12 maggio 2020 - “Nella bozza del DL Rilancio che circola in queste ore leggiamo, in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale ed assegno ordinario, una dotazione finanziaria a favore dei Fondi di solidarietà bilaterali alternativi di 780 milioni, una...
Tag: Luigi Sbarra
Industria. Sbarra: “Riaccendere il motore-Italia richiede velocità e determinazione. Non c’è altro tempo da perdere”
11 Maggio 2020 - “L’Istat rileva su marzo uno stallo nella produzione industriale vicino al 30% rispetto allo scorso anno. Un crollo vertiginoso, ma purtroppo largamente atteso viste le misure di contenimento che hanno portato al blocco dell’attività produttiva. Ora...
Dl rilancio. Sbarra: “Un errore clamoroso impedire la fruizione continuativa della cig con causale Covid”
11 maggio 2020 - “È positivo il raddoppio da 9 a 18 settimane per la cassa integrazione con causale Covid in arrivo con il DL Rilancio. Siamo però molto preoccupati dall’idea di volerne condizionare i tempi di utilizzo da parte dei datori di lavoro stabilendo che le...
Fase 2. Sbarra e Cuccello: “L’incontro con Colao utile per ragionare su idee e priorità per la ripartenza”
Roma, 7 maggio 2020 – “Un incontro informale ed interlocutorio, ma utile per cominciare a sviluppare idee ed indicare priorità per un percorso di ripartenza sicuro, prudente e soprattutto partecipato che poggi su investimenti certi a sostegno dell’occupazione, del lavoro pubblico e privato, dell’impresa, della coesione sociale e territoriale”.
Industria alimentare. Sbarra e Rota (Fai Cisl): “Bene ripresa negoziato, anche per i contratti si apra una fase 2”
Roma, 7 maggio- 2020 - “L’accordo di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con Unionfood, Assobirra e Ancit per riprendere il confronto negoziale sul contratto nazionale degli alimentaristi è positivo perché indica una prospettiva certa di riavvio della trattativa e...
Lavoro. Sbarra: “Il Governo convochi subito il sindacato per discutere delle nuove misure a sostegno della crescita e rilancio degli investimenti”
2 maggio 2020 – “Buone le intenzioni ma, a quanto si apprende da notizie di stampa sui contenuti del nuovo decreto del Governo restano ancora troppe lacune sulle misure a sostegno del lavoro. Per questo chiediamo al Governo di convocare al più presto il sindacato per discutere i contenuti del nuovo provvedimento ed anche gli interventi necessari a favore della crescita e del rilancio degli investimenti ”.
Cura Italia. Cgil Cisl Uil: “Cancellazione procedure sindacali dopo la conversione del DL 18, un errore grave da recuperare subito nel nuovo decreto”
Roma, 30 aprile 2020 - "Una sgradita sorpresa per il mondo del lavoro nella conversione del decreto 18. Una scelta che per Cgil Cisl e Uil è incomprensibile". E' quanto si legge nella dichiarazione congiunta della Segretaria confederale CGIL, Tania Scacchetti, del...
Coronavirus. Cgil, Cisl, Uil: “Le imprese artigiane devono regolarizzare posizione su quote contributive non versate per assicurare Cig ai lavoratori”
Roma, 21 aprile 2020 - “Non è accettabile che venga legittimata l’evasione di un preciso obbligo di legge perpetuata negli anni da alcune aziende artigiane. Non possiamo nemmeno accettare la concorrenza sleale che si sta generando tra le imprese. Per anni alcune di...
Coronavirus. Sbarra: “Accelerare approvazione Decreto Aprile per dare certezza di tempi e risorse ad aziende e lavoratori e per coprire chi è rimasto escluso”
17 aprile 2020 - “L’annunciato decreto ‘Aprile’ continua a slittare, ma le settimane passano e molti lavoratori sono ancora senza tutele e senza la certezza di poterle avere”. A lanciare l’allarme è il Segretario Generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra....
Calabria. Russo (Cisl): “Sanità convenzionata. Fare chiarezza e rispondere a interrogativi ineludibili. Necessario ripensare al sistema”
Reggio Calabria, 17 Aprile 2020 - «Anche in Calabria come in tutta Italia, purtroppo – afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo, in una nota –, la pandemia da coronavirus sta scoperchiando in modo drammatico la pentola di un sistema che ha...
