Roma, 7 giugno 2016. "I dati delle amministrative purtroppo parlano chiaro, e denunciano una distanza crescente tra cittadini e partiti tradizionali, puniti con l'astensione o con il voto a movimenti anti-sistema. Questa scollatura rappresenta il peggiore frutto di...
Tag: Luigi Sbarra
Latte. Sbarra (Fai Cisl): etichetta su origine importante passo verso tutela lavoro qualità
Roma, 31 maggio 2016. "Un passo importante, che valorizza produzione e lavoro di qualità, e richiama l'urgenza di pervenire a livello europeo a una normativa comune su tracciabilità ed etichettatura delle materie prime nei prodotti agroalimentari". Luigi Sbarra,...
Cisl. Eletto Segretario confederale Giovanni Luciano. Sostituisce Luigi Sbarra
Roma, 27 maggio 2016. Il Consiglio Generale della Cisl, riunito oggi a Roma presso l’Auditorium del Lavoro, ha eletto, su proposta della Segretaria Generale, Annamaria Furlan, Giovanni Luciano, Segretario Confederale della Cisl, in sostituzione di Luigi Sbarra che...
Caporalato. Nasce il ‘Patto del Viminale’, Governo, parti sociali agricole e Regioni insieme per promuovere legalità, sicurezza, integrazione
Roma, 27 Maggio 2016 - "Un importante risultato" per il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra che chiede di passare ora alla fase operativa". Da oggi quindi Governo, parti sociali agricole e Regioni maggiormente colpite dal caporalato da oggi uniscono le...
Dissesto idrogeologico. Sbarra (Fai Cisl): Firenze invoca un cambio di passo sulle strategie di messa in sicurezza dei territori”
Roma, 26 Maggio 2016 - "Saranno i prossimi giorni a fare piena luce sul disastro di ieri sul lungarno, a Firenze, che solo per miracolo non ha causato vittime. Ma è più che evidente che serve un cambio di passo sulle strategie di messa in sicurezza dei territori. I...
Caporalato. Il 25 giugno manifestazione nazionale a Bari di Fai, Flai e Uila. Al via anche la mobilitazione sui forestali
Roma, 24 maggio 2016. Sindacati in corteo a Bari il 25 giugno, per dire no al caporalato e rilanciare la centralità della contrattazione nella lotta allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Lo hanno deciso le Segreterie di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil riunitesi...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Un monito formidabile l’accorata condanna dello sfruttamento del lavoro pronunciata dal Papa”
Roma, 19 Maggio 2016 - "Grazie a Papa Francesco per la sua accorata condanna dello sfruttamento del lavoro. Un monito formidabile per i decisori pubblici che sono chiamati in questi giorni a dare risposte concrete e a determinare una svolta nel contrasto di quella...
Forestazione. Sbarra (Fai Cisl): il comparto torni al centro di strategie di sviluppo
Roma, 18 maggio 2016. "Oggi dall'Umbria vogliamo lanciare un messaggio alle istituzioni: la Forestazione deve tornare al centro delle politiche di sviluppo di questo Paese. Per troppi anni il settore è stato umiliato". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Segretario...
Symposium. Ore 11.30 in diretta su www.labortv.it intervista con Luigi Sbarra
Roma, 16 maggio 2016. Oggi in studio con il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, parleremo dello stato di salute del settore agroalimentare e commenteremo i due video della terza edizione di "Storie di Formazione" di Fondimpresa che riguardano in...
Etichetta. Sbarra (Fai Cisl): bene la risoluzione UE per tutelare le filiere che puntano su qualità e lavoro
Roma, 12 maggio 2016. "Un risultato importante, quello arrivato oggi dal Parlamento europeo con l'approvazione della risoluzione sull'obbligo dell'indicazione in etichetta del Paese d'origine delle materie prime agroalimentari. Troppi i prodotti a base di carne e di...
