"Se stiamo alle dichiarazioni che i maggiori leader politici hanno fatto nei loro interventi al meeting di Rimini, per il personale della scuola si profila un futuro roseo: tutti, nessuno escluso (ivi compresi, suppongo, anche gli assenti), considerano intollerabile...
Tag: Scuola
Scuola. Barbacci (CIsl): “I dati sulle assunzioni confermano criticità annose, sbagliate le scelte sul reclutamento”
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alla disponibilità di posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l’a.s. 2022/23. In totale i posti da coprire sono 94.546 (di cui 30.349 di sostegno), che si riducono a 94.130 per...
Scuola. Barbacci (CISL Scuola): Singolari commenti alla sentenza sul Ccnl mobilità. “Abbiamo vinto, ma non preoccupatevi”
Non capita molto spesso che chi vince un ricorso abbia come prima preoccupazione quella che la sua “vittoria” non produca effetti. E invece è quello che sta succedendo, ora che il giudice del lavoro ha accolto il ricorso contro il contratto sulla mobilità: chi lo...
Scuola. Barbacci (CISL): ”I dati Invalsi siano punto di partenza per efficaci strategie di intervento”
I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre...
Istruzione. Cisl Scuola: “Il Ministero aggiorni i parametri sulla dimensione degli istituti per la mobilità e le assunzioni dei dirigenti”
"Il Ministero modifichi tempestivamente le indicazioni già impartite agli uffici scolastici Regionali, in particolare nella parte in cui escludono dal computo delle disponibilità per la mobilità interregionale sedi che grazie a una modifica introdotta in sede di...
Scuola. Barbacci (CISL): “Resta giudizio critico su decreto 36, nonostante qualche positiva modifica”
Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e...
Scuola. ”Siete voi l’energia più potente e pulita per un futuro migliore”. Ivana Barbacci (Cisl) a chi affronta oggi la maturità
Alle ragazze e ai ragazzi impegnati da oggi nell’esame di maturità un pensiero di affetto e gratitudine che vorrei estendere anche a chi con tanta passione, competenza e cura li ha accompagnati nel percorso di studi e ne condivide anche in questi giorni la...
“La scuola merita di più. I sindacati interrogano la politica”. Presidio a Roma domani mercoledì 22 giugno
Sindacati di nuovo in piazza domani, 22 giugno, per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate. L’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams si confronteranno...
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Non è la mobilità ad ostacolare la continuità sul sostegno”
"La continuità negata sui posti di sostegno è un problema reale, ma attenti a non sbagliare clamorosamente bersaglio se si fa della mobilità la causa di un problema che ha tutt’altra origine". Così Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola in una nota...
Scuola. Cisl: ”Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino, già Capo Dipartimento Istruzione del MIUR”
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, eperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore...
Scuola. Barbacci (CISL): “Ingiusto e incomprensibile ostacolare la mobilità interregionale dei Dirigenti Scolastici”
La CISL Scuola rilancia con forza il tema della mobilità dei Dirigenti Scolastici, soggetti a vincoli che ne ostacolano il ritorno al proprio luogo di residenza anche una volta ultimati i periodi di permanenza nella regione in cui hanno vinto il concorso. “Una...
Scuola. Sbarra: “Sbagliato tagliare risorse e 9.600 cattedre in 5 anni”
“Solo con il dialogo costante ed il coinvolgimento delle parti sociali si possono affrontare i problemi del paese. Con il decreto legge 36 il Governo ha percorso una strada diversa e sbagliata: si interviene per legge su aspetti che riguardano la disciplina del...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Un decreto che tradisce la scuola e le manca di rispetto”
Finita la giornata del 1° maggio, domani la settimana avrà inizio con la mobilitazione del personale della scuola. Il Decreto Legge PNRR 2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera, in materia di Reclutamento e Formazione del Personale Docente, mette in atto un...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Cresce il consenso alle liste della CISL per le RSU nella scuola, ampiamente superati i voti del 2018”
Dai dati raccolti, e pressoché completi, sull’andamento del voto per il rinnovo delle RSU si confermano le valutazioni molto positive sul risultato ottenuto dalle liste CISL nella scuola e in generale nel comparto istruzione e ricerca: ampiamente superato il numero...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Concorso ordinario, troppi gli errori segnalati, pronti al contenzioso”
Si stanno svolgendo le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria e ogni giorno ci arrivano segnalazioni di quesiti sbagliati, o per i quali più di una era la risposta esatta, o addirittura casi in cui nella batteria di quiz la stessa domanda era ripetuta...
Sindacato. Barbacci (Cisl Scuola): “Dal voto RSU un bellissimo segnale di partecipazione e democrazia”
"Si concludono oggi le votazioni per il rinnovo delle RSU in tutte le scuole. Sapremo domani i primi risultati, ma già adesso possiamo esprimere grande soddisfazione per il livello di partecipazione al voto nelle oltre 8.000 istituzioni scolastiche e educative". Lo...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno, solite incomprensibili disparità fra aree territoriali”
Il ministero dell'Università ha pubblicato oggi il decreto che avvia il VII ciclo dei percorsi di specializzazione per l'insegnamento sui posti di sostegno. La formazione per la didattica agli alunni con disabilità è una necessità che si evidenzia ogni anno quando, in...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sul protocollo di sicuezza non ci sono ancora le condizioni per la firma”
Nella discussione in corso sul protocollo di sicurezza va evitata anzitutto ogni confusione con questioni che con il protocollo non hanno nulla a che vedere, come l’applicazione delle misure sul rientro in servizio, dal 1° aprile, dei docenti non vaccinati....
Cisl Scuola Belluno Treviso: “La segretaria generale Lorella Benvegnù eletta nel Consiglio nazionale. La prima sfida il rinnovo delle Rsu il 5-6-7 aprile”
Lorella Benvegnù, segretaria generale della Cisl Scuola Belluno Treviso e componente della segreteria regionale della Cisl Scuola del Veneto, è stata eletta nel Consiglio nazionale della categoria. L’elezione è avvenuta lo scorso 18 marzo a Roma nell’ambito del...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Decreto Legge n. 24/2022, norme ambigue e difficilmente praticabili”
“Un provvedimento che lascia perplessi – dichiara la segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci - ambiguo e direi quasi impraticabile. A breve incontrerò il ministro e gli esporrò tutte le mie preoccupazioni". "Ci apprestiamo a chiudere formalmente lo stato di...