Roma, 25 maggio 2020. Oltre 4 ore di confronto in videocall tra le organizzazioni sindacali Fim Fiom Uilm e Failla con il Ministro del Lavoro Catalfo e Assessore ragione Campania Sonia Palmeri ed i vertici aziendali Jabil per la decisione presa dall’azienda di...
Tag: Roma
Sanità. Cisl Medici: “Rivedere la posizione dell’operatore sanitario nel Ssn”
Roma, 25 maggio 2020. Fra le tante riflessioni che la crisi da Covid-19 dovrebbe suggerire si dovrebbe inserire anche una meditata rilettura delle principali leggi che disciplinano il nostro Servizio sanitario nazionale, in primis, la legge 833/1978 ed il D.lgs....
Emilia Romagna. Sindacati: “Operaio morto alla Caviro di Savignano sul Panaro.Sia fatta luce sulla dinamica”
Modena, 25 maggio 2020. Fai Cisl Emilia Centrale e Flai Cgil Modena si stringono intorno ai colleghi di lavoro e alla famiglia di Roberto Antolini, l’operaio 45 enne morto venerdì scorso 22 maggio nello stabilimento Caviro di Savignano sul Panaro durante lo...
Trasporti. Sindacati: “Dl Rilancio. C’e’ ancora da fare ma nei trasporti misure positive”
Roma 24 maggio 2020. - “Un giudizio complessivamente positivo ma ancora molta strada è da fare”. Così Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sulle misure per i trasporti contenute nel Decreto legge Rilancio aggiungendo che “sarà necessario provare ad intervenire nel...
Agroalimentare. “FAI BELLA L’ITALIA”. Seconda giornata FAI CISL per la cura dell’ambiente
ROMA, 23 MAGGIO 2020 – Con la seconda Giornata nazionale per la Cura dell’Ambiente, la Fai Cisl rilancia la campagna “Fai Bella l’Italia” assieme a Terra Viva - Associazione Liberi Produttori Agricoli. Dopo l’esperienza dello scorso anno, che ha visto mobilitate le...
Istruzione. Gissi (Cisl): “Dare alla scuola sicurezza, risorse e stabilità del lavoro, queste la priorità”
Roma, 24 maggio 2020. In un momento come questo dovremmo essere tutti impegnati a fondo per preparare un ritorno alle attività scolastiche in presenza, garantendo a tal fine le indispensabili tutele per la salute e la sicurezza e, nello stesso tempo, le condizioni...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Bene Regione Lazio su primi aiuti al tpl non di linea”
Roma, 24 maggio 2020. “Esprimiamo la nostra soddisfazione nei confronti dell’assessore ai Trasporti della Regione Lazio, Mauro Alessandri, che si è messo a disposizione di un’importante categoria di lavoratori di Roma e del Lazio, messi in profonda difficoltà dagli...
Metalmeccanici. Sindacati: “Sirti. Accordo per proroga Cassa Covid-19”
Roma, 22 maggio 2020. Le OO.SS FIOM, FIM e UILM, hanno appena raggiunto l’accordo con SIRTI SPA per la proroga della Cassa per Covid-19 di ulteriori 5 settimane. L’accordo prevede, il confronto settimanale con le RSU territoriali per la verifica della corretta...
Emilia Romagna. Sindacati: “Coronavirus. In busta paga premi per operatori aziende sanitarie modenesi”
Modena, 22 maggio 2020. È stato finalizzato a livello delle singole aziende sanitarie modenesi l’accordo regionale per premiare tutto il personale (comparto dipendenti e dirigenza) impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19. Ad annunciarlo sono le sigle...
Trasporto ferroviario. Fit-Cisl: “Bene misure Governo per cargo. Ora applicare contratto settore”
Roma, 22 maggio 2020. “Il Governo con il decreto legge Rilancio ha previsto anche apposite misure per il rilancio del trasporto merci su rotaia dimostrando quindi di comprenderne la strategicità per l’economia del Paese: si tratta di una modalità di trasporto...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Chiusura Versalis sbagliata e immotivata”
Roma, 22 maggio 2020. “La decisione di chiudere gli impianti di Versalis è sbagliata e immotivata, provocherà conseguenze gravissime per i lavoratori e produrrà ingenti danni economici al territorio brindisino, già messo in ginocchio da una crisi ultradecennale e...
