10 febbraio 2016. Forti dubbi sulle finalità di un “avviso per la concessione di contributi alle famiglie in difficoltà”, diffuso da qualche settimana in tutto il territorio regionale attraverso volantini e Internet. A sollevarli sono Cgil, Cisl e Uil di Modena,...
Tag: Reggio Emilia
Giusy
Abita ad Acquaviva delle Fonti. Si è iscritta dopo che, nel 2009, è stata chiamata a lavorare a Reggio Emilia e si è rivolta a una sindacalista della Cisl che l’ha aiutata a livello umano e giuridico. E’ docente di scuola primaria all’Istituto Comprensivo Carano...
Emilia Romagna. Siglato l’accordo sperimentale sul lavoro domenicale
Reggio Emilia 1 febbraio 2016. Programmazione trimestrale del lavoro domenicale che valorizzi la disponibilità volontaria dei singoli lavoratori, in un’ottica di attenuazione dei carichi di lavoro, miglioramento dell’efficienza organizzativa e della produttività...
Emilia Romagna. Anteas Cisl: Si espande il progetto pubblica utilità “Trasporti di solidarietà”
QUATTRO CASTELLA, ALBINEA, VEZZANO (29 gennaio 2016) – E siamo a tre. Si espande il progetto di pubblica utilità “Trasporti di solidarietà” in collaborazione con Anteas Servizi Reggio Emilia (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) Cisl Emilia...
Emilia Romagna. Cessazione monopolio a Castelnovo ne’Monti. Sindacati: si cerchino soluzioni alternative per la prosecuzione della distribuzione
Reggio Emilia, 15 gennaio 2015 – “Invitiamo a ricercare tutte le possibili soluzioni alternative che possano consentire la prosecuzione della distribuzione dei generi di monopolio in montagna”, è quanto chiedono Silvia Dalla Porta, Cgil, Luca Ferri, Cisl Emilia...
Emilia Romagna. Supplenti in attesa di stipendio, Cisl modena “Situazione inaccettabile”
Modena, 18 dicembre 2015. È in cattedra dal 19 settembre e non ha mai ricevuto lo stipendio. In compenso si è vista accreditare un euro di tredicesima per aver lavorato nel periodo gennaio-giugno 2015. Ha dell’incredibile la storia di un’insegnante che ha segnalato la...
Emilia Romagna. Sanità, FP-Cisl: la direttiva europea sui turni di riposo, senza nuove assunzioni, determinerà il caos.
Bologna, 27 novembre 2015. Il 25 novembre è entrata in vigore la direttiva europea sull'obbligo del riposo minimo di 11 ore continuative nell'arco delle 24 ore. Dopo quella di Modena e Reggio Emilia, questa direttiva, rischia, dichiara Alessandro Lugli, segretario...
Emilia Romagna. Le iniziative di Cgil-Cisl-Uil Modena in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
24 novembre 2015. Si celebra anche a Modena la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre domani - mercoledì 25 novembre. Cgil-Cisl-Uil ribadiscono il loro impegno affinché il contrasto alla violenza di genere avvenga tutti i giorni,...
Emilia Romagna. Ugc Cisl: “Agricoltura ai vertici italiani tra Modena e Reggio, ma in situazione drammatica”
Modena e Reggio Emilia, 24 settembre 2015 - E' Sos agricoltura per il mondo imprenditoriale che esprime il meglio del made in Italy e dell'export regionale. E' l'esempio delle province gemelle Modena e Reggio che, assieme, producono equamente un valore di produzione...
Emilia Romagna. Grandinata Bassa Modenese, i sindacati sollecitano aiuti per agricoltori agricoli stagionali
8 settembre 2015 - Un provvedimento legislativo e un intervento della Regione Emilia-Romagna per difendere il reddito dei lavoratori delle aziende danneggiate dalla grandinata che sabato scorso 5 settembre ha devastato le produzioni agricole nelle province di Modena,...
Emilia Romagna. Cisl Fp: “Una sentenza di portata rivoluzionaria: ecco cosa accadrà al mondo della funzione pubblica”
28 luglio 2015 - Una sentenza, quella della la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti collettivi pubblici, che riguarda oltre 26.000 lavoratori a cavallo del Secchia (14.500 a Modena e 11.800 a Reggio Emilia) "ma che soprattutto torna a...
Emilia Romagna. Ccnl area chimica: ipotesi di accordo siglata
Reggio Emilia, 14 luglio 2015 - Ipotesi di accordo siglata per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) dell'area chimica - gomma plastica - ceramica, piastrelle, gres che interessa circa 90mila lavoratori e lavoratrici italiane. È accaduto pochi...
Emilia Romagna. Al via la gara di solidarietà per un mezzo per il trasporto di persone svantaggiate grazie ad Anteas Servizi Reggio Emilia
È stato presentato il progetto ‘Trasporti di solidarietà’ che prevede la fornitura da parte dell’azienda ‘Servizi di utilità sociale’ all’associazione di un veicolo per Correggio e Reggiolo REGGIOLO (17 giugno 2015) – Inizia la gara di solidarietà tra le aziende della...
Emilia Romagna. È nata la Cisl Emilia Centrale, con 100 mila iscritti la più grande in regione
28 maggio 2015. Lavoro, coesione, patto sociale, senso di comunità, contrattazione e partecipazione. Sono queste le parole d'ordine della Cisl Emilia Centrale, la nuovo struttura Cisl nata oggi dalla fusione tra la Cisl di Modena e quella di Reggio Emilia. Con quasi...
Cisl. Furlan: “Crescono gli iscritti”
Reggio Emilia, 27 maggio 2015. "La Cisl continua a registrare nuovi iscritti, nella misura di "diverse decine di migliaia". Lo ha detto il Segretario generale, Annamaria Furlan, nel suo intervento all'assemblea straordinaria di Cisl di Reggio Emilia e di Modena per la...
Sindacato. Furlan: “Il sindacato fa solo il sindacato, non è un partito né vuole farlo”
Reggio Emilia, 27 maggio 2015. "Non abbiamo bisogno dei partiti politici. Le piattaforme contrattuali devono essere discusse soltanto con i lavoratori e sul posto di lavoro". Per il Segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, la Coalizione sociale di Maurizio...
Emilia Romagna. 27-28 maggio congresso straordinario di fusione tra Cisl di Modena e di Reggio Emilia
REGGIO EMILIA E MODENA (26 maggio 2015) - Momento storico per la Cisl di Modena e Reggio Emilia, che si appresta a celebrare il congresso straordinario di fusione tra le due strutture provinciali. Al battesimo della Cisl Emilia Centrale, che con quasi 100 mila...