Roma 24 gennaio 2019 - “La vicenda del CARA di Castelnuovo di Porto apre scenari inquietanti e pone molti interrogativi. Che fine faranno i percorsi d’inclusione intrapresi, primi fra tutti i percorsi scolastici dei bambini, 14 i minorenni coinvolti, e quelli...
Tag: Lazio
Trivelle. Colombini: “Occasione di lavoro e sviluppo. No alla propaganda”
24 gennaio 2019 - "La vicenda delle autorizzazioni sulle trivelle, come precedentemente le misure sui Bonus-Malus sulle auto elettriche, evidenzia il primato di interessi propagandistici di immagine di questo Governo rispetto ad un esame sereno ed approfondito...
Industria. Ex-Blutec, D’Alò (Fim Cisl): “Ancora troppe incertezze servono garanzie per lavoratori,e investimenti”
Roma 24 gennaio 2019 - A seguito della mobilitazione per i circa 200 lavoratori del sito ex-Blutec di Atessa (Ch) oggi Ingegneria Italia, azienda dell’indotto SEVEL a cui fornisce telai e altri componenti per la produzione del Ducato, è stato convocato e si svolto...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: iscritti oltre quota 100 mila
Modena 24 gennaio 2019 - Hanno superato quota 100 mila gli iscritti della Cisl Emilia Centrale. Alla fine del 2018 le adesioni erano 100.303, in aumento di 3.699 (+3,8 per cento) rispetto al 2017. Grazie a questi numeri la Cisl Emilia Centrale (nata nel 2015 dalla...
Cgil. Furlan: “Auguri a Landini, Colla, Fracassi ed alla nuova segreteria”
Roma 24 gennaio 2019 - "Auguri ed in bocca al lupo a Maurizio Landini nuovo Segretario generale Cgil, a Gianna Fracassi e Vincenzo Colla vice Segretari ed ai nuovi Segretari confederali. La Cisl è pronta a lavorare con Cgil e Uil per rafforzare l’unità del sindacato,...
Migranti. Cuccello: “Con dl sicurezza ci troviamo nel pieno di una ‘tempesta perfetta’ con rischio ecatombe umanitaria ed occupazionale”
Roma 23 gennaio 2019 - “Con il Decreto Sicurezza ci troviamo nel pieno di una "tempesta perfetta" che sta producendo, purtroppo, una duplice ecatombe: umanitaria ed occupazionale”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Andrea Cuccello che...
Puglia. Cisl: “Furlan incontra i delegati della Cisl di Brindisi”
Taranto, 23 gennaio 2019. Annamaria Furlan, Segretario Generale nazionale della Cisl, ha partecipato presso il Castello Aragonese , con il Gruppo dirigente territoriale, ad una grande Assemblea dove sono intervenuti i Delegati e gli Attivisti della Cisl...
Lazio. Cisl: “Giovedì 24 gennaio convegno su recupero aree ex industriali di Rieti”
Roma, 23 gennaio 2019 . Le aree ex industriali hanno cessato di essere il motore propulsivo dell’economia reatina da tempo e oggi, anche in considerazione del fatto che sono passati quasi tre anni dal terribile sisma che ha colpito Amatrice provocando ferite tuttora...
Poste. Debutta lo smart working, Burgalassi (Cisl Poste): “Accordo innovativo che interpreta i cambiamenti nel mondo del lavoro e di relazioni industriali sempre più partecipative”
Roma 23 gennaio 2019 - Sottoscritto un innovativo accordo in materia di lavoro agile in Poste Italiane. Ne dà notizia il Segretario Generale Slp- Cisl Poste, Luca Burgalassi “Oggi abbiamo siglato un importante protocollo sulla sperimentazione dello smart working in...
Sindacato. Furlan al Congresso Cgil: “Abbiamo bisogno di sindacati coesi e rappresentativi”
Bari, 22 gennaio 2019 – "Non posso che augurare a tutto il Congresso di fare cose buone. La relazione è ricca di spunti davvero interessanti, molto condivisibili, programmatici e riprende molto del lavoro che abbiamo svolto insieme sia per quanto riguarda il patto...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola) su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?
