21 gennaio 2016. "CGIL CISL UIL non possono che manifestare rammarico e, per certi versi, ancor più preoccupazioni per i concetti espressi dal Governo Regionale". E' quanto si legge in una nota dei segretari generali delle confederazioni siciliane dopo l'incontro a...
Tag: Lazio
Sbarra (Cisl): congratulazioni e buon lavoro a Franco Turri, nuovo segretario della Filca-Cisl
Roma, 21 gennaio 2016. "A nome mio e di tutta la Fai-Cisl nazionale desidero rivolgere le più vive congratulazioni e augurare buon lavoro al nuovo Segretario Generale della Filca-Cisl, Franco Turri, dirigente sindacale dalle qualità e capacità necessarie a raccogliere...
Contratti. Petteni (Cisl): apprezzabile il segnale di attenzione di Confcommercio. Disponibili ad incontrare il Ministro Poletti per illustrare e approfondire il contenuto della piattaforma unitaria
21 gennaio 2016. “E’ apprezzabile il segnale di attenzione e disponibilità che è giunto oggi da Confcommercio nei confronti del documento unitario dei sindacati, sul quale è necessario aprire un confronto serio e costruttivo, senza pregiudiziali con tutte le...
Proposta Cgil, Cisl, Uil nuovo modello contrattuale. La Fisascat-Cisl accoglie positivamente l’apertura di Confcommercio
Roma, 21 gennaio 2016 . La Fisascat, la federazione del terziario, commercio, turismo e servizi della Cisl, accoglie positivamente l’apertura della Confcommercio sulla proposta sul nuovo modello contrattuale presentata dalle confederazioni sindacali Cgil Cisl Uil....
First- Cisl. Lavoratori bancari: Più etica nei rapporti con i risparmiatori dopo default banche
Latina, 20 gennaio 2016 "Quali sono le conseguenze del dissesto finanziario delle quattro banche, sul sistema creditizio della provincia di Latina? Quali le misure per difendere i piccoli risparmiatori e i lavoratori dai pericoli e dagli eccessi dell'attuale sistema...
Scuola. Emergenza salari: il mancato rinnovo del contratto fa precipitare i salari agli ultimi posti delle classifiche internazionali
Roma, 20 gennaio 2016. Riunito a Roma, per due giorni, l’Esecutivo nazionale della Cisl Scuola, i cui lavori hanno preso avvio nel pomeriggio di oggi per concludersi nella serata di domani. All’ordine del giorno le questioni di più immediata attualità politico...
Banche. Cisl e First: il Governo intervenga per fermare la speculazione su Mps e i titoli del settore bancario
Roma, 21 gennaio 2016. "Il Governo deve intervenire per fermare la speculazione nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e sui titoli del settore bancario". E' quanto sottolineano in una nota congiunta il Segretario Confederale della Cisl, Luigi Sbarra ed il...
L’Ambiente nella Legge di Stabilità 2016
L’ Ambiente nella legge di Stabilità 2016 e nel Collegato ambientale. La tutela e la valorizzazione degli aspetti ambientali vengono confermati dalle legge di Stabilità 2016 e decisamente ampliati nel collegato ambientale che è stato approvato in contemporanea alla...
Puglia. Appello della Fnp di Foggia: “Costi troppo alti, molti anziani non si curano più”
Foggia, 19 gennaio 2016 - “Nell’anno 2015 i pensionati che vivono sul nostro territorio hanno subito un’ulteriore perdita del potere d’acquisto delle pensioni del 30 per cento, dovuta in gran parte all’aumento delle spese da sostenere per i servizi sanitari”. E’ la...
Diritto di sciopero. Furlan, la solidarietà della Cisl al sindacato spagnolo
Ufficio Stampa Cisl- Roma, 18 gennaio 2016 – “ La Cisl esprime tutta la sua solidarietà all’iniziativa di domani a Madrid organizzata dalle Confederazioni sindacali spagnole (Ccoo e Ugt), sostenendone il messaggio in difesa del diritto di sciopero dagli eventi che a...
