4 agosto 2019 - “Tutti i dati economici ci parlano di un Paese fermo, da guadagnare allo sviluppo attraverso una svolta nelle strategie di politica occupazionale e di coesione sociale. C’è un percorso da reimpostare insieme a partire dalla centralità del lavoro...
Tag: Luigi Sbarra
Industria. Sbarra: “Serve una svolta sugli investimenti produttivi, non bastano le dichiarazioni di intenti”
Roma, 2 agosto- “Dai dati sulla produzione industriale ricaviamo l’ennesima e preoccupante conferma delle debolezze congiunturali e sistemiche del nostro tessuto produttivo". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Segretario generale aggiunto Cisl, commentando i dati...
Istat: Sbarra: “Dati sul lavoro da consolidare con politiche di sviluppo”
Roma, 31 luglio 2019. "Continuano ad arrivare segnali oscillanti dai dati sul lavoro: dopo la lieve ma continua crescita dei primi mesi dell’anno, a giugno, c’è una lieve riduzione di occupati, dovuta soprattutto al calo tra i lavoratori autonomi e tra gli...
Calabria. Sbarra (Cisl): “Rilancio nazionale non puo’ prescindere da riscatto aree deboli”
Reggio Calabria, 29 luglio 2019. “Un piano straordinario per il lavoro che valorizzi le tante risorse naturali , culturali ed i settori importanti dell’economia del Sud anche per frenare la fuga dei tanti giovani da queste realtà ,il rilancio della...
Istat. Sbarra: “Andamento salari preoccupante, sgravare fasce medio-basse e valorizzare contrattazione”
26 luglio 2019 - “La frenata sulle retribuzioni richiama l'urgenza di una riforma del fisco che alleggerisca il peso della tassazione sui redditi da lavoro e da pensione e di una politica che torni a valorizzare la contrattazione". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Lavoro. Dati Inps. Sbarra: “Non adagiarsi su qualche segnale positivo, ma mettere in piedi una strategia per iniziare a migliorare i record negativi”
Roma, 18 luglio 2019 - "I dati diffusi oggi dall’Inps mostrano due diverse facce del nostro mercato del lavoro: da una parte si registra un saldo positivo tra assunzioni e cessazioni e si conferma l’ inversione di tendenza tra andamento dei contratti a tempo...
Conferenza Nazionale Organizzativa: introduzione del Segretario generale aggiunto alla Tavola rotonda del 10 luglio 2019
Tavola rotonda "Il lavoro che cambia. La Persona al centro dell’innovazione" . Introduzione del segretario generale aggiunto, Luigi Sbarra
Calabria. Sbarra: “Cordoglio per la scomparsa di Mimmo Bova”
Reggio Calabria, 12 luglio 2019. “A nome mio personale e di tutta la Cisl Nazionale esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia di Mimmo Bova, dirigente politico e uomo delle istituzioni di assoluto valore”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale...
Lavoro. Sbarra: “Dichiarazioni Bono confermano mancanza in Italia di investimenti su formazione ed alternanza scuola-lavoro”
Roma, 10 luglio 2019 - 'Le dichiarazioni odierne dell'Ad Fincantieri Giuseppe Bono sulla mancanza di offerta di lavoro qualificato in Italia confermano quello che la Cisl dice da lungo tempo: ovvero che nel nostro Paese mancano investimenti e strumenti sufficienti per...
Ilva. Sbarra: “Basta con questo gioco a scaricabarile. Il Governo e l’impresa mantengono fede al piano industriale per tenere in piedi sicurezza, ambiente e lavoro”
Roma, 10 Luglio 2019 - "Ieri sulla ex Ilva c'e' stato l'ennesimo incontro infruttuoso, deludente. Basta con questo gioco a scaricabarile. Il Governo e l'impresa si assumano le proprie responsabilita'. Mantengano fede al piano industriale per tenere in piedi sicurezza,...
