Roma, 11 settembre 2015 - "La Fai Cisl saluta con soddisfazione la volontà del Governo di reintrodurre norme più stringenti sull'indicazione in etichetta dello stabilimento di trasformazione e confezionamento dei prodotti alimentari. E' una battaglia a difesa del Made...
Tag: Luigi Sbarra
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Sì a confisca beni, attivare strumenti partecipati”
Roma, 4 Settembre 2015 - "Pienamente condivisibile il progetto del Governo di estendere le responsabilità penali connesse allo sfruttamento del lavoro agricolo e al caporalato, anche prevedendo la confisca dei beni e della ricchezza fondata sulla violazione dei...
Riforme. Sbarra (Cisl): “Governo agisca insieme a parti sociali, raccogliere sfida coesione”
Roma, 3 settembre 2015. "Il paese ha dato il meglio quando governo e parti sociali hanno agito unite. Ci preoccupa questa tendenza della politica di lasciarsi prendere da tentazioni di autosufficienza. Come parti sociali abbiamo l'occasione e il dovere di dare vita a...
Agricoltura. Sbarra (Cisl): “Dati Istat confermano valore del lavoro di qualità”
Roma, 2 settembre 2015. "Dall'Istat è arrivata oggi la conferma dell'importanza del lavoro agricolo di qualità e del valore, sociale ed economico, di quelle aziende che puntano su più alti standard di tutela occupazionale". Luigi Sbarra, segretario confederale Cisl e...
Pesca. Fai Cisl: “Finalmente ai pescatori la Cigs in deroga 2014”
È stato definitivamente sottoscritto, nei giorni scorsi, il decreto interministeriale che recepisce l'accordo siglato al Ministero del Lavoro lo scorso 8 giugno per l'attivazione della cassa integrazione in deroga 2015 che, ricordiamo, stanziava 35 milioni di euro...
Scuola. Cisl, Fisascat Cisl: “Assicurate le risorse e garantito il lavoro per i 19.000 lavoratori EX Lsu e Appalti Storici”
Roma, 31 luglio 2015- E' stat assicurata la continuità al progetto "Scuole Belle", garantito il reddito e l'occupazione ai circa 19.000 lavoratori Ex Lsu e Appalti Storici impegnati nei servizi di pulizia e mantenimento del decoro delle scuole pubbliche. Nella tarda...
Sicilia/Allevatori. La Fai Cisl chiede la sospensione dei licenziamenti all’ARA in Sicilia
Roma, 31 luglio 2015 - La Fai Cisl Nazionale e la Fai Regionale siciliana, dopo lo sciopero del 29 luglio u.s., ribadiscono tutta la loro preoccupazione ed il rammarico per la procedura di licenziamento collettivo che riguarda 65 lavoratori dell'Associazione...
Telecom. Sbarra: “Salvaguardare occupazione e mettere in sicurezza conti azienda”
Roma, 24 luglio 2015- "Per la Cisl è importante salvaguardare l'occupazione e mettere in sicurezza i conti economici dell'azienda Telecom". Così si è espresso il Segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra, in merito alla vicenda Telecom. "In questo momento non...
Terziario. Ex Lsu Scuole e Appalti storici. Cgil, Cisl, Uil: “Rispettare accordi e tutelare lavoratori”
Roma, 17 luglio - "Rispettare accordi e tutelare lavoratori" è quanto chiedono i Segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil , Franco Martini, Luigi Sbarra e Antonio Foccillo in una nota congiunta in merito alla situazione degli oltre 22.000 lavoratori Ex LSU e dei...
Agroalimentare. Elezioni Rsu,Conserve Italia, ottimo risultato per la Fai Cisl
Roma, 17 luglio 2015 - La Federazione agroalimentare della Cisl prosegue con soddisfazione il percorso per il rinnovo delle Rsu. In questi giorni, infatti, ha ottenuto un ottimo risultato anche nello Stabilimento di Barbiano di Cotignola (RA) del gruppo Conserve...
