Roma, 25 febbraio 2019. "Preoccupano le stime sulla crescita e l’incremento delle ore di cassa integrazione che segnalano una frenata degli ordini ed un calo delle commesse, in particolare nel settore industriale". E' quanto si legge nella dichiarazione congiunta...
Tag: Luigi Sbarra
Inps. Sbarra: “Il mercato del lavoro sta entrando in sofferenza, servono misure su crescita ed investimenti”
21 febbraio 2019 - "Dati in chiaroscuro quelli diffusi oggi dall’Inps. Sembra di poter leggere i primi effetti sul mercato del lavoro della congiuntura recessiva che il Governo sta affrontando, anziché con misure anticicliche, con il blocco delle infrastrutture e la...
Industria. Sbarra: “Tracollo amplificato dall’ immobilismo del governo sugli investimenti. Ascoltare le proposte unitarie del sindacato”
Roma, 19 febbraio 2019 - “Un tracollo tanto grave, quanto, purtroppo, preannunciato. I dati diffusi oggi sul fatturato industriale a dicembre 2018, -3.5 % rispetto a novembre e 7.3% su base annua, rilevano le gravi criticità della politica di sviluppo del Governo. Un...
Infrastrutture. Viadotto E45, Cgil, Cisl, Uil: “Ancora pesantissimi disagi per imprese e lavoratori”
Roma,15 febbraio 2019 “Dopo quasi un mese di blocco totale della E45, la parziale riapertura al traffico leggero affievolisce, ma non rimuove i pesantissimi disagi economici e sociali che stanno colpendo le imprese, i lavoratori ed i cittadini dei territori...
Lavoro. Sbarra: “Grave errore lasciare 100.000 disoccupati senza assegno di ricollocazione. Il Governo ci ripensi”
Roma, 14 febbraio 2019 - "Sospendere l’Assegno di ricollocazione per i fruitori di Naspi e riservarlo ai soli percettori di Reddito di cittadinanza è un errore". E' quanto sostiene in una nota il Segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra. "Se, come è...
Lavoro. Sbarra: “L’occupazione da mesi non cresce ed il Pil è in calo: urge discontinuità nella politica economica del Governo”
31 gennaio 2019 - “E’ vero che nel 2018 l’occupazione è cresciuta dello 0,9% rispetto al 2017, ma nella seconda metà dell’anno la dinamica è fortemente rallentata, in particolare nel Mezzogiorno e nell’ultimo mese l’occupazione è pressoché ferma". Lo ha dichiarato...
Lavoro. Sbarra: “Confermare e potenziare incentivi strutturali su welfare aziendale, estendere accordi a rete Pmi”
30 gennaio 2019 - "Contrattazione decentrata, welfare aziendale e bilateralità sono straordinarie palestre di partecipazione, luoghi in cui ogni giorno dimostriamo che impresa e lavoro sono protagonisti della stessa sfida allo sviluppo, soggetti che possono e devono...
Lavoro. Sbarra: “Pronti al patto sociale proposto da Boccia per la crescita e scongiurare la recessione”
28 gennaio 2019. “E’ una apertura importante che apprezziamo molto quella del Presidente di Confindustria Boccia, anche perché viene incontro ad una richiesta che la Cisl avanza da tanto tempo”.
Lavoro. Sbarra: “Bene Durigon su modifiche al decreto dignità, il Governo apra un tavolo, noi pronti al confronto”
25 gennaio 2019 - "Apprezzabili le affermazioni del Sottosegretario al lavoro Durigon sulla possibilità di modificare il decreto dignità nella parte relativa alle causali, valorizzando il ricorso alla contrattazione collettiva. E’ ciò che chiediamo dal primo momento"....
Lavoro. Sbarra: “Le persone in Naspi aumentano, ma il Governo toglie loro l’assegno di ricollocazione”
Roma 24 gennaio 2019 - "Grave e scriteriato lo smantellamento dell'assegno di ricollocazione profilato nel cosiddetto Decretone. La cancellazione della dote per la formazione e il reinserimento lavorativo rivolta ai fruitori di Naspi, se confermata in Gazzetta...