Tavola Rotonda “Il lavoro che cambia. La persona al centro dell’innovazione”. Sbarra: “Serve un netto cambio di rotta”
Roma, 10 luglio 2019 – “La Cisl chiede la definizione di un “piano nazionale per il Lavoro 4.0. Un piano che poggi su misure concrete, volte a promuovere, incrementare e sviluppare un lavoro di qualità, fatto di competenze adeguate, condizioni contrattuali eque. Un progetto sostenibile per tutte le fasce di popolazione lavorativa, ben organico alla sfida della competitività delle imprese e al benessere delle persone. Tale programma richiede coerenti politiche e risorse pubbliche, a partire da un deciso ri-orientamento dei fondi europei e investimenti nazionali adeguati, che oggi davvero non si vedono”.
Sindacato. Cisl: “Domani Sbarra, Giorgetti, Bassetti, Bono, Del Fante e Gubitosi a Conferenza nazionale organizzativa”
Roma, 9 luglio 2019. Domani alla Conferenza nazionale organizzativa della Cisl in corso a Roma presso l'Auditorium Massimo sono previsti gli interventi del Segretario Generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, del Cardinale Gualtieri Bassetti, del...
Lavoro. Sbarra: “Grande adesione allo sciopero dei lavoratori dell’energia. Pieno sostegno alle categorie. Il contratto va rinnovato subito per tutelare i salari”
4 luglio 2019 - “La massiccia adesione in tutta Italia allo sciopero di oggi delle lavoratrici e dei lavoratori del settore energia e petrolio deve indurre ora le aziende a rinnovare il contratto nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre scorso”. Lo dichiara il...
Sardegna. Luigi Sbarra al seminario della Cisl di Cagliari: “Il Governo deve uscire dalla realtà virtuale”
Cagliari, 4 luglio 2019 - “Il Governo deve uscire dalla realtà virtuale”. Così Luigi Sbarra questa mattina a Cagliari alla tavola rotonda dal tema “Innovazione e sviluppo delle reti per la governance di un nuovo progetto Metropolitano".organizzato dalla Cisl del...
Agroalimentare. Rota (Cisl): “Conclusa oggi la conferenza organizzativa nazionale della Fai Cisl”
Bolzano, 3 Luglio 2019. Si è svolta oggi a Dobbiaco, nella Provincia Autonoma di Bolzano, la conferenza organizzativa nazionale della Fai Cisl, alla presenza di oltre due cento dirigenti e delegati provenienti da tutta Italia, raccolti nella cittadina...
Istat. Sbarra: “Dati incoraggianti ma permane grave divario Nord- Sud e non sale l’ occupazione dei giovani”
1 luglio 2019 - "I dati diffusi oggi dall'Istat sull'andamento dell'occupazione nel mese di maggio sono incoraggianti anche se permane il profondo divario tra Nord e Sud e la mancanza di lavoro per tanti giovani costretti ogni mese a cercare una opportunità...
Lavoro. Neet, Sbarra: “Giovani italiani da sempre penalizzati, riqualificare e rafforzare il sistema formativo-educativo e di orientamento”
28 giugno 2019 - “La quota di Neet, giovani che non risultano impegnati in nessun tipo di percorso di studi o di formazione, né lavorano, sul totale della popolazione della fascia 20-34 anni, è cresciuta in maniera allarmante dagli anni pre-crisi, arrivando oggi a...
Agroalimentare. Il 1 e il 2 luglio le “giornate per la montagna” della Fai Cisl
roma, 28 giugno 2019 - Si intitola “Giornate per la Montagna - Riflessioni in alta quota” il meeting organizzato dalla Fai, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, con la Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche, che si svolgerà nel Culture Center di...
Ilva. Sbarra: “Da Arcelor e da Governo serve senso di responsabilità”
27 giugno 2019 - “Occorre scongiurare in tutti i modi il rischio di una possibile chiusura degli stabilimenti Ilva ed il blocco della produzione. Va garantita la continuità produttiva ed occupazionale ed anche gli investimenti per l’ambientalizzazione al centro...
Salario minimo. Sbarra: “Per rilanciare retribuzioni abbassare tasse, garantire ed estendere applicazione contratti”
Roma, 24 giugno 2019 - "La crescita dei salari nel nostro Paese passa per la corretta applicazione ed estensione dei contratti leader: la via non può e non deve essere quella di una prescrizione legislativa secca sulla paga oraria, che rischia non solo di non...