Edilizia. Sbarra (Cisl): “Serve Piano per rilanciare settore fortemente penalizzato”
Roma, 17 luglio 2015- "Una manifestazione per ricordare i problemi che ancora oggi sono fortemente presenti in edilizia in tema di pensioni (non solo la riduzione dell'età pensionabile in edilizia, ma anche una riforma del sostegno al reddito per i lavoratori edili),...
Agroalimentare. Un grande successo della Fai Cisl: vittoria nelle elezioni rsu alla Araer
Roma, 8 luglio 2015. "Un grande successo della Fai Cisl alle elezioni della ARAER con un risultato che affida alla CISL il grosso della responsabilità di tutela in un settore, quello delle associazioni allevatori, segnato da una grave situazione di crisi gestionale e...
Enciclica. Sbarra (Fai Cisl): “Grati a Papa Francesco per questa nuova enciclica sulla cura della casa comune”
Roma, 19 giugno 2015 - "Siamo grati a Papa Francesco per questa nuova enciclica sulla cura della casa comune, perché riprende temi a noi cari, sui quali siamo impegnati ogni giorno, attraverso il contributo di lavoratrici e lavoratori che si dedicano alla manutenzione...
Agroalimentare. Rinnovo Rsu Pavesi-barilla di Novara: la Fai cisl vince ancora
19 giugno 2015. Al rinnovo Rsu dello Stabilimento Pavesi-Barilla di Novara, la Fai Cisl anche quest'anno ha realizzato una grande vittoria.Su 355 dipendenti e 309 votanti la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto 181 voti e la nomina di 6 delegati."La...
Agroalimentare, il Mezzogiorno alla sfida della nuova programmazione europea
Matera, 17 giugno 2015 - "Bisogna che questo paese riduca gli eccessivi squilibri territoriali tra Nord e Sud e faccia del Mezzogiorno la vera scommessa per la crescita e lo sviluppo dell'intero paese". Lo ha detto ieri il commissario della Fai Cisl nazionale, Luigi...
Agrolaimentare. Sbarra (Cisl): “”Accordo Inalca a tutela dei lavoratori”
Roma, 16 giugno 2015 - "Siamo soddisfatti del risultato raggiunto che ha, come esclusivo obiettivo, la tutela dei circa 1000 lavoratori che operavano nel Consorzio Euro 2000 al quale è stato revocato l'appalto da parte di Inalca. Questi lavoratori, ora, con l'accordo...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Puntare sul lavoro per target 50 mld export”
12 giugno 2015- "Il lavoro agricolo è un motore insostituibile di sviluppo, un volano indispensabile di coesione dentro e fuori il nostro paese". Lo ha detto Luigi Sbarra, commissario nazionale della Fai-Cisl nel corso della relazione introduttiva del convegno Fai...
Abruzzo. Fai Cisl primo sindacato alla SALPA di Roseto
11 Giugno 2015 - In questi giorni si è votato per il rinnovo delle RSU nell'azienda SALPA, ex Rolli di Roseto.La FAI CISL AbruzzoMolise ha ottenuto un importante risultato eleggendo 7 delegati su 11, confermando e rafforzando il ruolo di prima organizzazione, che...
Abruzzo/Agroalimentare. Elezioni rsu Rolli di Roseto degli Abruzzi, la Fai Cisl rafforza il suo primato
Roma, 9 giugno 2014 - La Fai Cisl rafforza il suo primato allo stabilimento Rolli di Roseto degli Abruzzi ottenendo, al rinnovo delle elezioni Rsu, ben 7 delegati su 11 con il 66% dei voti ed una partecipazione alla votazione del 93% circa dei dipendenti, la più alta...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Proposte di modifica del sindacato al decreto legge n° 51 del governo in materia di Xylella”
Roma, 25 maggio 2015. "Dopo l'audizione alla Camera dei Deputati avuta nei giorni scorsi, alla 13° Commissione Agricoltura, che ha permesso al sindacato di rappresentare le ricadute della Xylella sul lavoro dipendente ed in particolare sul lavoro stagionale addetto...