Roma, 26 settembre 2018 - “Accogliamo positivamente l’annuncio del Commissario di Alitalia che prevede un piccolo utile nel terzo trimestre. A maggior ragione, dunque, rinnoviamo la richiesta, già inviata per iscritto unitariamente, di essere ricevuti dal...
Tag: Roma
Terziario. SMA Simply, i sindacati procIamano 8 ore di sciopero e assemblee nei luoghi di lavoro contro la riorganizzazione aziendale
Roma, 26 settembre 2018 - "E' urgente un serio confronto di merito su cessioni e chiusure, priorità sul mantenimento dei livelli occupazionali" questo il commento del segretario nazionale della Fisascat Cisl Mirco Ceotto a margine del tavolo tra i sindacati di...
Terziario. Unicoop Tirreno, per la Fisascat Cisl il tavolo al Mise non scioglie i nodi della vertenza e le perplessità dei sindacati sulla tenuta commerciale.
Roma, 26 settembre 2018 - Il tavolo attivato al Mise non scioglie i nodi della vertenza che ha coinvolto i 5mila dipendenti della cooperativa di consumatori del sistema Coop Unicoop Tirreno, oggi in sciopero e in presidio al dicastero contro il nuovo piano...
Trasporti.Volotea, Fit Cisl: Se rifiuta confronto costretti a sciopero
Roma, 26 settembre – “Se Volotea continua a rifiutare il confronto con i sindacati saremo costretti a prendere le iniziative più idonee, finanche ad arrivare allo sciopero”, così dichiara la Fit-Cisl.“È bizzarro che – prosegue la Federazione cislina - mentre le...
Consumatori. Adiconsum: Mise convoca il Tavolo TV 4.0 ma senza le Associaziioni Consumatori
Roma 25 settembre 2018 - Il Ministero dello Sviluppo Economico nella giornata odierna ha insediato il Tavolo TV 4.0, presieduto dal Ministro, Luigi Di Maio, per accompagnare il nuovo processo di transizione digitale del sistema radiotelevisivo. Al Tavolo erano...
Versace. Garofalo (Femca Cisl): “Garantire l’occupazione, subito un tavolo di confronto”
Roma 25 settembre 2018 - “La cessione del gruppo Versace merita una riflessione sullo stato di salute del made in Italy, ma è anche l’occasione per un’analisi sulla politica industriale del Paese, sul ruolo e le prospettive della filiera della moda e dei distretti...
Edili. Sindacati su Grandi Opere: “Taglio risorse gravissimo, ripercussioni su occupazione e sviluppo Paese”
Roma 25 settembre 2018 - “Se dovessero essere confermate le notizie di stampa sul taglio dei finanziamenti per il Terzo Valico, opera che è già in fase di avanzata realizzazione e per la quale sono già state pubblicate le delibere Cipe, il Governo si assumerà una...
Industria. Versace. Colombini: “Preoccupati per il futuro dell’ occupazione e dei siti produttivi”
Roma, 25 settembre 2018 - “La Maison Versace da oggi sarà americana: è ormai lungo l’elenco di nostre imprese passate negli ultimi anni nelle mani del capitale straniero. Quello che ci preoccupa è quale futuro avranno l' occupazione, la ricerca, la valorizzazione del...
Immigrazione. Dl Sicurezza, Anolf Cisl: “E’ un passo indietro che acuirà il fenomeno dell’immigrazione clandestina”
Roma 25 settembre 2015 - "Il Decreto Salvini non risolverà nè i problemi della sicurezza, nè tantomeno quelli dell’immigrazione". Cosi l’Anolf Nazionale, l'Associazione Nazionale Oltre le Frontiere della Cisl, ha commentato il decreto sicurezza varato ieri dal...
Toscana. Engineering: a Firenze 80% di adesione allo sciopero
Firenze 25 settembre 2018 - Adesioni alte a Firenze, attorno all’80%, allo sciopero di 2 ore dei lavoratori del gruppo Engineering per il contratto integrativo, il cui ultimo rinnovo risale al 2009. A Firenze, dove gli occupati del gruppo sono circa 600, si è svolto...
