Palermo, 22 giugno 2016. La Sicilia del mattone brancola, appesa a un paradosso. Da un lato conta 131 mila case chiuse perché cadenti, in rovina o semplicemente non abitate. In pratica il 17% del totale nazionale. Dall’altro registra il difficile accesso alla casa,...
Tag: Sicilia
Roma, Consiglio generale Fist Cisl. Raineri: La sfida del Sincadato del terziario e di garantire la valorizzazione di professionalità e retribuzioni
Roma, 22 giugno 2016. L’economia mondiale continua ad espandersi a ritmo moderato anche se la debolezza delle economie emergenti continua a frenare l’espansione degli scambi globali; cresce il Pil in termini reali dell’area Euro dove la crescita è sostenuta dalla...
Sicilia. Incendi: Cgil Cisl Uil hanno reso nota la decisione di costituirsi parte civile contro i piromani
20 giugno 2016. "Contro il disegno criminale di chi non ha esitato a devastare la Sicilia - hanno detto Michele Pagliaro della Cgil, Mimmo Milazzo della Cisl e Giovanni Sardo della Uil - la risposta deve essere immediata, occorre individuare e colpire i responsabili...
Sicilia. Focus casa: Cisl e Sicet presentano dati e proposte per una nuova governance
20 giugno 2016. Sale all'85% la percentuale di sfratti nell'isola, 3.176 sfratti conseguenza di morosità incolpevole. Il dato fotografa la crisi di questi anni e sollecita, secondo la Cisl, a “una nuova governance del disagio abitativo e delle politiche per la casa”....
Sciopero Metalmeccanici. Adesione altissima in Sardegna, Calabria e Sicilia
15 giugno 2016. Con oggi si chiude la tornata di scioperi che ha coinvolto i lavoratori e le lavoratrici del comparto dei metalmeccanici di tutta Italia, svoltasi nell'ambito della mobilitazione proclamata da Fim, Fiom e Uilm il 24 maggio scorso sulla vertenza per il...
Sardegna. Ccnl metalmeccanici. Oltre 2000 tute blu della regione oggi in lotta per il lavoro e il contratto
15 Giugno 2016 - Oltre 2000 tute blu della Sardegna oggi si sono ritrovate a Cagliari e manifestato per le vie cittadine, per il lavoro e il rinnovo del contratto. Il leader della FIM Cisl Marco Bentivogli, che nella serata di ieri ha fatto visita e trascorso la...
Sciopero metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): il contratto e la disoccupazione non possono andare in ferie
Roma, 14 giugno 2016. Domani terzo round degli scioperi regionali di 8 ore per il rinnovo del Contratto Nazionale dei metalmeccanici, con lo sciopero di 8 ore e manifestazioni in Calabria, Sicilia e Sardegna. Il leader della Fim Cisl Marco Bentivogli sarà in Sardegna...
Metalmeccanici chiedono conratto prima dell’estate. Grande adesione allo sciopero
Roma, 11 giugno 2016. Dopo l'ottima riuscita dello sciopero e delle manifestazioni di ieri, anche oggi i metalmeccanici italiani hanno incrociato le braccia. I dati parlano da soli, ad esempio in Finmeccanica in Campania il 96% dei lavoratori ha aderito al blocco...
Sardegna. Fist Cisl: Iniziato percorso costituzione nuova Fist Cisl Sardegna
Palau, 9 giugno 2016 – Anche in Sardegna prende il via il percorso per la costituzione dei livelli regionali della FIST, la nuova federazione italiana dei sindacati del Terziario affiliata alla Cisl nata dalla sinergia delle categorie del terziario turismo e servizi...
Contratto metalmeccanici. Fim Fiom Uilm: “Massiccia adesione alla nuova tornata di scioperi”
9 giugno 2016. "Grande adesione alla prima giornata di sciopero generale dei metalmeccanici che oggi ha coinvolto i lavoratori di Piemonte e Val D'Aosta, Lombardia, Veneto, Abruzzo e Molise, con oltre il 90% delle adesioni". E' quanto si legge in una nota unitaria di...
