Roma, 20 giugno 2019 - Saranno prorogate fino al 31 ottobre 2019, le caselle di posta elettronica che Poste Italiane aveva annunciato di voler chiudere entro il 20 giugno prossimo.La comunicazione ci è stata anticipata direttamente da Poste Italiane a seguito della...
Tag: Lazio
Giornata Internazionale del Rifugiato. Anolf Cisl: “I rifugiati scappano perché non hanno scelta e dobbiamo scegliere di aiutarli con tutti i mezzi”
Roma, 20 giugno 2019 - "In un mondo globalizzato, che condivide processi economici e monetari di portata mondiale, il tema dell’accoglienza ai rifugiati non può essere di secondo piano. Come Anolf, ribadiamo che occorre mettere in piedi una missione internazionale per...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “Impegno dell’assessore regionale Giuseppe Fasolino a individuare risorse per iniziative comunali contro gli imbrogli via internet”
Cagliari, 19 giugno 2019. La truffa viaggia online. Anche in Sardegna. Tra maggio 2018 e maggio di quest’anno gli uffici della polizia nell’isola hanno registrato 680 denunce per truffa on line con 141 deferimenti all’autorità giudiziaria. Il 79 % dei “bidoni”...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Ama. E’ l’ora di essere propositivi per risolvere i problemi di Roma”
Roma, 19 giugno 2019. “Sono stati versati fiumi di inchiostro sulla situazione indecorosa in cui versa Roma sotto il profilo dei rifiuti: non è più il tempo di propagandare e sciorinare conoscenze, denunce e inutili lamentele. Si deve lavorare duramente per diventare...
Metalmeccanici. Bentivogli (Cisl): “La Ferrari una realtà d’eccellenza Italiana”
Roma, 19 giugno 2019. Oggi una delegazione della Fim Cisl guidata dal Segretario generale Fim Cisl Marco Bentivogli ha visitato la fabbrica Ferrari di Maranello - una realtà ha dichiarato il leader Fim di grande eccellenza del settore dell’automotive del nostro...
Puglia. Decreto Crescita, Berloco (First Cisl): “Giudizio positivo ma occorrerà valutare i progetti. Attenzione a ricadute su lavoratori e portatori di interesse”
Bari, 19 giugno 2019 - “Finalmente un provvedimento che potrebbe mettere in sicurezza le banche del Sud. Tutti i provvedimenti che vanno verso la salvaguardia dei posti di lavoro sono benvenuti. Aspettiamo di leggere il testo definitivo, ma sicuramente valutiamo...
Toscana. Cisl: “A Firenze la Conferenza organizzativa della Cisl Toscana”
Firenza, 19 giugno 2019. “NOI CISL SIAMO, nelle periferie, con i giovani, per il lavoro” è lo slogan della Conferenza organizzativa della Cisl, che avrà il suo appuntamento toscano domani, Giovedì 20 giugno.Nell’auditorium Cisl di via Benedetto Dei 2/a, a Firenze,...
Sicilia. Cisl: “Domani la Conferenza Regionale d’Organizzazione”
Palermo, 19 giugno 2019. Si terrà nell’Hotel Torre Normanna, di Altavilla Milicia-Palermo. Apertura di Cappuccio, conclusioni nel pomeriggio di Ragazzini. Previsto in mattinata l’intervento di monsignor Marciante, delegato Cesi per i problemi sociali e del lavoroLo...
Trasporti. Scioperi, Pellecchia (Fit Cisl): “Occorre agire sulle cause”
Roma, 18 giugno – “Per ridurre il numero degli scioperi occorre agire sulle cause dei conflitti e non a valle sanzionando sindacati e lavoratori”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, in merito alla relazione annuale dell’Autorità di...
Sicilia. Immobili, il 40% versa in uno stato di profondo degrado
Palermo, 18 giugno 2019 - Sono quasi quattromila gli sfratti eseguiti in Sicilia nell’ultimo anno. E più o meno l’80% sono sfratti per “morosità incolpevole”, determinata cioè dallo stato di bisogno, in una regione in cui la povertà investe un terzo circa della...