Medici. Papotto: “Riconoscere centralità del personale medico e sanitario. Abolizione art.7 è una beffa”
Roma, 22 maggio 2020. Pensavamo che dopo il passaggio al Senato i tempi fossero ormai maturi perché qualcuno si accorgesse della centralità del personale medico e sanitario e sinceramente, dopo le lodi gli applausi e le melense manifestazioni di affetto, pensavamo che...
Terziario. Sindacati: “Decreto Rilancio e lavoro domestico. Bene regolarizzazione colf e badanti, ma estendere il riconoscimento degli ammortizzatori sociali COVID-19”
Roma, 22 maggio 2020 - Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge Rilancio le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, salutano con favore il provvedimento normativo che in parte coglie quanto richiesto...
Banche. CISL: “Bene l’autocertificazione ma serve lo scudo penale per i lavoratori”
Roma, 22 maggio 2020. “Bene l’autocertificazione sui prestiti previsti dal dl Liquidità, ma i lavoratori delle banche vanno liberati dall’incubo di incorrere in sanzioni per il loro operato. L’emendamento approvato oggi dalle commissioni Finanze e Attività produttive...
Coronavirus. Ganga: “Utilizzo lavoro agile va affidato a contrattazione”
Roma, 21 maggio 2020 - “È indubbio che rafforzare la strada dello “smart working” facendola diventare una modalità ordinaria dell’organizzazione della pubblica amministrazione potrà essere utile”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl,...
Coronavirus. Cuccello: “Anche le famiglie sono in attesa di un ‘decreto rilancio'”
Roma, 21 maggio 2020 - “Anche le famiglie sono in attesa di un "decreto rilancio". Se il lockdown sta funzionando, nonostante la chiusura di tanti servizi ed opportunità, è proprio perchè le nostre famiglie, ancora una volta, hanno educato, accompagnato, sostenuto e...
Whirlpool. Sindacati: “Governo riattivi confronto per salvare Napoli e altri stabilimenti italiani”
Roma, 21 maggio 2020. Il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm, riunitosi oggi in video conference, chiede al Ministero dello Sviluppo economico di essere riconvocato per riprendere il confronto con Whirlpool. La decisione di chiudere la fabbrica di Napoli non è...
Lazio. Masucci (Fit CISL): Civitavecchia. Videoconferenza con la Diocesi. Al centro la dignità del lavoro, il futuro della mobilità, le sfide aperte dal Coronavirus”
Roma, 21 maggio 2020. Come sarà la mobilità da ora in avanti? Come supereremo l’attuale congiuntura critica? Qual è il futuro del porto di Civitavecchia? E ancora: cosa si prospetta per il lavoro, quali sono le sfide del sindacato nel nuovo scenario aperto...
Scuola. Cisl: “Dirigenti e responsabilità in materia di sicurezza, non più rinviabili le risposte da parte del Governo. Agisca subito”
Roma, 20 maggio 2020. È tempo di fornire risposte alle legittime aspettative dei dirigenti scolastici. Non possiamo più attendere, l’intervento su questo tema è un passo da compiere, non più rinviabile.La Cisl Scuola ritiene che sia una condizione imprescindibile per...
Appalti. Sindacati: “Si alla ripartenza dei cantieri, no alla ripartenza dello sfruttamento, del lavoro nero e delle infiltrazioni malavitose”
Roma, 20 maggio 2020. “Si possono migliorare ancora procedure tecniche e ridurre i tempi di attraversamento, si possono studiare modalità per ridurre il contenzioso e su questo, unitariamente, abbiamo già avanzato come Sindacato delle costruzioni le nostre proposte,...