Toscana. I metalmeccanici di Cgil, Cisl, Uil scioperano per il rinnovo del contratti
Firenze, 9 Giugno 2016. Otto ore di sciopero e manifestazione regionale a Livorno domani, venerdì 10 Giugno. E’ l’iniziativa indetta da Fim, Fiom, Uilm per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici. Saranno oltre venti i pullman che porteranno...
Sciopero metalmeccanici. Federmeccanica esca subito dall’immobilismo e riapra un negoziato vero
9 giugno 2016. "Oggi siamo con i lavoratori metalmeccanici e della FIM Cisl". E' quanto scrive Annamaria Furlan in un tweet. "E' un dovere delle imprese rinnovare il contratto. Occorre sostenere i salari dei lavoratori ed i consumi", ha aggiunto la Furlan. "Per questo...
Sicilia. Cisl: “Vicenda dei rifiuti ha tutta l’aria di un bluff”
“Questa vicenda dei rifiuti ha tutta l’aria di un bluff. Che invoca un’operazione-verità. Perché il gran caldo è alle porte. E il limbo della commedia degli equivoci andata in scena, rischia di tradursi in emergenza igienico-sanitaria”. Così Cisl e Fit siciliane...
Sicilia. Legalità-sviluppo si mobilitano Cgil Cisl Uil regionali
6 giugno 2016. I temi della legalità, dello sviluppo e del lavoro saranno al centro della manifestazione unitaria di Cgil Cisl Uil, che si svolgerà sabato 11 giugno 2016 dalle 10, a Cesarò (Messina). L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede della Cisl...
Ammortizzatori in deroga. Cisl Sicilia: ok all’accordo quadro firmato in Regione
Palermo, 1 giugno 2016. È stato sottoscritto oggi dall’assessore regionale alla Famiglia Gianluca Miccichè e dalle parti sociali, presente la dirigente generale del dipartimento Maria Antonietta Bullara, l’accordo quadro sugli ammortizzatori in deroga 2016. Il testo,...
Sicilia. Sindacati: “E’ Emergenza continua. Risposte o sciopero generale”
Cgil Cisl e Uil siciliane alzano il tiro della protesta e lanciano un appello ai lavoratori dell’Isola per porre fine a una politica regionale inconcludente. Il 7 maggio sono scese in piazza. Ora, “o il governo svolta sull’economia o si ferma la Sicilia”. “La Sicilia...
Sicilia. Almaviva, Cisl: “E’ una vittoria, ora le norme sui call center”
Cisl e Fistel siciliane compiaciute dell’accordo quadro che evita i licenziamenti. Milazzo e Tomasello: “Famiglie più tranquille, siamo contenti”. La leader Furlan: ora chiudere la partita della regolamentazione e di delocalizzazioni e massimo ribasso. 31 Maggio 2016...
Abruzzo/Molise. Piu’ di mille i lavoratori del pubblico impiego in piazza a Pescara per chiedere il rinnovo del contratto
26 maggio 2016 - Dal Trentino alla Sicilia in tutte le regioni italiane i dipendenti pubblici hanno affollato le Piazze per reclamare il rispetto del loro lavoro che quotidianamente svolgono nella sanità, nei comuni, in Regione e negli enti centralizzati a favore dei...
Falcone. Bernava: “Debellare nuova mafia che controlla pezzi di economia”
23 maggio 2016- “Dopo 24 anni dalla strage di Capaci, la Cisl, per combattere e vincere le mafie, è impegnata a recuperare e rilanciare lo spirito civile di rottura della società, un grande patrimonio di ricchezza per l’intero paese e per la sua rinascita”. Lo...
24 anni dalla strage di Capaci. Furlan: “Non dobbiamo abbassare la guardia. La mafia non e’ ancora vinta. Non c’e’ sviluppo senza legalita’
Roma, 23 maggio 2016. La Cisl ricorda oggi il tragico assassinio di Giovanni Falcone. Non c'e' sviluppo e progresso civile senza legalita. "La mafia non e' ancora vinta". Lo scrive sulla pagina Facebook della Cisl, Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl,...