29 giugno 2019 – “Modelli innovativi di welfare” la Tavola rotonda svoltasi nell’ambito dei lavori della seconda giornata del XVIII Congresso Cisl in corso al Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma.
Tag: Trani
I delegati che hanno scelto la Cisl per vedere riconosciuti i nostri diritti: Silvia, Alessandra e Djallil
28 Giugno 2017 – Silvia, professionista che ha deciso di essere imprenditrice di se stessa; Alessandra, ricercatrice precaria che ha scelto di restare in Italia; Djallil, che nel giorno del suo 18 esimo compleanno ha chiesto a gran voce l’approvazione dello Ius Soli. Sono i tre delegati intervenuti al Congresso Cisl nel corso della relazione di Annamaria Furlan.
Puglia. Caporalato, Cisl e Fai Cisl a Regione: su questa emergenza serve strategia condivisa
23 Giugno 2017 - "Bisogna cambiare strategia. Quella messa in campo fino ad oggi è solo una parte della soluzione" E' quanto sottolineano i Segretari generali della Cisl Puglia, Daniela Fumarola, e della Fai Cisl, Paolo Frascella in una nota congiunta che così...
Emilia Romagna. Cgil, Cisl, Uil Modena e Reggio Emilia: “Sicurezza e illegalità ci preoccupano, disponibili a partecipare a comitato provinciale ordine pubblico”
Modena, 22 giugno 2017. Cgil Cisl Uil sono preoccupate per l’escalation di furti e rapine che si registra a Modena e provincia, ma lo sono ancor di più per i fenomeni di illegalità nell’economia, finanza e lavoro. Per questo i sindacati sono disponibili a partecipare...
Ius soli. Anche la Cisl al “flash mob” a Roma per sollecitare l’approvazione della legge su cittadinanza a seconde generazioni”
Roma, 21 giugno 2017. "Abbiamo aderito con convinzione al "flash mob" a Roma che ha uno slogan molto bello: 100 palloncini tricolori per un milione di italiani non riconosciuti. In piazza con noi anche tante bambine e bambini che hanno il passaporto straniero ma che...
Caporalato. Fai Cisl: “Bene arresti nel brindisino. Ora il Governo attivi cabina di regia per vera prevenzione”
Roma, 20 giugno 2017. "Ancora donne vittime di caporali, ancora madri ricattate e piegate a una logica di violenza che la nuova legge sa affrontare solo sotto il profilo della repressione. Anche in vista della stagione estiva, serve uno scatto civile, un'accelerazione...
“Cari politici votate lo Ius soli, è una questione di civiltà”. Intervento di Annamaria Furlan su “Il Dubbio” del 16 giugno 2017
Gli italiani senza cittadinanza, considerati stranieri dall nostre istituzioni e soprattutto dalle leggi, sono più di un milione. Sono però di fatto persone che studiano nelle nostre scuole, si laureano nelle nostre Università, lavorano e pagano le tasse come tutti i...
Immigrazione. Voto Ius soli. “Un errore non approvare la legge sulla cittadinanza”
19 giugno 2017. "Sono assolutamente inconcepibili le titubanze del ceto politico e le ulteriori richieste di rinvio sull'approvazione definitiva della Legge sulla cittadinanza ai giovani di seconda generazione". Lo sottolinea la Segretaria Generale della Cisl,...
Reddito di inclusione. Alleanza contro la povertà: “Avanti con il primo atto reale di lotta all’esclusione”
Roma, 12 giugno 2017, «L’approvazione del decreto attuativo della legge delega di contrasto allapovertà è il primo atto concreto nella costruzione di una strategia nazionale di lotta all’esclusione che ci avvicina al resto d’Europa. Ora restano solo gli ultimi,...
Fisco. Furlan: “Serve reddito da lavoro non sussidi. La riforma fiscale è l’unica strada per alzare i consumi”
Roma, 8 giugno 2O17. "I nazionalismi ed i populismi sono oggi i primi nemici del lavoro". Lo ha detto oggi a Roma la Segretaria Generale della Cisl Annamaria Furlan nel suo intervento al congresso nazionale della Fim Cisl. "Il populismo ha delle ricadute negative...