Nh Italia. Raggiunto un accordo di secondo livello su relazioni industriali, tutele individuali e welfare applicato ai 1350 dipendenti
Roma, 18 giugno 2019 - Si consolidano le relazioni sindacali in casa Nh Hotels, uno degli operatori turistici più rappresentativi nel panorama internazionale e nazionale italiano dove è presente con oltre 50 strutture ricettive con più di 1350 dipendenti. I sindacati...
Basilicata. Al via domani a Viggiano la Conferenza Organizzativa della Cisl regionale
Potenza, 18 giugno 2019 - Il negoziato sul contratto di sito per Tempa Rossa, i rapporti con la nuova giunta regionale e la mobilitazione lanciata a livello nazionale da Cgil Cisl Uil sul Mezzogiorno. Questi alcuni dei temi che saranno al centro della conferenza...
Confartigianato. Furlan: “Da Merletti una relazione sulla centralità della contrattazione”
Roma, 18 giugno 2019 - “È importante che oggi anche il presidente di Confartigianato Merletti abbia messo al centro della sua relazione la centralità della contrattazione ed il ruolo delle parti sociali oggi ancor più indispensabile per favorire la coesione sociale e...
Consiglio generale del 16 giugno 2019
La relazione di Annamaria Furlan al Consiglio generale Cisl del 16 maggio 2019
Lazio. Sindacati: “Cotral. Piano industriale azienda ‘lacrime e sangue’”
Roma, 17 giugno 2019. “Oggi, al castello di Santa Severa, Cotral ha organizzato un buffet in occasione dell’esposizione ai quadri del piano industriale 2019-2021: per quanto ci riguarda, c’è ben poco da festeggiare. Invece di sottolineare la centralità dei suoi...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Presso la Cisl un nuovo sportello per il Progetto Policoro”
Taranto, 17 giugno 2019. Il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Taranto diviene realtà sempre più solida, al servizio del mondo dell’economia e del lavoro, con uno sguardo particolare rivolto ai giovani. Per svolgere al meglio il suo compito, l’importante realtà...
Basilicata. Macchia (Cisl): “Po Fse. Serve osservatorio regionale per misurare tempi e qualità della spesa”
Potenza, 17 giugno 2019 - "Nella riunione del 13 giugno del comitato di sorveglianza del Po Fse 2014-2020 della Regione Basilicata abbiamo rappresentato la necessità di ridurre i tempi per l'effettivo trasferimento delle risorse ai soggetti beneficiari e di...
Decreto Dignità. Sbarra: “Giusto modificarlo per ridare ruolo alla contrattazione collettiva, ma il Governo apra un confronto con le parti”
Roma, 17 giugno 2019 – “La Cisl non ha condiviso dall’inizio l’impostazione rigida del ‘decreto dignità’. Purtroppo, come da noi paventato, l’obbligo di causali stabilite per legge ha scoraggiato le assunzioni a termine ed in somministrazione, per timore di eventuale contenzioso, senza compensare le mancate assunzioni con altrettante stabilizzazioni, che si sono verificate in numero insufficiente, mentre a crescere è stato soprattutto il turnover”.
Toscana. Assemblea organizzativa per la Cisl Firenze Prato
Firenze, 15 giugno 2019 - Si svolgerà a Firenze lunedì prossimo, 17 Giugno, la Conferenza organizzativa della Cisl Firenze-Prato: “L’occasione – dice il segretario generale Roberto Pistonina – per fare il punto su quanto abbiamo fatto e quanto ancora dobbiamo fare per...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Dati Bankitalia preoccupanti, occorre spingere di più su fattori di crescita economica”
Roma, 14 giugno 2019 - “I dati economici della nostra regione contenuti nel dossier di Bankitalia ci preoccupano e impongono la necessità di spingere con ancora maggiore determinazione sui fattori di crescita dell’economia, e quindi su politiche industriali,...