Terziario. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Sciopero Unicoop Tirreno”
Roma, 25 settembre 2018. Incroceranno le braccia domani 26 settembre i circa 5mila dipendenti della cooperativa di consumatori del sistema Coop presente in Toscana, Lazio, Umbria e Campania con oltre 110 punti vendita. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati di...
Metalmeccanici. Industria Italiana Autobus, Uliano (Fim Cisl): Di Maio convochi le parti prima dell’assemblea straordinaria del 9 ottobre
Roma 25 settembre 2018 - Non c’è tranquillità per il futuro degli oltre 450 lavoratori dell’industria italiana autobus di Bologna e Flumeri. Apprendiamo da un comunicato aziendale che è stata riconvocata l’assemblea straordinaria dei soci per il giorno 9 ottobre con...
Emilia Romagna. Trasporti, Cosenza (Fit Cisl): “Lavoratori lasciati soli, aziende e istituzioni battano un colpo”
Bologna 25 settembre 2018 - “Lavoratori lasciati soli, aziende e istituzioni battano in colpo. Troppo spesso il personale frontline delle aziende di trasporti passeggeri è lasciato solo e costretto ad affrontare situazioni rischiose, che non di rado sfociano in vere e...
Migranti. Cisl: “Decreto sicurezza restrittivo in tema di protezione umanitaria. Aspettiamo il parere autorevole del Capo dello Stato”
Roma, 25 settembre 2018 - "Sulla legittimità costituzionale del decreto legge che accorpa le misure su immigrazione e sicurezza bisognerà attendere il parere autorevole ed importante del Presidente della Repubblica Mattarella, garante dei principi umanitari contenuti...
Industria. Bentivogli (Fim Cisl): “Prime risposte positive su ammortizzatori, serve sostenere lo sviluppo industriale e le politiche attive”
Roma 25 settembre 2018 - Dopo il presidio Fim, Fiom, Uilm, sotto il Ministero dello Sviluppo Economico, si svolto l’incontro tra i Segretari generali Fim, Fiom, Uilm con il Ministro Di Maio."Durante l’incontro abbiamo chiesto di prevedere la proroga della...
Moda. Garofalo (Femca Cisl): “Vendita Versace ennesima cessione eccellenza italiana”
Roma, 24 settembre 2018. “La notizia dell’imminente passaggio di proprietà del gruppo Versace è la triste conferma delle continue cessioni delle eccellenze italiane e della totale assenza di un minimo di politica industriale, in grado di evitare la cessione all’estero...
Agroalimentare. Rota (Cisl): “”Fai Bella L’italia” a Napoli il dibattito sul lavoro”
Roma, 24 settembre 2018. Si svolgerà a Napoli, giovedì 27 settembre, l’incontro dal titolo “Fai Bella l’Italia. Per il rilancio del lavoro agroalimentare e ambientale nel nostro Bel Paese”, organizzato dalla Fai, la federazione agroalimentare industriale e ambientale...
Metalmeccanici. Vitrociset, Fim Cisl: bene intesa con Leonardo: serve che la politica crei habitat favorevole alle imprese
Roma 24 settembre 2018 - La notizia che Leonardo prenda il controllo del 100 % di Vitrociset, azienda con di oltre 700 dipendenti specializzata nel mercato dei servizi per la difesa e spazio, per la FIM CISL di Roma e Rieti è una buona notizia sia per i lavoratori che...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Accordo con Confindustria su formazione continua”
Modena, 24 settembre 2018. Entro il 2025 i robot creeranno 133 milioni di nuovi posti di lavoro, a fronte dell’automazione di 75 milioni di mansioni. Il saldo sarà positivo per 58 milioni di nuovi posti, purché i lavoratori siano specializzati. Lo dice una ricerca del...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Subito provvedimenti nel “decreto urgenze””
Roma, 24 settembre 2018. E’ da poco terminato il presidio unitario di Fim, Fiom, Uilm, sotto il Ministero dello Sviluppo Economico, di oltre 2000 delegati e lavoratori di delegazioni di aziende in crisi o ristrutturazioni provenienti da tutt’Italia. In concomitanza...