Palermo, 30 luglio 2019 - Una cabina regionale di regia sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro. A chiederla Cisl e Filca siciliane, che nei giorni scorsi hanno minacciato di marciare con la fascia nera al braccio, a settembre. E di segnare a lutto, con un...
Tag: Sicilia
Sicilia. Autonomia: l’Italia – arlecchino, un boomerang per tutti
Palermo, 23 luglio 2019 - «No a un’Italia-arlecchino in cui ognuno pensi solo ai fatti suoi chiudendo le porte agli altri: che siano immigrati o altre Regioni». Così la Cisl Sicilia in una nota polemica sulla vicenda della cosiddetta autonomia differenziata...
Sicilia. Morti bianche, edili Cisl in piazza con la fascia nera al braccio
Roma, 19 luglio 2019 - Minacciano di marciare con la fascia nera al braccio, gli edili Cisl. E di segnare a lutto, con un nastro nero, i cantieri siciliani che in questi mesi hanno visto morire lavoratori, ben 17 tra gennaio e aprile di quest’anno, per carenze sul...
Sicilia. Cisl: “Camilleri ci lascia un grande vuoto”
Palermo, 17 luglio 2019. Un grande che lascia un vuoto enorme. E che ci mancherà. Tanto. Grazie maestro #Camilleri Delle tue storie. Della tua passione civile. Del tuo amore per la Sicilia. Del tuo senso di giustizia. Dei valori che ci hai fatto amare, di libertà,...
Sicilia. Cisl: “Anziani. «Patto di rete» contro liste d’attesa persino di sei mesi”
Palermo, 5 luglio 2019. In Sicilia si è costretti ad attendere «da un minimo di due fino a sei mesi e più» per eseguire, nelle strutture del servizio sanitario nazionale, prestazioni specialistiche, dalla colonscopia all’ecocolordoppler cardiaco, per le quali non si...
Energia. Femca Cisl: “Altissima l’adesione allo sciopero del settore”
Roma, 4 luglio 2019. Altissima adesione allo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del settore energia e petrolio. Lo sciopero è riuscito, al momento le raffinerie sono ferme, non ci sono prodotti lavorati in entrata e uscita e gli impianti marciano al minimo,...
Sicilia. Ex province, tre proposte Cisl per mettere alle spalle il flop
2 giugno 2019 - La riforma delle province è il più grande flop della politica made in Sicily degli ultimi decenni. L’incompiuta per antonomasia, il cui superamento richiede "che sia messo in funzione l’Osservatorio regionale sui Liberi consorzi e le Città...
Sicilia. Nuovo stop per Almaviva, verso i licenziamenti da settembre
Palermo, 27 giugno 2019 - Si fa sempre più concreto il rischio licenziamento per i 2760 lavoratori Almaviva di Palermo. E con un’ombra nera che si allunga su tutta la filiera regionale dei call center, che in Sicilia assorbe 20 mila addetti. Si è concluso con un nulla...
Carceri. Mannone (Cisl): “Mettere mano a sovraffollamento carceri”
Trapani, 26 giugno 2019. Un gravissimo episodio si è verificato ieri pomeriggio presso la Casa Circondariale di Trapani, un detenuto straniero di origine albanese è riuscito a fuggire dai locali passeggi della struttura succitata. Da tempo oramai...
Conad/Auchan. Entra nel vivo il confronto al Mise sulla maxi operazione di acquisizione e sul futuro dell’occupazione e della rete commerciale
Roma, 20 giugno 2019 - Entra nel vivo il confronto al ministero dello Sviluppo Economico sulla maxi operazione di acquisizione Conad/Auchan che complessivamente coinvolge circa 18mila lavoratori diretti. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs,...
Sicilia. Nove sportelli lavoro per le periferie sociali ed esistenziali
Palermo, 20 giugno 2019 - «Nelle periferie, con i giovani. Per il lavoro». Partirà dai nove capoluoghi siciliani di provincia il progetto che la Cisl lancia in occasione della sua conferenza regionale d’organizzazione. Un programma che sarà al centro della omologa...
