15 Maggio 2020 – Nessuno avrebbe mai immaginato che il 2020 si sarebbe affacciato alla storia nel modo che abbiamo conosciuto e che ancora stiamo vivendo. L’emergenza Covid-19 ha sconvolto certezze, prassi, prospettive che davamo per scontate lasciandosi di fronte all’incertezza in tutti i campi: personale, economico, sociale.
Tag: Lazio
Marghera. Furlan: “Vicinanza ai feriti ed alla popolazione. Sicurezza nei luoghi di lavoro è questione nazionale”
15 maggio 2020 - “Un fatto grave l’incendio di Marghera. Siamo vicini ai lavoratori feriti ed alla popolazione. La sicurezza in tutti i luoghi di lavoro rimane una questione nazionale e la priorità del sindacato. Occorrono più prevenzione, più controlli,...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Primato della nostra categoria in territori importanti del Paese”
15 Maggio 2020 - “La Filca si conferma un punto di riferimento importante per centinaia di migliaia di lavoratori. I dati delle Casse edili, infatti, sanciscono il primato della nostra categoria in territori importanti del Paese: Piemonte, Veneto, Alto Adige,...
Ex Ilva. Fim Cisl: “Pandemia non sia alibi per smantellare le fabbriche”
Roma, 15 maggio 2020. La domanda di acciaio è crollata, la pandemia è stata devastante per la siderurgia. Ma non può essere una scusa per smantellare la ex Ilva. Bisogna cambiare rotta evitando che la siderurgia italiana precipiti nel baratro. I lavoratori diretti e...
Veneto. Roffarè (Cisl): “Crisi post Coronavirus. Serve un patto per la ripartenza”
Treviso, 15 maggio 2020. Abbiamo già avuto occasione di dirlo: dopo il Coronavirus, “nulla sarà più come prima”, né economicamente né socialmente. Tuttavia, ci sono elementi che indicano che questa emergenza potrebbe generare delle opportunità, in primis il ripensare...
Puglia. D’Alo’ (Fim Cisl): «Il dilettantismo del management sta gravando oltremodo sui lavoratori. Registriamo l’assenza da parte del governo»
Taranto , 14 maggio 2020. A Taranto in ArcelorMittal accade tutto e il contrario di tutto. Vige un clima di approssimazione. Mentre l’azienda nel corso dell’odierno incontro con le organizzazioni sindacali comunica blocchi e rinvii di ripartenze impianti,...
Casa. Romani su dati Istat: “Inaccettabile che nel 2020 in Italia più di un quarto della popolazione viva in condizioni abitative non soddisfacenti”
Roma, 14 maggio 2020 - “È inaccettabile che nel 2020 in Italia più di un quarto della popolazione viva in condizioni abitative non soddisfacenti”. È quanto afferma il Segretario confederale Cisl Giulio Romani commentando i dati pubblicati dal Rapporto dell’Istat sugli...
Dl Rilancio. Cuccello: “Turismo in grande difficoltà, bene il Tax credit, può parzialmente aiutare a recuperare ciò che si è perso finora a causa del covid”
Roma, 14 maggio 2020 - "Turismo in grande difficoltà, bene il Tax credit, può aiutare a recuperare parzialmente ciò che si è perso finora a causa del covid che ha visto crollare il settore con cancellazioni totali che hanno messo in ginocchio il comparto". Lo ha...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Carrefour. C’e’ accordo sulla cassa integrazione in deroga per 4.422 addetti degli ipermercati”
Roma, 13 maggio 2020 – Raggiunta l’intesa tra i sindacati di categoria Cgil Cisl Uil e la direzione di Carrefour Italia sul ricorso alla Cigd per la causale emergenza Covid-19. L’ammortizzatore sociale in deroga coinvolgerà complessivamente 4.422 dipendenti del canale...
Toscana. Fermare la speculazione sui prezzi di frutta, verdura e alimentari
Firenze, 12 maggio 2020 - “Si continua a discutere del prezzo delle mascherine, giustamente bloccato dal governo, ma a crescere, anche in provincia di Firenze, è soprattutto il costo del carrello della spesa, soprattutto dei generi agro-alimentari: un aumento...
