20 Luglio 2017 - Nel pomeriggio di oggi lavoratori e sindacati dei consorzi di bonifica dell’Isola hanno occupato la Presidenza della Regione. La decisione di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, di riunirsi in assemblea permanente e non spostarsi dalla sala blu di...
Tag: Sicilia
Sindacato. Prima donna alla guida della Femca Cisl. Furlan: “Un fatto importante per tutte le donne del Sud”
Roma, 20 luglio 2017 -E' una giornata importante per la Cisl e per tutto il sindacato. Da tanto tempo infatti aspettavamo una donna come Segretaria Generale di una importante categoria industriale della Cisl". E' quanto ha sottolineato la Segretaria Generale della...
Sicilia. Furlan: “Solidarieta’ ai lavoratori ex provincia di Siracusa da 5 mesi senza stipendio”
18 luglio 2017. "Solidarieta' della Cisl ai lavoratori della ex Provincia di Siracusa da 5 mesi senza stipendio in un silenzio inaccettabile della Regione Sicilia e della politica. Un dramma sociale". E' quanto scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl,...
Sicilia. Rifiuti, vergognosa la situazione del settore nell’Isola
18 Luglio 2017 - “Rifiuti, siamo alla carnevalata. Impianti bluff, Regione-pantano, Comuni che mescolano differenziata-indifferenziata. Sicilia fuori legge”. Scrive così stamattina su Twitter la Cisl Sicilia, puntando l’indice sulla vergognosa situazione del settore...
Incendi. Mannone (Fns Cisl): “Occorre una rifondazione del sistema complessivo dell’antincendio boschivo”
Roma, 13 luglio 2017 - “Se l’Italia brucia la reponsabilità non è solo del clima torrido e di comportamenti dolosi. Ci sono delle responsabilità evidenti di molte regioni ed il mancato controllo preventivo sul territorio da parte delle istituzioni statali". Lo...
Falcone. Sindacati, “Nuovo atto ignobile. La scuola continui ad essere presidio di legalità”
Roma, 13 luglio - “Un nuovo atto oltraggioso e macabro è stato compiuto questa mattina davanti alla scuola 'Falcone', nel quartiere Zen di Palermo, a pochi giorni dal danneggiamento della statua che celebra la memoria del magistrato che ha pagato con la vita la sua...
Italtel. Fim Cisl: “bene percorso acquisizione, ora salvaguardare occupazione”
Roma, 12 luglio 2017 - "Confermato il percorso di acquisizione azionaria di controllo in corso da parte di Exprivia, la società di Molfetta, Bari, con 2000 dipendenti a livello nazionale, quale opportunità di integrazione delle attività e di rilancio...
Sicilia. Cisl: Lotta agli incendi aggravata da mancanza di mezzi
Sicilia, 11 luglio 2017. “C’era da aspettarselo. Perché come per la matematica, due più due fa quattro”. È caustica la Cisl riguardo alla tragedia degli incendi dilaganti, che da giorni flagella la Sicilia. “Le disposizioni regionali di legge – affermano Mimmo Milazzo...
Sicilia. Atto vandalico busto Falcone, Cisl: “un grave segno di incultura, violenza, degrado”
10 Luglio 2'017 - La statua di Giovanni Falcone che si erge davanti alla scuola che porta il nome del magistrato, nel quartiere Zen a Palermo, stamani è stata gravemente danneggiata. Ignoti hanno staccato la testa dal busto e utilizzato poi un pezzo della scultura...
Calabria. Perrone (Cisl): Azioni incisive per risollevare il territorio
Calabria, 10 luglio 2017. “Le speranze di un'intera comunità, racchiuse nelle more dell'istituzione della Città Metropolitana, purtroppo si infrangono, puntualmente, contro una serie di problematiche più o meno gravi che minacciano il territorio e qualsiasi...
