagna, valle del Pelago, traversa del Cimone),...
Case Riposo. Sindacati unitari Parma: Nuove regole e più controlli per arrivare a strutture idonee
Parma, 18 febbraio 2016. Ancora una “casa-famiglia” all'attenzione della cronaca, ancora a Parma. Questa volta si tratta di una struttura risultata inidonea ad un controllo dei NAS e dell'Azienda Sanitaria per gravi carenze strutturali (ambienti freddi,...
Pubblica Amministrazione. Furlan: “L’analisi della Corte dei Conti conferma le preoccupazioni della Cisl. Rischio tagli ai servizi pubblici”
Roma, 18 febbraio 2016. "Non dobbiamo sottovalutare l'allarme lanciato oggi dalla Corte della Conti che ha messo in luce con chiarezza il rischio concreto di una progressiva riduzione ed in molti casi la soppressione, di importanti servizi per i cittadini a causa di...