Sicilia, 1 settembre 2016. “Mettere in sicurezza il territorio costa dieci volte di più. Eppure in Sicilia non si fa prevenzione. E l’Isola, che è la seconda regione d’Italia per patrimonio boschivo dopo la Calabria, è tra quelle a più alto rischio idrogeologico....
Tag: Palermo
Infrastrutture al Sud. Turri (Filca Cisl): “Il mezzogiorno e l’Italia hanno l’occasione per fare un grande balzo in avanti economico e sociale”
Roma, 4 agosto 2016. “Gli impegni assunti oggi dal ministro Graziano Delrio sono importanti e si riferiscono a interventi attesi da decenni. Dotare il Mezzogiorno d’Italia di infrastrutture moderne ed efficienti vuol dire permettere al sud di recuperare il gap con le...
Sicilia. Povertà, al via dal 2 settembre le domande per il Sostegno all’inclusione attiva previsto per le famiglie in condizioni di estremo disagio
Andranno inoltrate ai Comuni le istanze per ottenere i benefici della misura contro la povertà che anticipa il Reddito di inclusione. Ma servono l’adesione a un progetto. E per la Cisl, un coordinamento ad hoc tra Regione, Anci e sindacati29 Luglio 2016 - Si potranno...
Fincantieri. Zanocco, SI dei lavoratori all’ipotesi d’accordo. Un SI che permette di guardare al futuro
I lavoratori Fincantieri chiamati ad esprimersi sull’ipotesi di accordo sottoscritto il 24 giugno scorso hanno approvato il nuovo accordo aziendale che pertanto avrà efficacia dal 1 luglio 2016 sino al 31dicembre 2019. Roma, 27 luglio 2016 - Il Segretario nazionale...
Sicilia. Sindacati, “Impedire la svendita di Poste italiane”, sit -in di protesta davanti alle nove prefetture
La mobilitazione, organizzata da confederali e autonomi, punta il dito contro la dismissione che, riducendo al 35% la quota pubblica, accende un’ipoteca sui servizi e rischia di tradursi in un drastico taglio ai 140 mila posti. Una nota ai prefetti. 18 Luglio 2016 -...
Bonifica Gela. Cisl Sicilia: l’assenza della Regione alla conferenza dei servizi rischia di far slittare di molto la bonifica del territorio
Palermo, 14 luglio 2016. “La Cisl nazionale, la Cisl siciliana e la Cisl e la Femca Cisl di Agrigento Caltanisetta ed Enna manifestano la totale incredulità per i comportamenti della Regione Sicilia che non si è presentata alla conferenza dei servizi per la bonifica...
Razzismo. Cisl Sicilia: “Una candela per Emmanuel. #Noracism”
Palermo, 11 luglio 2016. “Una candela per Emmanuel. #NoRacism”. S'intitola così la manifestazione che lunedì alle 18 porterà in piazza Verdi, a Palermo, davanti al teatro Massimo, singoli cittadini, associazioni, movimenti, istituzioni, riuniti dalla comune volontà di...
Omicidio Fermo. Cisl Sicilia: Manifestazione davanti il teatro Massimo contro il razzismo
Sicilia, 8 luglio 2016. "Una candela per Emmanuel". S'intitola così la manifestazione che lunedì alle 18 porterà in piazza Verdi, a Palermo, davanti al teatro Massimo, singoli cittadini, associazioni, movimenti, istituzioni, riuniti dalla comune volontà di rendere...
Rifiuti. Cisl Sicilia: no a Crocetta commissario straordinario. La nomina vada ad una personalità terza
Palermo, 5 luglio 2016. “Sappia Crocetta che la Cisl si metterà di traverso, che siamo contro la nomina del presidente della Regione a commissario straordinario per i rifiuti. Il riordino è necessario e urgente e ci auguriamo non serva un commissario. Ma se...
Rinnovo permessi di soggiorno. Al via la mobilitazione Cgil, Cisl, Uil
27 Giugno 2016 - Dal 2011 ad oggi sarebbero quasi un milione i permessi di soggiorno non rinnovati, di cui almeno 400 mila per motivi di lavoro. È questo il quadro elaborato, sulla base di dati del Ministero dell’Interno e di Istat, che ha portato Cgil, Cisl, Uil a...
