Roma, 24 settembre 2018 - “Sostegno e condivisione della Cisl alla mobilitazione di Fim, Fiom e Uilm. La situazione è oggi molto grave in tante aziende. Il Ministro Di Maio apra urgentemente il tavolo di confronto richiesto dai sindacati confederali su ammortizzatori...
Tag: Roma
Ammortizzatori sociali. Sbarra: “Il Governo apra urgentemente un tavolo con il sindacato. Servono risposte per le decine di migliaia di lavoratori ad alto rischio sociale”
Roma, 23 settembre 2018 - "Sugli ammortizzatori sociali siamo ormai vicini a un pericoloso punto di non ritorno: o si affronta subito il tema della conferma della Cassa integrazione per le posizioni in scadenza, o presto decine di migliaia i lavoratori di tutti i...
Barilla. Rota (Fai Cisl): “Accordo importante, ricambio generazione è un tema strategico anche per il futuro CCNL”
Roma 22 settembre 2018 - “Un accordo molto positivo, che ha richiesto mesi di trattative, sempre con l'ampio coinvolgimento del coordinamento nazionale, dove la Fai Cisl rappresenta la maggioranza per il numero delle Rsu elette nei vari stabilimenti”. Così il...
Toscana. Sicurezza, per la Fit Cisl “un azzardo mettere insieme la sicurezza delle strade con quella delle ferrovie”
Firenze, 21 Settembre 2018 - “Mettere insieme la sicurezza delle strade con quella delle ferrovie mi sembra, onestamente, un azzardo.” E’ il giudizio del segretario della Fit-Cisl Toscana, Stefano Boni sul decreto del Governo (“Disposizioni urgenti per la città di...
Emilia Romagna. Sciopero il 28 settembre dei lavoratori dell’Azienda Speciale servizi sociali, Comune di Novellara. Cisl e Cgil: “Sbagliato applicare contratti diversi ai nuovi assunti”
Reggio Emilia, 21 settembre 2018. “Un altro tentativo di stravolgere i fatti da parte del Comune di Novellara”. È il commento dei segretari della Cisl Funzione Pubblica Fabio Bertoia e della Cgil Funzione Pubblica Maurizio Frigeri alle ultime esternazioni...
Industria. Bekaert, Uliano (Fim Cisl): “subito decreto su cassa integrazione, a rischio 318 posti di lavoro”
Roma 21 settembre 2018 - A poche ore dalla fine della maniefestazione dei lavoratori Bekaert sotto il Ministero dello Sviluppo Economico in cui si è tenuto questa mattina il tavolo sulla multinazionale Belga i dubbi restano ancora molti"Ci sono a rischio 318...
Consumatori. Adiconsum lancia il “Manifesto della mobilità elettrica”e lo invia a Governo, Parlamento e cittadini
Roma 21 settembre 2018 - Un documento di analisi e proposte per accelerare la diffusione della mobilità elettrica che è la principale strategia per arrivare ad una vera sostenibilità. Perché un documento alle istituzioni e ai politici? Perché se si vogliono...
Emilia Romagna. La storia di Natalia, ballerina tetraplegica aiutata da Anteas
Reggio Emilia 21 settembre 2018 - Natalia Beliaeva, è una mamma di 40 anni, ora scandianese, già insegnante di danza a Tomsk, emigrata in Italia 20 anni fa. È nel 2007 il terribile incidente in autostrada a Bologna “di cui non ricordo nulla, per fortuna, se non che al...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Bene abrogazione norme su chiamata diretta, ma su mobilità decida il contratto”
Roma 20 settembre 2018 - Parere positivo riguardo l’abrogazione dei commi della legge 107 che introducevano la chiamata diretta, una delle “innovazioni” più discutibili, controverse e contestate della Buona Scuola. Le ragioni illustrate nella premessa del disegno di...
E-commerce. Sindacati: “Confronto per tutela consegna merci”
Roma, 21 settembre 2018. “L’apertura del tavolo sull’e-commerce segna un primo passo verso una maggiore tutela dei lavoratori della logistica legata a questo settore”, così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, al termine dell’incontro odierno con...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Con industria 4.0 migliore gestione delle risorse””
Roma 20 settembre - Migliorare la prevenzione e avere una gestione di accprta delle risorse della terra attraverso investimenti, innovazione, ricerca. "Oggi abbiamo la possibilità di applicare gli strumenti dell’industria 4.0 anche alle reti idriche, e visto che...
