Firenze, 28 settembre 2016. I lavoratori, i sindacati Filctem Cgil-Femca Cisl e le Rsu, riuniti in assemblea, oggi hanno proclamato sciopero, a sorpresa e a oltranza. Uno sciopero che durerà finché non sia rieletto/riconfermato il Cda. “Diamo alla società cinque...
Tag: Toscana
Toscana. Sulla Tav i sindacati di edilizia e trasporti chiedono di andare avanti e invitato le istituzioni a pretendere chiarezza e assunzione di responsabilità
Firenze, 28 settembre 2016. Come temevamo siamo arrivati a fine settembre e, a tutt’oggi, le Ferrovie non hanno ancora presentato alcun progetto alternativo per il passaggio dell’AV dal nodo di Firenze SMN, anzi, è calato il silenzio anche nei cantieri: nella zona...
Metalmeccanici. Ge, Alstom Power. Fim Cisl: “No chiusure ma prospettive di lavoro e occupazione”
Roma, 26 settembre 2016. Si è tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del viceministro Teresa Bellanova, del sindaco di Sesto San Giovanni, di un rappresentante della Regione Lombardia e dei sindacati territoriali e nazionali, un...
Toscana. Caos scuola: ggi presidio con rappresentazione scenica di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. Distribuito un dossier sulle criticità della scuola fiorentina
Firenze, 26-9-2016 - Cattedre scoperte, disabili senza insegnanti di sostegno, docenti tappabuco, concorso malgestito, personale Ata insufficiente, precari insoddisfatti: oggi i sindacati fiorentini Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, con lavoratori e lavoratrici, hanno...
Basilicata. Un convegno Adiconsum sul Sistema Pubblico di Identità Digitale
19 settembre 2016. Che cos’è il Sistema Pubblico di Identità Digitale e a cosa serve? Come può approcciarsi in sicurezza il cittadino tutelando la propria privacy? Sono alcune delle domande a cui l’Adiconsum di Puglia Basilicata proverà a dare risposte e chiarimenti...
Toscana. La Cisl a Jobbando Il sindacato presente con un suo stand e con momenti di dibattito alla due giorni fiorentina dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Firenze, 16 settembre 2016. Anche la Cisl di Firenze e Prato parteciperà quest’anno a Jobbando, l’appuntamento per l’incontro di domanda e offerta di lavoro in programma il 21 e 22 settembre all’Obihall di Firenze, presentato questa mattina nel capoluogo toscano. La...
Crescita. Cgil, Cisl e Uil di Marche, Toscana e Umbria hanno presentato le proposte del sindacato
Perugia, 15 settembre 2016. Il terremoto prima di tutto, come banco di prova fondamentale per l’Italia di Mezzo, questo progetto ancora in fase embrionale che punta a mettere insieme risorse, energie, reti e potenzialità di una parte importante del Paese, formata...
Banche. First Cisl Toscana: “In regione è necessario mettere in sicurezza il sistema bancario per evitare una crisi ancora più devastante”
Firenze, 13 settembre 2016. A Firenze si è svolto il primo incontro fra CGIL, CISL, UIL regionali (insieme con le loro Federazioni di categoria Fisac – First – Uilca) e la Regione Toscana come primo atto del Protocollo sottoscritto il 9 luglio scorso. Nel corso...
Settore Lapideo. Filca Cisl Toscana: bene gli investimenti, ma più attenzione alla sicurezza
Firenze, 13 settembre 2016. L’annuncio degli industriali lapidei di Carrara non può che farci piacere. Investire 110 milioni nel settore ed assumere così 250 persone è una notizia che in questo momento di crisi e di difficoltà economiche del territorio trova...
Toscana. Fit Cisl: caos traffico
Firenze, 12 settembre 2016. La consapevolezza di un autunno difficile per il traffico fiorentino, in realtà, aumenta le responsabilità di coloro che dovrebbero mettere in campo le contromisure adeguate. Per questa Segreteria FIT-CISL, appellarsi alla collaborazione...
Toscana. Mobilità ferroviaria. Cisl: “Il sindaco di Firenze sembra perseguire una visione di mobilità che non tiene conto dei collegamenti con il resto della Toscana e dell’Italia.
