“Il piano di chiusura di due stabilimenti e di una fabbrica nel sito di Cassinetta annunciato da Beko con il conseguente licenziamento di 1.935 lavoratori su 4.480 rappresenta un vero e proprio atto di distruzione industriale . È un attacco diretto al...
Tag: metalmeccanici
Metalmeccanici. Fiom e Uilm: Rinnovato il contratto nazionale artigiani area meccanica 2023/2026, 216 euro di aumento sul salario
Nella serata di ieri presso la sede di CNA nazionale è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL area meccanica che comprende i lavoratori delle imprese del settore metalmeccanico, della installazione di impianti, del settore orafo, argentieri, autoriparazioni e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Ci mobilitiamo per un contratto giusto e concretamente sostenibile socialmente. Fare sistema per salvare la nostra industria”
“Federmeccanica si è assunta la responsabilità di non aver fatto fare in sette mesi di negoziato nessun passo in avanti alla trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici” – così il Segretario generale della FIM Ferdinando Uliano oggi a Firenze per...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Domani al tavolo automotive ribadiremo con forza la necessità di un confronto alla Presidenza del Consiglio con la presenza dei vertici di Stellantis”
Domani, 14 novembre, al tavolo automotive convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), come FIM-CISL ribadiremo con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il settore automobilistico italiano, è indispensabile alzare il...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Beko. Presentato un Non piano industriale. Il governo applichi la Golden Power”
Si è tenuto in queste ore presso il MIMIT a Roma, alla presenza del Ministro Urso e dei vertici mionisteriali, l’incontro tra le organizzazioni sindacali e il gruppo turco Beko che ha rilevato gli...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Berco. Inaccettabili le scelte unilaterali dell’azienda, ora si sieda al tavolo e tratti per una soluzione alternativa ai licenziamenti”
Si è tenuto questa mattina al MIMIT, alla presenza del ministro Urso, l’incontro per la Berco (gruppo ThyssenKrupp) alla presenza dei rappresentanti delle Regioni Emilia Romagna e Veneto, dei comuni di Copparo e Castelfranco e delle organizzazioni sindacali nazionali...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Acciaierie D’Italia. Bene il rispetto del cronoprogramma degli interventi, ora accelerare su decarbonizzazione e riduzione cassa
Si è da poco concluso a Roma, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro di aggiornamento sulla vertenza Acciaierie D’Italia, tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il Ministro Urso, il Ministro Picchetto Fratin, il Ministro Calderone, il...
Campania. Sciopero automotive. Buonavita, dare certezza del futuro ai lavoratori
“Non si possono ottenere incentivi industriali senza un piano industriale concreto. Con questo sciopero diciamo basta alla desertificazione industriale che sta sempre più caratterizzando il territorio campano, in particolar modo le aree interne che vivono...
Metalmeccanici. Fim Cisl: FIMER. Chiediamo al MIMIT rassicurazioni su tempiste e inter di cessione
Nella Giornata di ieri abbiamo appreso indirettamente la notizia delloslittamento di altri 14 giorni e cioè il 29 ottobre prossimo, del termineultimo per la presentazione della manifestazione...
Metalmeccanici. Stellantis: Lettera Segretari generali di FIM, FIOM, UILM al ceo Stellantis
Le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, come ben sapete, sono consapevoli dellacondizione critica e sono attive per salvaguardare e rilanciare il presente ed il futuro dei lavoratoridell’automotive e di Stellantis.In questi mesi abbiamo chiesto...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Baker Hughes. Lo stop all’investimento di 60 mln a Corigliano Rossano rappresenta un fallimento per l’intero Paese. Il Ministro Urso intervenga
L’annuncio della multinazionale statunitense Baker Hughes di interrompere l’investimento di oltre 60 milioni, con un impatto occupazionale di oltre 200 lavoratori a Corigliano Rossano (Cosenza), rappresenta un fallimento per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Liberty Magona.16 manifestazioni d’interesse confermate, tutti gruppi e fondi stranieri. Fondametale per futuro del sitocontinuare a garantire la produzione
Si è svolto oggi a Roma presso MIMIT, l’incontro di aggiornamento sulla vertenza Liberty Magona tra le organizzazioni sindacali, il Governo rappresentato dal dott. Losego e in collegamento il sindaco di Piombino Ferrari e i rappresentanti della Regione...
Manovra. Sbarra al Consiglio Generale della Cisl Milano Metropoli: “Pronti al confronto con il Governo con le nostre priorità”
“Siamo pronti al confronto con il Governo sulla prossima Legge di Bilancio. Registriamo le aperture significative del ministro Giorgetti verso alcune delle questioni che per noi sono dirimenti. Parliamo della conferma della riduzione del cuneo contributivo per le...
Metalmeccanici. Uliano (FIM-CISL): “Stellantis, profondo rosso -31,7% nel 3° trimestre a 387.600 veicoli. Si prospetta una produzione annua inferiore ai 500 mila veicoli, con le auto sotto i 300 mila”
I dati della produzione nei primi nove mesi del 2024, dopo tre anni di crescita, segnano un forte dato negativo rispetto all’anno precedente, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 387.600 unità contro le 567.525 del 2023. Per la prima...
Metalmeccanici. Fim Cisl: STELLANTIS. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Piombino. Inaccettabili le parole di Gozzi sul siderurgico toscano, bisogna lavorare per il rilancio industriale e occupazionale. Il governo prenda posizione
“Inaccettabili le dichiarazioni fatte dal presidente di Federacciai Gozzi oggi durante l’Assemblea tenuta a Vicenza sul sito siderurgico di Piombino, dove è chiaro il tentativo di ostacolare un investimento importante come quello del siderurgico toscano che...
Metalmeccanici. Automotive. Fim Fiom Uilm: “La situazione è molto grave, servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica. Sciopero di 8 ore dell’intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024”
"La situazione del settore automotive in Italia e in Europa diventa sempre più critica. In assenza di una netta inversione di direzione, rischia di essere irrimediabilmente compromessa la prospettiva industriale e occupazionale". E' quanto scrivono in un comunicato...
Ccnl Unionmeccanica Confapi. Fim- Fiom-Uilm: Presentata la piattaforma per il rinnovo
Nella giornata di oggi si è riunita a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, l’assemblea delle delegate e dei delegati di Fim Fiom e Uilm per la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica-Confapi della piccola e media impresa...
Metalmeccanici. Sindacati: Lear. Ancora nessun piano di reindustrializzazione; prossimi alla scadenza gli ammortizzatori sociali
La situazione della Lear di Torino è purtroppo lo specchio della crisi del settore dell’auto in Italia. I volumi bassissimi della Maserati, la perdita della commessa per la Fiat 500 e la prossima scadenza degli ammortizzatori sociali espongono a forte e imminente...