Lamezia Terme, 28 Novembre 2017 - Nell'ambito delle iniziative indette dalla Cisl nazionale a sostegno dell'intesa con il Governo sul pacchetto previdenza, si è svolto oggi a Lamezia Terme il Consiglio Generale della CISL Calabria alla presenza del Segretario Generale...
Tag: Luigi Sbarra
Calabria. Tramonti (Cisl): “Salto di qualità verso crescita e sviluppo”
Calabria, 16 novembre 2017. La manifestazione organizzata dalla FAI CISL a Villaggio Palumbo (Cotronei) ha visto partecipare centinaia di lavoratori. I lavori, coordinati dalla giornalista Paola Militano, si sono aperti con il saluto del Segretario Generale CISL...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Per nuovo modello di sviluppo necessaria alleanza lavoro-impresa”
Aquileia,12 novembre 2017. Un modello di sviluppo “più equo, partecipato, sostenibile, eco-compatibile, basato sulle potenzialità multifunzionali dell'agricoltura e sulla prima e più importante risorsa di cui dispone: il lavoro dignitoso e di qualità”. A rilanciarne...
Agroalimentare. Pensioni, Fai Cisl, serve una svolta per i lavoratori del settore. Riconoscere la gravosità di certi impieghi
Modena, 9 novembre 2017 - "Sulle pensioni dei comparti agricoli, alimentari e ambientali serve una svolta. Valorizzare la specialità di questi settori vuol dire anche riconoscere la specificità del lavoro sui quali si fondano, a partire dalla gravosità di certi...
Calabria. Sbarra (Fai Cisl): “Provare a lavorare sui campi prima di approvare sistema pensionistico”
Locri, 4 novembre 2017. “Chi si ostina a dire, come il Presidente dell'Inps Tito Boeri, che questo sistema pensionistico va bene così com'è, venga a lavorare qualche giorno sui campi, magari sotto il sole cocente di agosto, piegato nelle grandi campagne di raccolta...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Sbloccare subito ccnl forestali. Serve nuova legge riordino e piano nazionale per stabilità idrogeologica”
Roma, 3 novembre 2017. "Inaccettabile che da cinque anni sia negato a quasi 60 mila operai idraulico-forestali il diritto di negoziare le proprie condizioni di lavoro. Serve una svolta: si individui subito una controparte pubblica al tavolo della trattativa e si...
Agroalimentare. Oggi la giornata di mobilitazione nazionale. Fai Cisl a Governo e Regioni: “Subito un confronto sul futuro del settore”
Catanzaro, 28 Ottobre 2017 - Si è svolta oggi la giornata di mobilitazione nazionale della Fai Cisl che ha visto lavoratori e delegati impegnati di fronte alle Prefetture di tutta Italia nella raccolta firme a sostegno di un'agenda di riforme in materia di previdenza,...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “La nostra mobilitazione è una sfida che riguarda tutti”
Roma, 27 ottobre 2017. "Domani la Fai Cisl scende nelle piazze di tutta Italia per chiedere al Governo e alle istituzioni regionali l'apertura di una fase nuova, di piena valorizzazione del lavoro agroalimentare, forestale e ambientale. Dobbiamo entrare in una...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Mobilitazione a sostegno del lavoro il 28 ottobre”
Bologna, 28 luglio 2017. "A seguito dell'evento della scorsa settimana a Bari, oggi anche dall'Emilia Romagna vogliamo lanciare un messaggio al Governo: i comparti dell'agricoltura, dell'industria e della trasformazione alimentare, della forestazione e della bonifica...
Basilicata. Fai Cisl: “Al via raccolta firme su previdenza e lavoro”
Matera, 20 ottobre 2017 - Al via anche in Basilicata la campagna di raccolta firme lanciata dalla Fai Cisl nazionale su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentare e ambientale, campagna lanciata la scorsa settimana...
Caporalato. Cuccello e Sbarra(Fai Cisl): “Bene incontro al Mipaaf, serve svolta su piano prevenzione”
Roma, 18 ottobre 2017. Il segretario confederale della Cisl, Andrea Cuccello ed il segretario generale della Fai, Luigi Sbarra, hanno partecipato oggi al Mipaaf alla riunione con i ministri Martina, Minniti, Orlando e Poletti per affrontare il tema del contrasto al...
Agroalimentare. Parte la raccolta di firme della Fai Cisl a sostegno della mobilitazione su pensioni, salari e sfruttamento nel settore
Matera, 12 Ottobre 2017 - "I settori agroalimentari e ambientali si reggono più di altri sulla qualità e sulla dignità del lavoro. Accogliere i punti della nostra piattaforma, vuol dire non solo puntare al miglioramento delle condizioni dei lavoratori, ma anche al...
Agroalimentare. Un grande alleanza tra sindacati, imprese e istituzioni per l’agroalimentare del futuro
11 ottobre 2017. “Dobbiamo sviluppare nuovi luoghi in cui aziende e mondo del lavoro operino insieme, perseguendo obiettivi che leghino armoniosamente l’interesse di parte al bene comune - ha aggiunto il sindacalista -. Si tratta di ritrovare le evidenti ragioni di...
Caporalato. Sbarra (Fai Csil): “Legge 199, un traguardo storico, ma ancora molta strada da fare in tema di prevenzione e coinvolgimento sociale”
Bari, 11 Ottobre 2017 - La lotta ai caporali "si gioca anche sul versante culturale, con un grande investimento in formazione, informazione, rispetto delle regole sociali, contrattuali, legislative. Qualità dell’impresa e qualità del lavoro devono diventare...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Innovazione funziona solo con al centro la persona
Bari, 11 ottobre 2017."Nei comparti agroalimentari e ambientali dobbiamo porci il problema di come tutelare e valorizzare tutti i lavoratori, anche quelli impegnati in impieghi a bassa qualificazione. La strada è quella di un grande investimento sulla formazione e di...
Agroalimentare. Domani 11 ottobre a Bari il convegno Fai Cisl con Martina, Furlan, Sbarra
10 Ottobre 2017 - "L'agroalimentare del futuro", il convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato, che si terrà domani 11 Ottobre a Bari alla presenza...
Agroalimentare. A Bari convegno con Furlan
Bari, 9 ottobre 2017. : Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, “L'agroalimentare del futuro”, convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato. L'evento sarà aperto...
Agroalimentare. L’11 ottobre convegno Fai Cisl a Bari con Furlan, Martina, Sbarra
6 Ottobre 2017 - Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, “L'agroalimentare del futuro”, convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato. L'evento sarà aperto...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Occorre una grande azione di riqualificazione legale ed una salda alleanza tra le forze sane del Paese”
Vibo Valentia, 6 Ottobre 2017 - "Sindacato agricolo e Associazioni datoriali di categoria sanno dove si nascondono criticità e debolezze: dobbiamo dare forza a questa rete, valorizzarne le competenze, collegare le leve bilaterali e contrattuali alla nuova Legge...
Agroalimentare. Sbarra: “Approvata la piattaforma per il rinnovo ccnl in agricoltura. Testo che rilancia tutele, bilateralità, legalità”
Roma, 26 settembre 2017. Approvata all'unanimità la piattaforma sindacale unitaria relativa al rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e dei florovivaisti. La votazione ha avuto luogo questa mattina e ha coinvolto circa duecento delegati convocati a Roma...