Sicilia. Cisl: “Revoca stato di agitazione comparto Agroalimentare”
Siracusa, 19 giugno 2019. In data 11.06.2019 sono stati trasmessi i mandati di pagamento di un acconto di 1000 Euro per 190 dipendenti circa, ex L. R. 49/81 e soggetti in forza a seguito delle sentenze emesse dalla Magistratura del lavoro.In data 18 Giugno 2019, con...
Sicilia. Cisl: “Domani la Conferenza Regionale d’Organizzazione”
Palermo, 19 giugno 2019. Si terrà nell’Hotel Torre Normanna, di Altavilla Milicia-Palermo. Apertura di Cappuccio, conclusioni nel pomeriggio di Ragazzini. Previsto in mattinata l’intervento di monsignor Marciante, delegato Cesi per i problemi sociali e del lavoroLo...
Sicilia. Immobili, il 40% versa in uno stato di profondo degrado
Palermo, 18 giugno 2019 - Sono quasi quattromila gli sfratti eseguiti in Sicilia nell’ultimo anno. E più o meno l’80% sono sfratti per “morosità incolpevole”, determinata cioè dallo stato di bisogno, in una regione in cui la povertà investe un terzo circa della...
Casa. Il Sicet Cisl chiama a raccolta associazioni e istituzioni per cambiare le politiche della casa
Roma, 13 giugno 2019 - Costruire una grande coalizione sociale e istituzionale per spingere governo e parlamento a cambiare registro sulle politiche per la casa. Questa la proposta lanciata oggi a Roma dal segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, nel...
Sicilia. Metalmeccanici Cisl: new entry al vertice regionale Fim
Palermo, 13 giugno 2019 - Cambia assetto il vertice regionale dei metalmeccanici Cisl (Fim). A farne parte, da oggi, sarà anche Antonio Nobile, 36 anni, palermitano, dipendente della Leonardo, la multinazionale da oltre 12 miliardi di fatturato specializzata nei...
Sicilia. Sindacati, il 22 in piazza dalla Sicilia a Reggio per un #futuroallavoro
Palermo, 10 giugno 2019 - “Nel Sud e in Sicilia, l'economia ha bisogno di un colpo di reni. Al Governo nazionale chiediamo un triplice piano straordinario su investimenti, occupazione e infrastrutture. Tre piani da mettere in cantiere subito per evitare di affondare....
Sicilia. Sindacati: “Attivo regionale di Cgil Cisl e Uil in vista della manifestazione nazionale del 22 giugno”
Palermo, 7 giugno 2019. I temi del lavoro e dello sviluppo del Mezzogiorno saranno al centro lunedì 10 giugno dell’attivo dei quadri di Cgil, Cisl e Uil siciliane, in preparazione della manifestazione nazionale unitaria che si terrà il 22 giugno a Reggio...
Sicilia. Trasporti nella regione come sciapa groviera. Ecco perché.
Palermo, 28 maggio 2019 - Sulla rete siciliana dei trasporti pende una spada di Damocle: sono i dodici miliardi di opere da sbloccare che, se non affidate mediante gare nel giro di due anni, svaniranno nel nulla. Con la revoca, per inadempienza o noncuranza, degli...
Terziario. Acquisizione Conad/Auchan, nulla di fatto al tavolo al Mise. I sindacati chiedono garanzie occupazionali per i 18mila lavoratori coinvolti.
Roma, 28 maggio 2019 – Si è concluso con un nulla di fatto il tavolo attivato al Mise sulla maxi operazione di acquisizione Conad/Auchan. All’incontro, coordinato da Giorgio Sorial, vice capo di gabinetto del ministro Di Maio, hanno preso parte i dirigenti di Auchan,...