Forestali Utb. Sbarra (Fai Cisl): il via libera della Ragioneria dello Stato su accordo malattia e infortuni è un traguardo di civiltà
Roma, 10 maggio 2016. “Un accordo importante, inclusivo, di prospettiva, che eleva concretamente le condizioni di lavoro degli operai forestali Utb, assicurando nuove e determinanti forme di tutela contrattuale, a cominciare dal godimento della retribuzione sin dal...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Per combattere il caporalato il Governo valorizzi la leva della bilateralità”
10 maggio 2016 - "La bilateralità rurale rappresenta una leva contrattuale insostituibile di sviluppo e integrazione, un luogo di crescita comune in cui elevare qualità del lavoro e dell'impresa, contrastando così anche le piaghe del caporalato e dello sfruttamento...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Importante traguardo di civiltà il via libera della Ragioneria dello Stato all’accordo sulla contrattazione di secondo livello degli Utb”
Roma, 9 maggio 2016. “Un accordo importante, inclusivo, di prospettiva, che eleva concretamente le condizioni di lavoro degli operai forestali Utb, assicurando nuove e determinanti forme di tutela contrattuale, a cominciare dal godimento della retribuzione sin dal...
Earth day. Sbarra (Fai Cisl): “Per sviluppo sostenibile e valorizzazione lavoro rurale”
22 Aprile 2016 - "Si celebra oggi la Giornata della Terra 2016: un'occasione importante per riflettere sullo stretto rapporto che lega la persona al Creato. Riflessione che deve portare ad azioni concrete a difesa della fertilità, della stabilità del suolo, della...
Appalti. Sbarra: un clamoroso stravolgimento del testo a poche ore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Roma, 20 aprile 2016. "Un clamoroso stravolgimento del testo a poche ore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale". Questo il commento amaro del Segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra, dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo definitivo del...
Forestali. Sbarra (Fai Cisl): aprire il confronto sul contratto scaduto da 4 anni
Roma, 19 aprile 2016. "Il Governo e il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, aprano subito un confronto nazionale e partecipato dal sindacato per creare le condizioni che portino nel più breve tempo possibile al rinnovo del...
Appalti. Sbarra: con approvazione definitiva del nuovo codice accelerare processo di trasparenza.
Roma, 18 aprile 2016. "Con l'approvazione definitiva del testo del nuovo codice degli appalti inizia ora una nuova fase che speriamo possa accelerare quel processo di trasparenza, semplificazione, legalità, certezza di realizzazione delle opere, nuova concezione del...
Sbarra alla guida della Fai Cisl. Furlan: “Prosegue l’opera di rinnovamento della categoria”
http://www.youtube.com/watch?v=8WiS96txgZgLuigi Sbarra nuovo Segretario Generale della Fai Cisl. Il Consiglio Generale lo ha eletto la sera del 14 aprile, insieme alla nuova Segreteria della Federazione nazionale Agro-industriale-ambientale. La squadra di Segreteria...
Alimentaristi. Nuovi Ccnl, lotta al caporalato, clausole sociali sul Ttip nella relazione di Sbarra al Congresso della Fai Cisl
Roma, 13 aprile 2016. "I due recenti rinnovi contrattuali dell'industria e della cooperazione alimentare porteranno all'economia nazionale non meno di 1,2 miliardi di euro nei prossimi 4 anni". Lo ha detto Luigi Sbarra, aprendo il Congresso nazionale della Fai-Cisl,...
Perugina. Sindacati e management siglano accordo su piano industriale. Sbarra (Fai Cisl): “Risultato positivo”
Roma, 7 aprile 2016 - Firmato l'accordo quadro tra Fai-Flai-Uila e management di Nestlé-Perugina sul rilancio dello stabilimento produttivo di San Sisto. Tra gli elementi qualificanti dell'accordo, l'istituzione di un comitato bilaterale per vigilare sull'effettivo...