Roma, 4 ottobre 2018. Importante appuntamento oggi 4 ottobre per i consumatori europei. È, infatti, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il Dialogo dei consumatori (Citizens’ Dialogues o Consumer Dialogues), un’iniziativa voluta dalla Commissione europea per...
Tag: Roma
Terziario. Case da gioco, sindacati e Fipe/Federgioco chiedono l’attivazione di un tavolo istituzionale sulla crisi del settore
Roma, 4 ottobre 2018 - Assicurare la continuità aziendale e la sostenibilità delle Case da Gioco Italiane per salvaguardarne il mercato e le potenzialità competitive di tutto il settore a garanzia dei ritorni economici e dei livelli occupazionali sul territorio. E’...
Edili. Decreto Genova. Dai sindacato degli edili #10domande al governo
Roma 3 ottobre 2018 - A poche ore dall’assemblea nazionale dei delegati dell’edilizia, in programma domani all’auditorium di Via Rieti a Roma con inizio alle ore 10:00, i sindacati delle costruzioni di Cgil Cisl Uil pongono al Governo 10 domande sul decreto Genova....
Bekaert. Colombini: “Accordo di grande importanza per salvaguardia occupazione e mantenimento industria”
Roma, 3 ottobre 2018 - "L’accordo siglato questa notte per la Bekaert è di grande importanza sia per la salvaguardia dell’occupazione che per il complesso delle misure previste per favorire il mantenimento dell’industria nella regione Toscana". Lo dichiara in una nota...
Vertenze. Bekaert. Firmato l’accordo che evita i 318 licenziamenti
Roma 3 ottobre - Si è conclusa nella notte al il Ministero dello Sviluppo Economico la trattativa per evitare il licenziamento dei 318 lavoratori dell’azienda Bekaert di Figline e Incisa Valdarno. Una difficile vertenza che ha visto la multinazionale Belga comunicare...
Riace. Cuccello: “Magistratura faccia chiarezza. Quanto sta accadendo non può scalfire impegno associazioni umanitarie”
Roma, 2 ottobre 2018 - "Ci auguriamo che l’inchiesta della magistratura chiarisca nel più breve tempo possibile eventuali responsabilità sulla vicenda del comune di Riace". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Andrea Cuccello. "Detto questo,...
Emilia Romagna. Apre ufficio vertenze Cisl in Emilia Centrale
Modena 2 ottobre 2018 - Dai provvedimenti disciplinari ai mancati pagamenti di salari e stipendi, dai demansionamenti all’impugnazione dei licenziamenti, dalle dimissioni on line alle responsabilità del datore di lavoro in caso di infortuni. Ogni anno sono...
Ricostruzione post terremoto. Sindacati contro ricorso al Tar su Durc di congruità
Roma 1 ottobre 2018 - “Il tentativo di alcune organizzazioni di bloccare i provvedimenti emessi per i cantieri della ricostruzione post-terremoto nel Centro Italia è da stigmatizzare senza alcuna esitazione. Attaccare e delegittimare un percorso virtuoso che ha...
Emilia Romagna. Sindacati: “Ausl rispetti contratto aziendale”
Emilia Romagna, 1 ottobre 2018. «Solo briciole per il comparto». Con questa motivazione gli operatori “non medici” dell’Azienda Usl di Modena hanno protestato stamattina – lunedì 1 ottobre – davanti alla sede della direzione generale, in via S. Giovanni del Cantone....
Agroalimentare. Sindacati: “Approvata piattaforma per lavoratori bonifica”
Roma, 1 ottobre 2018. È stata approvata oggi all'unanimità, dal coordinamento unitario di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, riunitosi a Roma, la piattaforma di rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori della bonifica.A renderlo noto le sigle nazionali della...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Verso impiegati 4.0”
Roma, 1 ottobre 2018 . Si è da poco conclusa la presentazione della Ricerca Fim e AQCF dal titolo: “Impiegati e quadri verso il lavoro 4.0” presso l’Università Bicocca di Milano, l’evento organizzato dalla Fim Cisl Nazionale, dall’ AQCFR...
Costruzioni. Sindacati: “Lo stop a risorse per il terzo valico e’ inaccettabile”
Roma. 28 settembre 2018. Inspiegabile e inaccettabile: i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil bollano così la decisione del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli di bloccare il trasferimento delle risorse per il quinto lotto del Terzo Valico, e...
Sicilia. Milazzo (Cisl):”Preoccupati per i conti della regione”
Sicilia, 28 settembre 2018. Preoccupazione in casa Cisl per l’impatto sui conti regionali delle scelte del governo Conte: dalla flat tax alla pace fiscale all’Autonomia e al «nodo delle risorse che ne garantiscano l’agibilità». Il segretario Milazzo: prima del varo...
Emilia Romagna. I sindacati reggiani del pubblico impiego esprimono solidarietà al presidente del tribunale di Reggio minacciato
Reggio Emilia 28 settembre 2018) - "I sindacati reggiani Cisl Fp Emilia Centrale, Cgil Fp e Uilpa esprimono solidarietà alla dott.ssa Cristina Beretti, presidente del Tribunale di Reggio Emilia e membro del collegio giudicante al processo Aemilia per le gravi minacce...
Trasporti. Ctp, Fit Cisl : Solidarietà ai lavoratori senza stipendio
Roma, 28 settembre – “La Fit Cisl Nazionale esprime solidarietà e garantisce il proprio ampio sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori della Cpt che non ricevono lo stipendio da ormai due mesi”, così dichiara la federazione cislina in merito ai lavoratori...
Edilizia. Sindacati: “Rinnovo contratto Lapidei-Escavazione passaggio importante verso unico contratto materiali da costruzione”
Roma, 27 settembre 2018. I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, insieme a Confapi Aniem, hanno rinnovato la parte economica del contratto nazionale Lapidei-Escavazione. Un rinnovo importante perché la scadenza del contratto è stata allineata a...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Il Governo sblocchi provvedimenti di urgenza su Genova”
Roma, 27 settembre 2018. La CISL in campo oggi sulla questione Genova. Lo fa con un intervento della segretaria generale Annamaria Furlan pubblicato su Il Secolo XIX, nel quale sollecita il Governo a sciogliere i nodi che ancora tengono fermi i provvedimenti...
Metalmeccanici. Fim Cisl su Csp Spa: bene convocazione tavolo MiSE. Restano preoccupazioni sul futuro
Roma 27 settembre 2018 - Si è tenuto in questi giorni lo sciopero dei lavoratori della CSP Spa di Roma, azienda con circa 400 dipendenti in tutt’Italia che opera nel settore dell’Information Technology. Adesioni altissime , oltre il 70%, allo sciopero in tutti i siti...
Ilva Genova. Fim Cisl: bene firma proroga Cigs e rifinanziamento Lpu, ora la vera sfida è quella industriale
Roma 27 settembre 2018 - A margine dell’incontro presso il Ministero del Lavoro alla presenza di Regione Liguria, Comune di Genova, Confindustria e Ilva in amministrazione straordinaria e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Fim, Fiom Uilm,...
Chimici. Versalis acquisisce il Bio di Mossi&Ghisolfi, Garofalo (Femca Cisl) :“Bene impegno Eni nella chimica verde, ora salvaguardia dei lavoratori e delle professionalità”
Roma 27 settembre 2018 - La vicenda che ha interessato il Gruppo Mossi & Ghisolfi, dopo il dissesto finanziario che ha coinvolto tutte le società in Italia e negli Stati Uniti, sta volgendo al meglio dopo la decisione del tribunale di Alessandria di assegnare a...