Problema casa. Cisl Sicilia: i paradossi della Sicilia senza casa
Palermo, 22 giugno 2016. La Sicilia del mattone brancola, appesa a un paradosso. Da un lato conta 131 mila case chiuse perché cadenti, in rovina o semplicemente non abitate. In pratica il 17% del totale nazionale. Dall’altro registra il difficile accesso alla casa,...
Sicilia. Focus casa: Cisl e Sicet presentano dati e proposte per una nuova governance
20 giugno 2016. Sale all'85% la percentuale di sfratti nell'isola, 3.176 sfratti conseguenza di morosità incolpevole. Il dato fotografa la crisi di questi anni e sollecita, secondo la Cisl, a “una nuova governance del disagio abitativo e delle politiche per la casa”....
Sciopero Metalmeccanici. Adesione altissima in Sardegna, Calabria e Sicilia
15 giugno 2016. Con oggi si chiude la tornata di scioperi che ha coinvolto i lavoratori e le lavoratrici del comparto dei metalmeccanici di tutta Italia, svoltasi nell'ambito della mobilitazione proclamata da Fim, Fiom e Uilm il 24 maggio scorso sulla vertenza per il...
Amministrative. Sbarra (Fai Cisl): la distanza tra cittadini e politica aumenta. Serve nuovo patto sociale
Roma, 7 giugno 2016. "I dati delle amministrative purtroppo parlano chiaro, e denunciano una distanza crescente tra cittadini e partiti tradizionali, puniti con l'astensione o con il voto a movimenti anti-sistema. Questa scollatura rappresenta il peggiore frutto di...
Blutec Termini Imerese. Fim Cisl: lavoratori senza pagamento Cassa da due mesi. Incomprensibile l’atteggiamento del Ministero del Lavoro
Roma, 1 giugno 2016. “E’ veramente incomprensibile e sempre più inaccettabile il comportamento del Ministero del Lavoro che nonostante un piano di reindustrializzazione in corso, con tanto di finanziamenti anche da parte di Invitalia e l’inserimento di 40 lavoratori...
Ammortizzatori in deroga. Cisl Sicilia: ok all’accordo quadro firmato in Regione
Palermo, 1 giugno 2016. È stato sottoscritto oggi dall’assessore regionale alla Famiglia Gianluca Miccichè e dalle parti sociali, presente la dirigente generale del dipartimento Maria Antonietta Bullara, l’accordo quadro sugli ammortizzatori in deroga 2016. Il testo,...
Sicilia. Sindacati: “E’ Emergenza continua. Risposte o sciopero generale”
Cgil Cisl e Uil siciliane alzano il tiro della protesta e lanciano un appello ai lavoratori dell’Isola per porre fine a una politica regionale inconcludente. Il 7 maggio sono scese in piazza. Ora, “o il governo svolta sull’economia o si ferma la Sicilia”. “La Sicilia...
Sicilia. Almaviva, Cisl: “E’ una vittoria, ora le norme sui call center”
Cisl e Fistel siciliane compiaciute dell’accordo quadro che evita i licenziamenti. Milazzo e Tomasello: “Famiglie più tranquille, siamo contenti”. La leader Furlan: ora chiudere la partita della regolamentazione e di delocalizzazioni e massimo ribasso. 31 Maggio 2016...
Call center. Revocati i 3000 licenziamenti di Almaviva. Cisl, “Ora la nuova battaglia è la regolamentazione del settore”
Roma, 31 maggio 2016. "Siamo molto soddisfatti per l'accordo siglato al Mise di revoca del 3000 licenziamenti di Almaviva e l'utilizzo degli ammortizzatori sociali nei siti di Roma, Palermo e Napoli. Anche questa volta il sindacato ha saputo fare il proprio mestiere,...
Falcone. Bernava: “Debellare nuova mafia che controlla pezzi di economia”
23 maggio 2016- “Dopo 24 anni dalla strage di Capaci, la Cisl, per combattere e vincere le mafie, è impegnata a recuperare e rilanciare lo spirito civile di rottura della società, un grande patrimonio di ricchezza per l’intero paese e per la sua rinascita”. Lo...