Coronavirus. Sbarra: “Bene la riorganizzazione dei fondi Ue per strategia anti-crisi. Dare priorità a sanità, lavoro e sostegno universale al reddito”
15 aprile 2020 - “Importante e positivo l’impegno del Governo a rimodulare in chiave anti-crisi e di concerto con le Regioni parte delle risorse non spese dei Fondi strutturali in scadenza. La flessibilità concessa dalla Commissione Europea libera circa 10 miliardi,...
Coronavirus. Sbarra: “Accelerare pagamenti indennità stagionali e di cassa integrazione. Lavoratori e famiglie non possono più aspettare”
14 aprile 2020 - “Accelerare e liquidare subito i pagamenti di cassa integrazione e le altre indennità messe in campo per fronteggiare la crisi in atto . I lavoratori non possono più aspettare”. Così Luigi Sbarra, Segretario generale aggiunto Cisl, richiama l’urgenza...
Coronavirus. Sbarra: “Una buona notizia l’assegno al nucleo familiare per il Fis sul quale la CISL aveva sollecitato Ministero del Lavoro ed Inps”
10 aprile 2020 - “Una buona notizia quella della Ministra Cafalfo sul riconoscimento dell’assegno al nucleo familiare ai percettori della cassa integrazione a valere sul Fondo FIS, un intervento molto atteso dai lavoratori e sul quale la CISL aveva sollecitato il...
Lavoro. Sbarra e Blanca (Fisascat Cisl): “Subito sostegno al reddito per colf e badanti”
Roma, 6 aprile 2020 - “Grave ed incomprensibile l’esclusione delle lavoratrici e dei lavoratori domestici dalle reti di sostegno del Cura Italia. Al Governo abbiamo chiesto correzioni immediate per ricomprendere due milioni di persone, in grande maggioranza donne, che...
Lavoro. Cgil Cisl Uil: “Va ampliato l’elenco delle attività stagionali che danno diritto all’indennità e vanno inclusi i lavoratori somministrati”
Roma, 2 aprile 2020- “In merito all’indennità prevista dal decreto-legge “Cura Italia” per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, Cgil, Cisl e Uil hanno segnalato al Ministero del lavoro e all’Inps l’esigenza di inserire ulteriori tipologie...
Inps. Luigi Sbarra: “Serve chiarimento immediato: ai lavoratori percettori di assegno ordinario (FIS) non può essere negato l’assegno al nucleo familiare”
Roma, 1 aprile 2020 - “L’Inps con la circolare applicativa delle norme del decreto “Cura Italia” relative alle misure di sostegno al reddito connesse all’emergenza COVID-19 afferma che durante il periodo di percezione dell’assegno ordinario (FIS) non sono erogati gli...
Coronavirus. Sbarra: “Accelerare le circolari attuative Cig, serve intesa con banche per assicurare subito l’erogazione delle indennità ai lavoratori dipendenti ed autonomi”
27 marzo 2020 - Una buona notizia la disponibilità espressa da Abi a realizzare una convenzione per rendere immediatamente erogabili gli assegni di cassa integrazione a tutti i lavoratori coinvolti dalla crisi. È questa la via da percorrere per assicurare , da subito...
Decreto Cura Italia. Cgil Cisl Uil: “L’ipotesi di utilizzare il ‘click-day’ come criterio per erogare le indennità da 600 euro previste dal Decreto rischia di scatenare una guerra tra poveri”
Roma, 19 marzo 2020 - " Inaccettabile" per Cgil Cisl e Uil "l’ipotesi, circolata in queste ore, di utilizzare il criterio del 'click-day' per vagliare le domande delle tante indennità, previste dal Decreto, in favore di lavoratori stagionali del turismo, di...
Coronavirus. Sbarra: “Bene decreto su ammortizzatori, ma ora subito circolare Inps e decreto interministeriale per riparto delle risorse”
19 marzo 2020 - “Il decreto ‘Cura Italia’ appena emanato mette in campo ammortizzatori sociali che tentano di dare una risposta ai lavoratori che hanno dovuto sospendere o sospenderanno l’attività lavorativa a causa del coronavirus. Apprezziamo il lavoro fatto,...
Coronavirus. Cgil, Cisl, Uil: Inserire il lavoro domestico nella cassa integrazione in deroga
Roma, 13 marzo 2020 - Tania Scacchetti della CGIL, Luigi Sbarra della CISL e Ivana Veronese della UIL hanno segnalato con preoccupazione alla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo la situazione che si sta creando in relazione a colf e badanti, la cui attività viene...