Roma, 9 febbraio 2017 - "La legge sul caporalato è una conquista di vitale importanza, che però non esaurisce la battaglia contro lo sfruttamento in agricoltura. Bisogna dare piena attuazione alle funzioni della Rete e della Cabina sui territori: già troppo il tempo...
Tag: Luigi Sbarra
Salerno. Sbarra (Fai Cisl): Il voucher agricolo deve uscire fuori dalle aziende
Roma, 20 gennaio 2017. "Per ogni singolo buono lavoro che viene strappato da un'impresa agricola, c’è una persona che perde tutele: questo noi non possiamo né potremo mai accettarlo. Il voucher agricolo deve uscire fuori dalle aziende". Lo ha detto oggi Luigi Sbarra,...
Globalizzazione. Al via il seminario formativo Cisl su TTIP, TISA e CETA
Firenze 11 gennaio 2017. E' iniziato oggi il seminario formativo "Chi detta le regole del gioco? Analisi e riflessioni su globalizzazione, commercio internazionale, tutela del lavoro, a partire dagli accordi di libero scambio: TTIP, TISA e CETA" promosso dalla...
Voucher. Sbarra (Fai cisl): Incidenza devastante nel settore agricoltura
Roma 29 dicembre 2016. “In determinati settori come l'edilizia e l'agricoltura i voucher hanno tradito e persino ribaltato le aspettative iniziali del legislatore: dovevano regolarizzare il lavoro sommerso, hanno sommerso il lavoro regolare. In questi comparti...
Bologna. Fai Cisl: Daniele Saporetti nuovo segretario generale Emilia Romagna
Bologna, 29 dicembre 2016. Daniele Saporetti è il nuovo segretario generale FAI Cisl Emilia Romagna, la categoria degli agroalimentaristi del sindacato di via Milazzo che conta quasi 14mila iscritti. Eletto questa mattina a Bologna a larghissima maggioranza dal...
Lavoro stagionale. Sbarra (Fai Cisl): “Rafforzare tutele rilanciando sinergie Ue e contrattazione”
Roma, 13 dicembre 2016 - Si è conclusa oggi a Roma, con l'intervento di Luigi Sbarra, la conferenza legata al progetto europeo “Valorizzare il lavoro stagionale migrante attraverso un dialogo sociale settoriale” (VP 2015/001/0064). L'iniziativa, organizzata dalla Fai...
Agricoltura. Sbarra, Il rinnovo del contratto provinciale agricolo di Verona, di grande valore e innovazione
Roma, 13 dicembre 2016 - “Un risultato di grande importanza, che migliora in modo significativo le condizioni di lavoro degli operai agricoli della provincia di Verona e, più in generale, incoraggia la stagione di rinnovi dei contratti provinciali agricoli”. Così...
(FAI Cisl) Il Consiglio Generale convoca l’assise nazionale il 24-26 maggio
Si è concluso oggi a Roma il Consiglio Generale della fai Cisl, riunitosi per affrontare la situazione politico-sindacale e dare avvio alla fase congressuale. Due giorni di lavoro iniziati di ieri con una sessione di studio dedicata ai temi della contrattazione, della...
Puglia. Incendio in campo di braccianti bulgari a Foggia. Fai Cisl: le istituzioni intervengano subito
Foggia, 9 dicembre 2016. “Ennesima morte, nella notte, in una baraccopoli stracolma di braccianti migranti nel foggiano. Una tragedia che interpella le coscienze di quanti possono intervenire ma ancora non lo fanno”. Lo affermano in una nota congiunta Luigi Sbarra,...
Nestlé. Presentato dal Gruppo il piano di rilancio. Sbarra (Fai Cisl): “Intesa sito Benevento ottima notizia che rilancia lo sviluppo”
Roma, 1° dicembre 2016 - "Il piano Nestlé per il rilancio dello stabilimento di Benevento è un'ottima notizia per i lavoratori, per il territorio e per tutta la Campania". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, commentando la...
Pensioni. Sbarra (Fai Cisl): “Allargare l’Ape social ai lavoratori dell’agroalimentare e tutelare i braccianti esodati”
Roma, 30 novembre 2016. "Nella ridefinizione delle regole pensionistiche non vanno penalizzati i lavoratori agricoli, gli stagionali del settore alimentare, gli addetti alla pesca, che restano inspiegabilmente fuori dai meccanismi dell'Ape Social. Centinaia di...
Sisma. Furlan: Ripartire dal lavoro
Ancona 16 novembre 2016. “ Per ricostruire le aree colpite dal terremoto dobbiamo ripartire dal lavoro. Le fabbriche devono essere riaperte, i luoghi di lavoro devono essere di nuovo resi attivi, dobbiamo tenere le cittadine ed i cittadini su questi territori perché...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Sindacati e imprese insieme per un’eccellenza fondata su dignità del lavoro”
Roma, 12 novembre 2016. “Un'agricoltura forte, innovativa e di eccellenza, richiede la valorizzazione della qualità del lavoro”. Ecco perché “Sindacati e Imprese devono operare uniti, con gli strumenti della contrattazione e della bilateralità, per migliorare le...
Caporalato. Fai Cisl: la nostra battaglia continua, attuare la legge e sbloccare i contratti provinciali
Roma, 10 novembre 2016. "La legge sul caporalato è un risultato importante, che premia un metodo di lavoro concertato. Ma serve reale e immediata attuazione di quelle norme, dobbiamo dare gambe solide alla Rete del lavoro agricolo e alla Cabina di Regia sui territori,...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Obiettivi di Politiche Agricole comune per crescita e competitività delle aziende
Roma 27 ottobre 2016. "Un risultato di enorme importanza, e un passo determinante nella direzione di una Politica Agricola Comune che sappia coniugare investimenti, crescita e competitività delle aziende a precisi target sociali e occupazionali". Lo afferma Luigi...
Agroalimentare. Fai-Cisl: “Bene decisione Confagri di riaprire negoziati su contratti provinciali”
Roma, 26 ottobre 2016. Il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, in merito alla decisione odierna del Comitato direttivo di Confagricoltura di invitare le sedi territoriali dell'Organizzazione a riprendere i negoziati con i sindacati per il...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): legge equa che tutela anche le aziende
Roma, 24 ottobre 2016. "Con la legge contro il caporalato conquistiamo un provvedimento equo, che tutela anche le aziende". Lo ha detto Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, in occasione della presentazione a Rosarno della legge sul caporalato da parte del...
Caporalato. Furlan, Sbarra (Fai Cisl): “L’approvazione del Ddl è un traguardo di civiltà”
Roma, 18 ottobre 2016. "Grande soddisfazione per l'approvazione definitiva della legge contro il caporalato. Finalmente l'Italia guadagna una legislazione aggiornata, con norme penali stringenti e più forti strumenti di contrasto partecipato. Un vero traguardo di...
Ddl caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Soddisfazione per il sì unanime, serve ora segnale di coesione”
Roma, 13 Ottobre 2016 - "Sul ddl caporalato grande soddisfazione per il sì unanime e senza emendamenti delle commissioni Lavoro e Giustizia della Camera. Un passo importante, che deve preludere ad un esame d'Aula rapido e senza modifiche". Lo afferma in una nota...
Agroalimentare. Fai Cisl prima alle elezioni Rsu della Ferrero di Alba
3 ottobre 2016. La Fai Cisl primo sindacato in Ferrero. A confermarlo sono i risultati dell'ultima tornata elettorale negli stabilimenti della storica multinazionale italiana. La Federazione di via Tevere consolida la propria leadership a livello nazionale,...