Genova, 20 luglio 2016. Crisi, pensioni, rappresentanza. E poi una approfondita disamina sulle articolate questioni che riguardano l’attività di contrattazione, il contrasto al caporalato, la bilateralità settoriale, il comparto forestale e ambientale. È stato un...
Tag: Luigi Sbarra
Caporalato. Sit in dei sindacati Roma. “Il Governo approvi il ddl per ridare centralità alla battaglia contro lo sfruttamento del lavoro rurale”
Roma, 19 luglio 2016 - "Siamo vicini ai lavoratori dell’agricoltura ed alla Fai Cisl, che insieme alle altre Federazioni di Categoria manifesta oggi a Roma per invocare l’immediata approvazione da parte del Senato dell’importante disegno di legge contro il...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Grasso e Boldrini garantiscano l’approvazione del ddl prima della pausa estiva”
Roma, 19 luglio 2016. “Non c’è più tempo, il ddl contro il caporalato va approvato immediatamente. Sappiamo di trovare nel presidente del Senato Pietro Grasso una spiccata sensibilità sui temi della legalità e del contrasto allo sfruttamento. Chiediamo alla seconda...
Agroalimentare. La Fai Cisl tra gli studenti del penitenziario di Vibo Valentia. Sbarra: Agricoltura, straordinario motore di socialità”
Roma, 15 luglio 2016 - Agricoltura e sociale si sono incontrati nell’Istituto Agrario del Penitenziario di Vibo Valentia Enrico Gagliardi, dove oggi si è svolta la premiazione di un concorso letterario dal tema “Agricoltura per sfamare le persone”, organizzato dalla...
Caporalato, Sbarra (Fai Cisl): Pronti a combattere gli abusi insieme alla imprese
Roma, 14 luglio 2016. "Lavoro e impresa devono fronteggiare insieme la vergognosa piaga del caporalato. La sfida è comune, configura una battaglia che riguarda sia le tutele dei lavoratori, sia le legittime ambizioni di aziende agricole che rispettano leggi e...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): imprese e sindacati uniti per elevare tutele e competitività
Roma, 14 luglio 2016. "Lavoro e impresa devono fronteggiare insieme la vergognosa piaga del caporalato. La sfida è comune, configura una battaglia che riguarda sia le tutele dei lavoratori, sia le legittime ambizioni di aziende agricole che rispettano leggi e...
Forestali. Sbarra (Fai Cisl): per ripartenza, più coordinamento e solida controparte pubblica
Roma, 11 luglio 2016. "Oggi, dalla Calabria, vogliamo lanciare un messaggio alle istituzioni regionali e a quelle nazionali: il comparto della Forestazione può e deve trasformarsi in un pilastro dell'economia del nostro Paese". Lo ha detto Luigi Sbarra, Segretario...
Agroalimentare. La Fai Cisl visita San Patrignano in occasione del direttivo della Federazione territoriale. Sbarra: “Straordinario avanposto di partecipazione”
Roma, 8 luglio 2016 - "Una comunità forte, coesa in cui si riscopre il valore della vita, della dignità della persona attraverso le relazioni umane, l'esercizio della partecipazione, lo studio, l'impegno duro e quotidiano. San Patrignano è tutto questo, ed è anche una...
Agricolutra. Approvato collegato all’agricoltura. Fai Cisl: “Stesso zelo anche per aumentare le tutele dei lavoratori”
6 luglio 2016. "Dopo due anni lavori Parlamentari, il Senato ha approvato oggi il Collegato agricoltura, sbloccando una serie di norme di razionalizzazione e sostegno rivolte alle aziende del settore primario. Una cosa buona e giusta. Non vorremmo però che si...
Forestazione. Sbarra (Fai Cisl): rilanciare il settore a partire dal lavoro
Roma, 1 luglio 2016. "Rifinanziare il comparto forestale calabrese in Legge di Stabilità", rimettere al centro "il ruolo del lavoro ben formato, tutelato e retribuito" e dare ascolto a "una proposta solida, coerente, sostenibile, con cui il Sindacato di Categoria...
