“Al Maestro Carlo Riccardi, la gratitudine della Cisl per aver accompagnato con compente impegno e profonda sensibilità un lungo cammino sindacale attraverso linguaggi della fotografia, della pittura e dell’arte”. Così recita la targa che il Segretario generale della Cisl ha consegnato oggi al M.o Carlo Riccardi lo storico fotografo della Cisl e del mondo sindacale oggi novantacinquenne. “Un artista poliedrico che ha raccontato con i suoi magici scatti la storia della Cisl, dalla sua fondazione ai giorni nostri. Un uomo umile e generoso, una figura esemplare a cui il mondo sindacale deve tanto”.
Su di lui ha scritto Franco Marini, Presidente del Senato ed ex Segretario Generale della Cisl, nel libro Carletto Riccardi. Una vita significativa, nella Roma del Secondo 900. Alcune citazioni: “Una curiosità inesauribile e fantasiosa ed un interesse sociale a 360 gradi: dalla Dolce vita alla grande politica italiana, coi suoi fasti e coi suoi drammi”. “Un rapporto speciale e costante col movimento dei lavoratori e le sue lotte rivendicative: in specie con la Cisl, fin dalla sua fondazione, con Giulio Pastore all’Adriano”.