Lavoro. Sbarra: “Governo sacrifica crescita e non ha politica industriale. Il 9 febbraio in piazza a Roma per Patto su investimenti, occupazione, produttività e innovazione”
23 gennaio 2019 - "Le dinamiche della quarta rivoluzione industriale impattano nel nostro Paese con criticità profonde e strutturali, che richiedono politiche all’altezza, con investimenti in infrastrutture materiali e digitali, ricerca e innovazione, leve di...
Formazione. Iniziativa congiunta di Ial e Cisl il 24 gennaio a Roma. Partecipa il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra
Roma 22 gennaio 2019 - Due le iniziative congiunte, organizzate dallo Ial Cisl e dalla Cisl Nazionale che si terranno giovedì 24 gennaio presso l'Auditorium Donat Cattin di Via Rieti 13 a Roma. La prima iniziativa, dalle 10 alle 13.30 dal titolo "Persone e lavoro...
Riders. Sentenza di Torino passo importante. Ora elevare le tutele a tutti i lavoratori della gig economy
Roma, 14 gennaio 2019 - “È un passo avanti importante la nuova sentenza di Torino sui riders di Foodora. Salario, ferie, malattie, tredicesime riconosciute sulla base dell’applicazione del contratto collettivo della logistica e trasporto merci firmato dai sindacati....
Lavoro. Sbarra: “Ora modifiche ragionate sui contratti a termine, a partire dal ruolo della contrattazione collettiva sulle causali”
12 gennaio 2019 - "Ora che la legge di bilancio è stata approvata, chiediamo al ministro Di Maio ed al Governo di fare una riflessione sulla legislazione relativa ai contratti a termine ed in somministrazione: il “decreto dignità” , in nome della giusta...
Riders. Sbarra: “Dopo sentenza di Torino far ripartire il tavolo al Mise ed elevare tutele contrattuali per tutti i lavoratori”
11 gennaio 2019 - "La sentenza di oggi della Corte d’Appello di Torino riconosce ai riders le stesse spettanze e tutele del contratto nazionale della logistica come la Cisl, insieme a Cgil e Uil, ha sempre chiesto". Lo dichiara Luigi Sbarra, segretario generale...
Industria. Sbarra: “Urgente una politica economica incentrata sugli investimenti”
11 gennaio 2019 - I dati Istat sul calo della produzione industriale in Italia e in Europa denunciano una crisi di sistema che sicuramente intercetta equilibri commerciali internazionali mutati, ma che per un Paese come il nostro fa i conti soprattutto con...
Agroalimentare. Il 15 gennaio al Cnel seminario Fai Cisl su contrattazione
11 Gennaio 2018 - Si svolgerà martedì 15 gennaio a Roma, presso il parlamentino del CNEL, il seminario di studio dal titolo “Il futuro della contrattazione collettiva in Italia”, organizzato dalla Fai, federazione agroalimentare industriale e ambientale della Cisl, e...
Lavoro. Sbarra: “I dati Istat confermano la stagnazione e recepiscono il mancato coraggio del governo sugli investimenti”
Roma, 9 gennaio 2019 – “I dati Istat sull’occupazione di novembre consolidano le forti preoccupazioni della Cisl in merito a una stagnazione economica che colpisce soprattutto le fasce più deboli e sconta la scarsa qualità legislativa di questi mesi. Andamento confermato da una manovra incapace di dare risposte all’altezza della sfida dello sviluppo”.
Lavoro. Dati Inps, Sbarra: “Aumento cig, snodo difficile per il Paese senza politiche per la crescita”
Roma, 20 dicembre 2018 – “Per il terzo mese di seguito aumentano le ore autorizzate di cassa integrazione e le domande di disoccupazione crescono dell’8,4% rispetto allo stesso mese del 2017. Purtroppo nuove aziende stanno entrando in sofferenza, come ci si poteva attendere dopo la frenata del Pil registrata dai dati del terzo trimestre 2018.
Artigianato. Accordo imprese sindacati su sostegno al reddito. Sbarra: “Enti bilaterali sono potenti strumenti di tutela”
19 dicembre 2018. “La scelta conferma la volontà delle Parti sociali dell’artigianato di intervenire a favore di imprese e lavoratori nelle situazioni di difficoltà nonchè la capacità di farlo attraverso gli enti bilaterali che rappresentano strumenti potenti di sostegno e tutela.