Roma 22 gennaio 2019 - Per Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola non ci sono dubbi: "per essere una norma che ha l’obiettivo di semplificare, è davvero notevole il livello di confusione che sta producendo. Sul vincolo di permanenza quinquennale nella...
Emilia Romagna. Aimag: aumento di 75 euro e 400 euro di welfare grazie a nuovi contratti aziendali
Modena 22 gennaio 2019 - Sono state approvate a larghissima maggioranza dai lavoratori (181 favorevoli, un contrario e cinque astenuti) le ipotesi di accordo di tre rinnovi contrattuali che riguardano gli addetti Aimag dei settori ambiente, gas e acqua e di As Reti...
Terziario. Ippica e Società di corse, la denuncia dei sindacati: “Decreto del Mipaaf clamoroso arretramento”
Roma, 22 gennaio 2019 - I sindacati di categoria che tutelano i lavoratori degli ippodromi, Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, hanno chiesto un incontro al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per le questioni ormai annose e croniche che...
Lazio. Ricci (Fit Cisl): “Buon lavoro a Giuseppe Ferraro, nuovo Dg Cotral”
Roma, 21 gennaio 2019. “Al nuovo Direttore Generale di Cotral, Giuseppe Ferraro, vanno i più sentiti auguri di buon lavoro da parte della Fit-Cisl di Roma e Lazio”.Lo dichiara in una nota il Segretario Regionale responsabile del dipartimento Mobilità della Fit-Cisl di...
Basilicata. Cisl: “Verrascina eletto nella segreteria regionale Fim”
Melfi, 21 gennaio 2019 - Il materano Vittorio Verrascina, dipendente di Fca, entra nella segreteria regionale della Fim Cisl. L'elezione è avvenuta stamane a Melfi durante i lavori del consiglio generale del sindacato alla presenza del coordinatore nazionale del...
Terziario. Unicoop Tirreno: 145 lavoratori coinvolti dalla riorganizzazione dei punti vendita del sud del Lazio
Roma 21 gennaio 2019 - Fumata nera all’ultimo incontro in sede sindacale sulla vertenza dei lavoratori della cooperativa di consumatori Unicoop Tirreno. Sul tavolo il piano di dismissione dei punti vendita del sud del Lazio di Pomezia – via Cavour, Velletri, Frosinone...
Emilia Romagna. Eletto il nuovo segretario generale, è il cesenate Filippo Pieri
Bologna 21 gennaio 2019 - "Congratulazioni ed in bocca al lupo a FIlippo Pieri eletto oggi Segretario generale della Cisl Emilia Romagna, che succede a Giorgio Graziani che ringrazio per quello che ha fatto in questi anni alla guida di questa importante struttura...
Decretone. Cisl: ‘quota 100’ opportunità per lavoratori ma sistema dovrà continuare ad essere riformato
Roma, 18 gennaio 2019 - “Le possibilità di andare in pensione con "Quota 100", con cui si chiede un minimo di 62 anni di età e 38 anni di contributi, rappresenta sicuramente un'opportunità per molte lavoratrici e lavoratori, ma il sistema previdenziale dovrà...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Vicenda di Latina un duro colpo, ma abbiamo anticorpi per reagire”
Roma 18 gennaio 2019 - “Siamo sconcertati, ma non va dimenticata la lotta che abbiamo fatto per la legge contro il caporalato: penso sia una buona legge, che vada tutelata, e che ha esercitato bene il suo effetto, anche questa volta, in cui è stato coinvolto un...
Industria. Sindacati: “Intesa unitaria ipotesi piattaforma occhialeria”
Belluno, 17 gennaio 2019. L'assemblea nazionale unitaria dei delegati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riunitasi oggi a Belluno, ha approvato l'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale 2019-2021 del settore occhiali e occhialeria (interessati...