Firenze, 8 settembre 2016. “Abbiamo l'impressione che il Comune di Firenze voglia starsene in disparte e riaffermare la centralità fiorentina, senza più una discussione con il territorio, per realizzare una mobilità che non tiene conto di una visione...
Poste. I sindacati di settore proclamano altro sciopero degli straordinari in Toscana per un mese dall’8 settembre
Firenze, 7 settembre 2016. Dopo la manifestazione di Firenze del 27 luglio scorso, quando oltre mille lavoratori sfilarono per le strade del centro fino al presidio sotto la Prefettura, i dipendenti di Poste Italiane della Toscana non si fermano. Dall'8 settembre al 7...
Bekaert. Fim e Fiom Toscana chiedono un urgente incontro con l’azienda dopo l’apertura in Romania di una linea produttiva
Firenze, 6 settembre 2016. Fim-Cisl e Fiom-Cgil sono venute a conoscenza che Bekaert (che in Toscana ha rilevato la ex Pirelli di Figline Valdarno, che occupa 350 persone) realizzerà una nuova linea di produzione di semilavorati nello stabilimento di Zlatina (in...
Poste. Sindacati Toscana: Carenza di personale e cattiva organizzazione post sciopero
Firenze, 3 agosto 2016 . Lo sciopero degli straordinari dal 25 luglio al 24 agosto indetto da Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uilposte, Failp. Sailp, Ugl per i lavoratori delle Poste della toscana sta producendo molti disservizi nel territorio fiorentino, in molti uffici postali...
Pubblico impiego. Cgil, Cisl, Uil Toscana di categoria: “In corso un attacco a lavoro pubblico, servizi e professionalità”. Domani 3 agosto presidio dei lavoratori toscani a Firenze
Firenze, 2 agosto 2016. Attacco al lavoro pubblico, ai servizi ed alle professionalità: Cgil, Cisl e Uil delle Funzioni Pubbliche in Toscana non ci stanno ed unificano le vertenze di Province e Sistema delle Camere di Commercio. Dopo le assemblee tenute in...
Indotto General Electric Nuovo Pignone. Fim Cisl Toscana: 19 licenziamenti alla Basis, ma sono centinaia i posti a rischio
Firenze, 1 agosto 2016. La Basis, che fornisce servizi aziendali al Nuovo Pignone, ha aperto la procedura di mobilità per 19 dei suoi 90 lavoratori. “L’azienda è in crisi da tempo e lo sappiamo – dice Alessandro Beccastrini, segretaio regionale Toscana Fim Cisl - ma...
Toscana. Camere di Commercio, i lavoratori toscani dicono no allo smantellamento
Firenze, 29 luglio 2016 - Si sono svolte stamani in tutta la regione le assemblee dei lavoratori. 400 di loro rischiano il licenziamento se la bozza del Governo diverrà legge. Mercoledì 3 agosto tutti in piazza, assieme ai colleghi delle Province, per un presidio...
Toscana. Sindacati a Governo: 400 lavoratori a rischio
Firenze, 28 luglio 2016. Domani venerdì 29 luglio (ore 11-13) assemblee dei lavoratori in tutta la regione (a Firenze appuntamento allo spazio Alfieri, via dell'Ulivo 6). Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria al Governo: “No allo sfascio della pubblica amministrazione”...
Poste. Cisl-Slp Toscana: oltre mille lavoratori in piazza a Firenze per dire no alla privatizzazione
Firenze, 27 luglio 2016. Più di mille lavoratori in piazza a Firenze contro la privatizzazione di Poste Italiane. Un'altissima partecipazione stamani alla mobilitazione indetta da Slc-Cgil, Cisl-Slp, Uilposte, Failp-Cisal, Confsal e Ugl della Toscana: comizi dal palco...
Toscana. Appalti Trenitalia, tutti licenziati in Toscana i lavoratori delle portinerie
Firenze, 27 luglio 2016 - Tutti i lavoratori delle portinerie delle officine di Trenitalia TMR in Toscana saranno licenziati dal primo agosto 2016. L’azienda che ha vinto l’appalto, con un ribasso imprecisato, ha comunicato ai sindacati che non intende riassumere il...