Lavoro. Furlan (Cisl), relazioni industriali e partecipazione lavoratori obiettivo strategico. La vera rivoluzione culturale che ci permetterebbe di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie, ridisegnare i percorsi professionali, riaggiornare le t
Roma, 18 gennaio 2016- “La Cisl si è sempre battuta per una nuova stagione di relazioni industriali e una intesa tra capitale umano, proprietà e management, un obiettivo strategico, peraltro già previsto dall’art. 46 della Costituzione e mai completamente attuato....
Pubblico impiego. Faverin (Cisl Fp): “Lavoratori primi a chiedere intransigenza contro disonesti, ma no a marchette elettorali. Al premier chiediamo la stessa determinazione nel rinnovo dei contratti”
Roma, 16 gennaio 2015. “I lavoratori pubblici sono i primi a volere intransigenza e controlli efficaci contro chi lavora disonestamente, ma no a marchette elettorali e norme speciali: basta applicare le stesse regole del privato. E soprattutto vogliamo che il premier...
Il Contratto nazionale? Serve, niente fughe in avanti, “Corriere della Sera” del 18 gennaio 2016
Ha ragione chi invoca una nuova stagione di relazioni industriali e una intesa tra capitale umano, proprietà e management. La Cisl si è sempre battuta per questo obiettivo strategico.
Legge Stabilità 2016. Misure relative alle politiche sociali e sanitarie
Roma, 15 gennaio 2016. Il testo della Legge di Stabilità varato dal Parlamento, rispetto a quello presentato dal Governo, pur contenendo alcune novità in tema di politiche di welfare, ne conferma la filosofia e l’impianto generale. Si inverte il trend regressivo della...
Atac. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lazio: noi sindacati della responsabilità abbiamo ricostruito contratto integrativo, salvaguardando retribuzioni e produttività per il risanamento dell’azienda
Roma, 14 gennaio 2016, “Nelle ultime ore stiamo assistendo ad alcune notizie che appaiono sulla stampa relative alla contrattazione integrativa di Atac. Assimilare il contratto integrativo dei lavoratori di Atac SpA ai dipendenti di Roma Capitale è un’informazione...
Trivellazioni Mar Adriatico. Colecchia (Cisl Puglia Basilicata): nessun “no” a prescindere, ma manca una strategia collettiva di valorizzazione del mare
Bari, 14 gennaio 2016. “Da cittadino pugliese che vive nella provincia di Foggia avverto tutta la gravità del dibattito e dello scontro sulle trivellazioni che rischiano di compromettere natura e ambiente senza dare alcuna reale risposta alle esigenze energetiche che,...
Consumatori. Si alle bollette 2.0. Adiconsum contrario ai rincari per l’invio del cartaceo
Roma, 14 gennaio 2016. Con l’avvento della bolletta 2.0 per la luce e il gas, in caso di richiesta al proprio fornitore è possibile ricevere la bolletta in formato digitale. Tale scelta viene premiata con un piccolo sconto. Da febbraio, invece Telecom Italia, anzi...
Contratti. Il documento di Cgil Cisl e Uil sulle nuove relazioni industriali
Roma, 14 gennaio 2016. Oggi pomeriggio Cgil, Cisl e Uil, durante gli esecutivi unitari, hanno approvato, all'unanimità, il testo con la proposta per la riforma del modello contrattuale dal titolo “Un moderno sistema di relazioni industriali. Per un modello di sviluppo...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Un patto tra istituzioni, sindacati e imprese per l’innalzamento della qualità del lavoro agricolo”
Roma, 13 gennaio 2016. "Per debellare la piaga del caporalato non esistono scorciatoie. Bisogna valorizzare, in Italia come in Europa, il ruolo delle parti sociali e in particolare l'apporto del mondo del lavoro, che bene conosce criticità e specificità di imprese e...
Toscana. Caporalato: in Maremma oltre 3mila coinvolti. Metà impiegati sul posto, il resto nelle altre province: 25-30 euro per 10-12 ore di lavoro
13 gennaio 2016. Nelle province di Grosseto e Siena le ultime verifiche dicono che il caporalato è un fenomeno molto più preoccupante di quanto si potesse pensare. “Nel grossetano sono oltre 3000 i lavoratori coinvolti in un vero e proprio mercato nero delle braccia,...