Migranti. “L’Europa sia responsabile: non trasformiamo l’accoglienza in un problema solo economico”
5 luglio 2017- "Il Governo italiano fa bene a protestare in maniera forte e chiara in sede europea ed in tutti gli ambiti politici e diplomatici contro l'atteggiamento dell'Austria che vuole chiudere con una decisione grave i propri confini all'ingresso dei profughi"....
Sicilia. Rifiuti, lo sconcerto dei turisti: “Non capisco la Sicilia, così bella così sporca”
“Non capisco la Sicilia, così bella così sporca”. Le parole incredule del turista di Berlino in vacanza in Sicilia. Nell’Isola del susseguirsi a vuoto degli ultimatum del ministero, l’80% degli scarti va ancora in discarica, in Svezia l’1%. Milazzo: siamo al capolinea...
Poste. Lanzafame (Cisl Slp Sicilia):Basta con la precarietà
Sicilia, 19 giugno 2017.Nuove proteste in arrivo per i mille lavoratori part-time siciliani delle Poste "abbandonati - denuncia la Cisl Slp regionale - al loro destino". Sono dipendenti, scrive in una lettera aperta Giuseppe Lanzafame, segretario di Cisl Poste...
Sicilia. Poste, Cisl Slp, Failp, Confsal e Ugl proclamano un mese di sciopero dello straordinario
9 Giugno 2017 -Al via domani lo sciopero dello straordinario dei lavoratori siciliani delle Poste, indetto dalle segreterie regionali di Cisl Slp, Failp, Confsal e Ugl per la durata di un mese per protestare contro una serie di condizioni che ipotecano - come...
Sicilia. Rifiuti, entra in vigore domani il decreto destinato a rivoluzionare la Tari
6 giugno 2017 - Il provvedimento del ministero dell’Ambiente sul tracciamento e la misurazione degli scarti, casa per casa o condominio con valutazione in termini di peso o di volume che prenderà il via domani è destinato a rivoluzionare la Tari, la tassa sui...
Sicilia. Milazzo (Cisl Sicilia): “Mai abbassare la guardia. L’agguato di oggi a Palermo dimostra che Cosa Nostra è ancora forte”
Palermo, 22 maggio 2017 - “L’agguato di mafia avvenuto oggi in pieno giorno a Palermo testimonia che Cosa Nostra è ancora forte e che ancora servono massimo impegno e massima vigilanza per estirpare questo cancro dalla nostra terra". Così Mimmo MIlazzo, segretario...
Falcone. Furlan: “La mafia si nutre della povertà, il lavoro ci libera dai ricatti della criminalità”
22 maggio 2017- "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino avevano cercato di combattere la mafia con grandi capacità investigative, individuando responsabilità, connivenze e connessioni, anche dentro lo Stato". E' quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl,...
“Onoriamo la loro memoria ridando dignità al lavoro” Intervento di Annamaria Furlan su “Il Giornale di Sicilia” del 22 maggio 2017
"Con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ancora vivi oggi vivremmo in un'Italia diversa". "Le parole del presidente del Senato, Pietro Grasso di qualche giorno fa riflettono il senso di ammirazione di tutti gli italiani nei confronti dell'azione coraggiosa, ed in...
Edilizia. Sindacati: 25 maggio mobilitazione nazionale
Roma, 17 maggio 2017. Pensioni, lavoro, contratto, sicurezza: sono queste le parole d’ordine della mobilitazione nazionale dei lavoratori dell’edilizia, promossa dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per giovedì 25 maggio. La mobilitazione si...
Lavoro. Sindacati: Dopo incontro con Calenda vediamo spiragli per Tecnis
Roma, 12 maggio 2017. Si apre qualche spiraglio nella difficile vicenda della Tecnis, la società catanese che ha 500 dipendenti e rischia di chiudere i battenti nonostante vanti crediti per 40 milioni di euro da varie amministrazioni pubbliche. Nella giornata dello...