Sicurezza. Morti due lavoratori dell’ Archivio di Stato di Arezzo. Furlan: “Un’altra tragedia inaccettabile che addolora ed indigna tutti i lavoratori”
Roma, 20 settembre 2018 - “Profondo cordoglio della Cisl alle famiglie dei due lavoratori pubblici di Arezzo morti sul lavoro. Una tragedia inaccettabile che addolora ed indigna tutti i lavoratori italiani. Il tema della sicurezza deve diventare una priorità del...
Istruzione. Dossier della Cisl Scuola “I paradossi del sostegno”
Roma 20 settembre 2018 -Un dossier pubblicato dalla Cisl Scuola e diffuso oggi in occasione dell’Esecutivo Nazionale che è stato convocato ad Assisi prevedendo anche la partecipazione alle iniziative in programma nell’ambito dell’evento “Il cortile di Francesco”. Nel...
Lavoro. Sbarra: “Riduzione cig effetto della ripresa ma anche delle minori possibilità di utilizzo. Chiesto incontro al Ministro Di Maio su ammortizzatori sociali e politiche attive”
Roma, 20 settembre 2018 - "Continuano a ridursi le ore autorizzate di cassa integrazione, in parte per effetto del miglioramento della situazione produttiva nei settori interessati, in parte però anche a causa delle minori possibilità di utilizzo di questo...
Fisco. Sindacati a Feltri: Irresponsabile delegittimare intera categoria dei funzionari dell’Agenzia delle entrate
Roma 20 settembre 2018 - “Oltre 120 miliardi di euro…..queste sono le cifre da “mal di testa” sulle quali si attesta l’evasione fiscale in Italia. A causa di questo malcostume molto italiano, le entrate tributarie – quelle cioè necessarie alla sussistenza del sistema...
Bekaert. Fim Cisl, domani sciopero e presidio Mise, obiettivo riaprire la trattativa ed impedire 381 licenziamenti
Roma 20 settembre 2018 - Si è svolto presso la Cisl di Firenze la riunione del collettivo Fim Cisl della Bekaert alla presenza presenza del segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano, al segretario regionale Fim CislL Alessandro Beccastrini e al segretario della...
Carceri. Mannone (Fns Cisl): “Tragico evento Rebibbia non imputabile a dirigenza penitenziaria”
Roma, 20 settembr e- "L'episodio grave e sconcertante accaduto nel carcere di Rebibbia non può essere imputabile ai Responsabili della gestione del penitenziario, verso i quali sono stati adottati provvedimenti troppo sommari e carenti di motivazioni". Lo dichiara in...
Lavoro. Cisl: “Il Governo apra urgentemente un tavolo con il sindacato su ammortizzatori sociali, politiche attive e Decreto Dignità. Servono risposte per migliaia di lavoratori nel nostro Paese”
Roma, 24 settembre 2018 - "Il Ministro Di Maio apra urgentemente il tavolo di confronto richiesto dai sindacati confederali sugli ammortizzatori sociali, le politiche attive, la circolare interpretativa del Decreto Dignità. Ogni ritardo rischia di scaricarsi sulla...
Terziario. Qui!Group, Vanelli (Fisascat Cisl): “Alto rischio occupazionale, possibile effetto domino su tutte le società del gruppo e sugli esercenti in molte regioni italiane”
Roma 20 settembre 2018 - Sempre più complessa la situazione interessa la vertenza dei circa 600 dipendenti occupati nelle società del Gruppo italiano QUI!GROUP dichiarato fallito lo scorso 7 settembre dal Tribunale di Genova a fronte di un passivo di circa 326milioni...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Bene abrogazione norme su chiamata diretta, ma su mobilità decida il contratto”
Roma 20 settembre 2018 - Bene l’abrogazione dei commi della legge 107 che introducevano la chiamata diretta, una delle “innovazioni” più discutibili, controverse e contestate della Buona Scuola. Le ragioni illustrate nella premessa del disegno di legge del relatore...