Sulla Gazzetta Ufficiale n° 221 del 23 settembre 2015 è stato pubblicato il decreto legislativo n°151 (in vigore dal 24 settembre) legato al “Jobs Act” recante “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di...
Tag: Lazio
Sciopero nei servizi pubblici essenziali: tutelare gli utenti ma rispettare l’importanza del principio di autonomia negoziale
La regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali è tornata all’attenzione generale soprattutto in virtù di alcuni episodi ampiamente riportati dai mass media in relazione ai quali si è assistito ad assai discutibili strumentalizzazioni...
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: le proposte di legge della XVII legislatura
Un riepilogo dei progetti di legge presentati nel corso della XVII legislatura a cura del Dipartimento Democrazia Economica della Cisl. I testi vanno tutti ad integrare, in modo più o meno incisivo, la legge n. 146/1990 “Norme sull’esercizio del diritto di...
Lazio. Latina: diminuiscono i servizi per la terza età mentre aumenta il numero degli anziani.
Latina, 22 settembre. Diminuiscono i servizi per la terza età mentre aumenta il numero degli anziani. La Cisl esprime preoccupazione. Per Tommaso Ausili ( Reggente CISL Latina): "la conseguenza è l'incremento delle disuguaglianze. I Comuni sottoscrivano convenzioni...
La CISL: com’è organizzata
La Cisl ha una duplice struttura organizzativa articolata su vari livelli territoriali. Da una parte ci sono le strutture di categoria (chiamate anche strutture "verticali"), che organizzano i lavoratori addetti a produzioni simili (ad esempio chimici, metalmeccanici,...
Perché essere CISL
La Cisl è innanzitutto un'associazione, che fa leva sull'adesione volontaria dei lavoratori e che è aperta a tutte le provenienze politico-ideologiche. La Cisl ha contribuito in modo determinante a liberare l'azione sindacale dai tentativi di strozzarla con vincoli...
Lazio/Ama. Bonfigli (Fit Cisl Lazio): “Delibera su Aa non convince, privatizzazione solo rinviata”
Roma, 19 settembre 2015 - "La delibera votata dalla giunta ieri non ci convince perché dà poco tempo per valutare gli esiti del monitoraggio e prevede una riorganizzazione del lavoro dirompente, con pochissimo tempo per coglierne gli esiti". Lo dichiara, in una nota,...
Industria alimentare. Fai Cisl: “”Rinnovo ccnl e riforma su modello contrattuale insieme”
18 settembre 2015 - "Se Federalimentare pensa di poter subordinare la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale sull'industria alimentare al confronto sulla riforma del modello di contrattazione commette un grave errore e rischia di creare nel settore notevoli...
Stato dell’iter parlamentare del ‘DDL costituzionale’: problemi aperti e osservazione della Cisl
17 settembre 2015 - L'Aula del Senato è impegnata nell’ esame della riforma costituzionale (DDL Costituzionale 1429-B “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari il contenimento dei costi di funzionamento...
Lombardia. Autostrade, domani sciopero e presidio per la sicurezza alla direzione di Tronco a Novate
Fit Cisl Reti Lombardia "Basta incidenti mortali, subito interventi per infrastrutture piu' sicure" Milano, 15.9.2015. Scioperano domani per quattro ore (dalle 14 alle 18) e manifestano nel piazzale della direzione di Tronco a Novate, i lavoratori della Società...
Agricoltura. Sbarra ( Cisl e Fai Cisl): “Bene Renzi su Irap-Imu, lo aspettiamo alla prova dei fatti!”
Roma, 15 settembre 2015 - "Bene l'annuncio di Renzi sull'abbattimento dal prossimo anno di Imu e dell'Irap in agricoltura. Ora aspettiamo il governo alla prova dei fatti, con poste certe sulla prossima Legge di Stabilità". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Caporalato. Sbarra: “Grazie Mattarella, serve alleanza governo-parti sociali”
Roma, 15 settembre 2015- "Grazie al Presidente Mattarella per il suo accorato monito contro la piaga del caporalato in agricoltura. La FAI-CISL si unisce alla denuncia, e rilancia il suo appello per una grande alleanza partecipata da istituzioni e società organizzata....
Basilicata. I sindacati a Pittella: accelerare sul riordino dei consorzi di bonifica Fai Flai Uila chiedono lumi sulla riforma del settore e rivendicano la stabilizzazione dei precari del consorzio di bonifica dell’Alta Val d’Agri
Potenza, 11 settembre 2015 – Ieri a Villa d'Agri si è tenuta un'assemblea dei lavoratori del locale consorzio di bonifica alla presenza dei segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello. All'ordine del...
Lazio.Atac, Sorrentino e Donati (Fit Cisl reg.le): “Doveroso riconoscere lavoro fatto in azienda di razionalizzazione ed efficienza”
Roma, 10 Settembre 2015 - "Abbiamo appreso con estremo favore la dichiarazione stampa del Presidente e vice Presidente della VII commissione consigliare di Roma capitale-COMMISSIONE MOBIILITA', una relazione precisa e ben dettagliata che mette in luce l'ottimo lavoro...
Immigrazione: la Cisl aderisce alla Marcia di donne e uomini scalzi”
marciaRoma 7 settembre- "La Cisl aderisce con convinzione all'iniziativa della "Marcia di donne e uomini scalzi" che si terrà nei prossimi giorni su tutto il territorio nazionale con modalità autonome ma univoche perché forte è il bisogno di dare risposte certe...
Patronato. Malattie professionali: nasce portale dedicato
Roma, 8 settembre 2015. Nasce il portale www.malattieprofessionali.it, interamente dedicato ad un fenomeno latente, lento a manifestarsi, pericoloso e spesso sottovalutato: sono le malattie professionali, per le quali - secondo gli ultimi dati Inail - le denunce sono...
Consumatori. Mediaset, dall’8 settembre criptati sul satellite Rete4, Canale5 e Italia1
Roma, 8 settembre 2015 - L'annuncio di Mediaset di criptare i propri canali - dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum -riporta alla ribalta la problematica della codifica dei programmi televisivi sulla piattaforma satellitare, più volte da noi...
Calabria. Legge sugli acquisti ecologici nella regione anche negli enti locali
Lamezia Terme.8 Settembre 2015 - "La presentazione della proposta di legge sugli acquisti ecologici in Calabria è da salutare positivamente anche perché conferma la volontà della nuova Giunta Regionale di perseguire nel percorso già indicato nel programma elettorale e...
Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere
La presentazione da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri - del Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, ha suscitato molti commenti da parte di operatori/trici del settore. La maggior parte...
Comitato esecutivo del 4 settembre 2015: “Emergenza umanitaria e protezione internazionale profughi”.
Le tragedie degli ultimi giorni e l’epicentro della crisi che si è allargato all’Europa centrale devono scuotere le coscienze di tutti, in particolare dei Governi europei affinché si prepari un piano di rilancio per risolvere la crisi umanitaria e...