Metalmeccanici. Zanocco (Fim Cisl): Fincantieri va tutelata da Governo
Roma, 7 giugno 2017. In queste ultime settimane con l'accordo di principio per l'acquisto di STX France da parte di Fincantieri, abbiamo tutti salutato con favore la nascita di un gruppo leader mondiale della Cantieristica che consentiva - per la prima volta in Europa...
Puglia. Un bando per aiutare lavoratori agricoli stranieri e italiani
31 maggio 2017. Un fondo per sostenere le spese per l’affitto e per curarsi destinato a lavoratori agricoli stranieri e italiani. E' l'iniziativa promossa da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per favorire l’integrazione dei...
CISL CALABRIA – ‘Un Piano Straordinario per il Lavoro e l’Occupazione’ dove la legalità faccia da cornice
Lamezia Terme, 19 Maggio 2017- Fari puntati sul tema occupazione al XII Congresso dell’Unione regionale Cisl Calabria svoltasi a Vibo Valentia il 18 ed il 19 maggio.
Lombardia. Galvagni (Cisl Milano Metropoli): “Bisogna coniugare integrazione con sicurezza”
Milano, 19 maggio 2017. “Sbaglia chi propone di sospendere l’iniziativa. Ma è assolutamente necessario spiegare quali sono gli obiettivi. Prima di tutto va espressa piena solidarietà e vicinanza alle forze dell’ordine che sono in prima fila per contrastare la...
Marche. Al via a Fermo il XII Congresso della Cisl regionale
Ancona, 14 maggio 2017. Lunedì 15 maggio e martedì 16 maggio 2017 a Fermo: XII Congresso Regionale della Cisl Marche “Per la persona, per il lavoro nelle Marche da rigenerare”. I lavori congressuali saranno aperti, domani 15 maggio alle ore 15,00, dalla relazione del...
Approvazione D.L. minori stranieri non accompagnati: una legge che la Cisl richiede da tempo
31 marzo 2017. La Camera ha approvato in via definitiva, il 29 marzo u.s., il disegno di legge recante “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati". Una legge organica, importante per il nostro Paese, probabilmente la prima...
Immigrazione. Decreto Legge Minniti – Orlando: per la Cisl una battuta di arresto sul piano dei diritti
27 aprile 2017 -E' stato convertito in legge dalla camera il 12 aprile scorso il Decreto “Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché misure per il contrasto dell’immigrazione illegale”, cosiddetto...
Edilizia. “Un nuovo ciclo del cemento è possibile”, venerdì 11 maggio convegno nazionale Feneal, Filca, Fillea con il ministro Poletti
9 maggio 2017 - "Innovazione, sostenibilità, economia circolare: un nuovo ciclo del cemento è possibile?" E’ questa la domanda intorno a cui verterà il convegno nazionale organizzato da Feneal Filca Fillea giovedì 11 maggio, a Roma. L’appuntamento alle ore...
Primo Maggio. Una delegazione della Fai Cisl a Portella della GInestra per ricordare chi si oppose allo sfruttamento
“Per onorare la memoria di Portella della Ginestra il Governo ha una grande occasione: dare piena attuazione alla legge contro il caporalato. Noi della Fai saremo lì, e in tanti, per riportare all'oggi la lotta e il sacrificio di contadine e contadini, donne e uomini,...
Emilia Romagna. Iniziative per il 1° maggio di Cgil, Cisl e Uil a Modena e provincia
Modena, 28 aprile 2017. “Lavoro. Le nostre radici, il nostro futuro”. Sono le parole d’ordine del 1° Maggio 2017 scelte da Cgil Cisl Uil. La cerimonia nazionale quest’anno si tiene a Portella della Ginestra (Palermo) per ricordare il 70 esimo anniversario della strage...