In migliaia in piazza a Bari contro il caporalato e per i contratti. Cisl “Una grande manifestazione unitaria per invocare dignità”
25 giugno 2016 - "Siamo accanto ai lavoratori dell'agricoltura che da tutta Italia hanno sfilato a Bari contro il caporalato e per il rinnovo dei contratti provinciali. Una grande manifestazione unitaria in cui le voci di donne e uomini, di italiani e migranti, si...
Basilicata. #stopcaporalato, i sindacati si mobilitano per la legalità e il lavoro agricolo di qualità
Potenza, 22 giugno 2016 – Saranno circa un migliaio i braccianti agricoli lucani che parteciperanno, sabato 25 giugno, alla manifestazione nazionale contro il caporalato organizzata dai sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. Una scelta non casuale,...
Agroalimentare. Corteo a Bari sabato 25 giugno per lavoro di qualità
Roma, 17 giugno 2016. Oltre 10.000 braccianti saranno in piazza, Sabato 25 giugno a Bari, per dire no al caporalato, allo sfruttamento del lavoro in agricoltura e per il rinnovo dei contratti provinciali di lavoro. La manifestazione nazionale vedrà unite le bandiere...
Agroalimentare. Siglato nella società Callipo un accordo su produttività
Lamezia Terme, 14 giugno 2016. Un premio pari a 600 euro per ciascun lavoratore, riconosciuto a tutti i dipendenti, anche somministrati e distaccati, proporzionalmente ai periodi di effettivo lavoro prestato nell’anno 2015. E' quanto prevede l'accordo aziendale...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Congratulazioni a Sapia nuovo dirigente
Roma, 13 giugno 2016. Cambio al vertice della Fai Cisl Calabria. Il Consiglio generale regionale, riunitosi questa mattina a Lamezia, ha eletto all'unanimità Michele Sapia nuovo Segretario Generale della Federazione agroindustriale ambientale. Sapia, 36 anni, ha...
Agroalimentare. Voucher, Sbarra (Fai Cisl): “Sciagurato l’innalzamento della soglia di retribuzione in agricoltura”
Roma, 13 giugno 2016. Una misura "sbagliata, iniqua, in grado da sola di smantellare e destrutturare il rapporto di lavoro subordinato in agricoltura, e che pertanto va rimossa". E' il duro giudizio di Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, in merito...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): bene Ferrero su welfare. Sostegno eredi frutto di importante accordo con i Sindacati
Roma, 12 giugno 2016. “Il sostegno garantito dalla Ferrero ai famigliari del lavoratore prematuramente scomparso è il frutto più maturo di rapporti sindacali ben radicati con un’azienda che, oltre ad essere un orgoglio italiano nel mondo, da sempre fa della centralità...
Voucher. Sbarra (Fai Cisl): affidare alla contrattazione la definizione delle nuove regole
Roma, 10 giugno 2016. "In attesa di leggere nel dettaglio i contenuti del decreto legislativo correttivo del jobs act, una cosa vogliamo dirla da subito: non si pensi di risolvere i gravi problemi derivanti dall'abuso dei voucher in agricoltura con il solo strumento...
Marche. Sbarra (Fai Cisl): Congratulazioni per l’elezione di Giorgetti a Segretario Generale
Marche, 9 giugno 2016. Giuseppe Giorgetti è il nuovo Segretario generale della Fai Cisl Marche. Lo ha eletto questa mattina ad Ancona il Consiglio generale della Federazione regionale, insieme alla squadra di Segreteria, composta da Lidia Felicita Fabbri, Gabriele...
Migranti. Sbarra: “Dramma Rosarno riflette condizioni disumane lavoratori. Il 25 in piazza a Bari per disinnescare polveriera”
8 maggio 2016. "Il dramma consumato oggi a Rosarno purtroppo riflette una condizione inaccettabile di degrado ed emarginazione che può sfociare in qualsiasi momento in rivolta, come dimostrano purtroppo le cronache passate. Una polveriera che si disinnesca con azioni...