Lazio. Coronavirus, Masucci (Fit Cisl): “Preoccupazione per Porto Civitavecchia, nostre proposte per il rilancio”
Roma, 12 maggio 2020 - “Il Porto di Civitavecchia ha subìto pesantemente le conseguenze dell’emergenza Coronavirus: il blocco dell’attività crocieristica, e il conseguente dimezzamento delle entrate, unitamente alle problematiche riguardanti la centrale...
Emilia Romagna. Nidi comunali Modena: protesta contro ipotesi esternalizzazione
Una “pioggia di cartoline” e una “passeggiata democratica” per dire no all’ipotesi di esternalizzazione di due nidi comunali. Sono le iniziative promosse da Fp Cgil Modena e Cisl Fp Emilia Centrale, che si dicono sconcertate dalle modalità con cui il Comune di Modena...
Calabria. Russo (Cisl): “Congratulazioni e buon lavoro a Presidente Klaus Algieri per ingresso Camera di Commercio di Cosenza in “Un Global Compact”
Lamezia Terme, 12. maggio 2020 - "L’ingresso della Camera di Commercio di Cosenza nell’ “Un Global Compact” – afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – è un segnale importante di come la Calabria possa offrire, ben oltre i confini del suo...
Scuola. Furlan e Gissi: “Serve un confronto approfondito e serio. Pronti ad offrire un contributo significativo di idee, di esperienza e di proposte”
11 maggio 2020 - “Dalla grave emergenza sanitaria e sociale il Paese deve cercare di uscire non tornando a essere come prima, ma cambiando profondamente nella scelta delle priorità. Il modo in cui si affronterà l’emergenza nella scuola sarà in questo senso un primo...
Metalmeccanici. Sindacati, Anfia e Aci: Stimolare il mercato automotive significa supportare gran parte della manifattura italiana
11 maggio 2020 - Dopo un primo bimestre 2020 con volumi già in descrescita rispetto al 2019, l'emergenza Coronavirus ed il conseguente lockdown hanno praticamente azzerato il mercato di auto, veicoli commerciali e industriali nei mesi di marzo e aprile; la prima...
Lazio. Commercio, Cisl Roma e Fisascat Cisl Roma: bene nuovi orari esercizi commerciali a Roma dal 18 maggio al 21 giugno
Roma, 8 maggio 2020 - “Bene l’ordinanza sindacale che disciplina gli orari commerciali nella nostra città per il momento dal 18 maggio al 21 giugno. Le fasce orarie di apertura, volte ad evitare le ore di punta, consentiranno un più razionale utilizzo dei mezzi...
“La lezione di Ciampi e quel patto che ora serve al paese” di Annamaria Furlan, ‘Il Sole 24 Ore’ dell’8 maggio 2020
"È molto importante che il Presidente del Consiglio Conte abbia ribadito la volontà di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali che possa guardare oltre l'emergenza sanitaria in modo da costruire un nuovo modello sociale di sviluppo, di cambiamento e di...
Fase 2. Sbarra e Cuccello: “L’incontro con Colao utile per ragionare su idee e priorità per la ripartenza”
Roma, 7 maggio 2020 – “Un incontro informale ed interlocutorio, ma utile per cominciare a sviluppare idee ed indicare priorità per un percorso di ripartenza sicuro, prudente e soprattutto partecipato che poggi su investimenti certi a sostegno dell’occupazione, del lavoro pubblico e privato, dell’impresa, della coesione sociale e territoriale”.
Lazio. Trasporti, Bonavigo (Fit Cisl): “Con ‘Fase 2’ riprendono i rimborsi per i dipendenti Fsi residenti a Roma abbonati ai mezzi pubblici”
Roma, 7 maggio 2020 - “Con la ripartenza legata alla cosiddetta ‘Fase 2’, il gruppo Fsi ha dato nuovamente il via a una buona pratica di welfare aziendale, precedentemente sospesa a causa del lockdown: si tratta di un rimborso di 50 euro per i dipendenti residenti...
Alitalia, Pellecchia (Fit Cisl): “Non c’è più tempo. Mise e Mit avviino il confronto”
Roma, 7 maggio 2020 – “Prendiamo atto con piacere dalle dichiarazioni del Ministro Patuanelli sul destino di Alitalia, dalle quali si evince che non è più in campo l’opzione che prevedeva una compagnia piccola e di respiro domestico perché in quel caso sarebbe stato...