Si è concluso oggi a Bologna “Alimenta il futuro: lavoro, partecipazione, sostenibilità”, VIII Congresso nazionale della Fai Cisl, federazione che rappresenta gli alimentaristi e i lavoratori agricoli e ambientali. Al termine del Congresso il Consiglio Generale ha confermato all’unanimità Onofrio Rota Segretario generale; confermata anche la Segreteria nazionale al suo fianco, con Raffaella Buonaguro, Patrizio Giorni, Mohamed Saady e Massimiliano Albanese. Cinquantasei anni, originario di Monteparano, provincia di Taranto, Onofrio Rota ha iniziato il suo impegno sindacale nel settore alimentare nel 1989, è stato Segretario generale della Fai Cisl Veneto e della Cisl Veneto, e guida la Fai Cisl nazionale dal 2018.Tra i temi prioritari emersi nel dibattito, l’ottenimento di più salario e produttività con meno lavoro: “Dovremmo sfatare questo tabù – ha detto Rota – perché con la buona contrattazione e con la sfida delle nuove tecnologie possiamo davvero ridurre gli orari e i carichi di lavoro e aumentare nello stesso tempo i salari e la produttività, del resto nell’industria alimentare stiamo già dimostrando che si può fare”.Tra i passaggi della mozione finale, approvata all’unanimità, anche diversi richiami alle politiche ambientali, “da rendere strutturali per sostenere i green jobs, il ripopolamento delle aree interne e la prevenzione del dissesto idrogeologico”, alle politiche migratorie, che “devono unire accoglienza, inclusione e legalità” e alle politiche europee, sulle quali la Fai Cisl chiede di confermare la condizionalità sociale conquistata nella nuova Pac per finanziare le aziende agricole solo se rispettano contratti e legalità.Ai lavori ha partecipato la Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola, che ha concluso gli interventi.
VIII Congresso Nazionale Fai Cisl. Onofrio Rota riconfermato segretario generale insieme alla segreteria nazionale: “Più salario, meno lavoro e più produttività”
Cronache dal congresso
a cura di CISL TV
Immagini dal congresso
Le immagini dell’ultima giornata
La replica della Segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, le votazioni, l'elezione, la segreteria confederale ......
NOTIZIE
Via D’Amelio. Fumarola dal palco del XX Congresso Cisl: “Mai abbassare la guardia. Ricordare oggi Borsellino, la sua scorta e tutte le vite spezzate dalla violenza mafiosa significa ribadire chi siamo, da che parte stiamo”
"Il 19 Luglio di 33 anni fa in Via D'Amelio a Palermo, venivano barbaramente assassinati il giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua scorta. Quel sacrificio, come quello di Giovanni Falcone poche settimane prima ha scosso la coscienza di tutti noi e ci richiama...
IA. Fumarola: “Non è affatto il futuro. E’ ampiamente già il nostro presente. Bisogna governare l’innovazione, non subirla“
"La CISL si approccia a questa trasformazione con una visione ben definita: vogliamo un futuro del lavoro “antropocentrico”, verso un nuovo umanesimo dello sviluppo e del lavoro, in cui la tecnologia sia al servizio della persona e del benessere sociale, non...
Europa. Fumarola: “Rappresenta un orizzonte imprescindibile di stabilità, sviluppo e coesione. E’ una convinzione profonda della Cisl, fissata nell’articolo 2 del nostro Statuto”
“L’Europa rappresenta un orizzonte imprescindibile di stabilità, sviluppo e coesione. E’ una convinzione profonda della CISL, fissata come sappiamo nell’articolo 2 del nostro Statuto. Con tutti i suoi limiti, l’Unione è stato ed è ancora uno spazio unico di pace e...
Lavoro. Fumarola: “Agire uniti per vincere sfida di crescita e retribuzioni”
"Se ciascuno fa la sua parte allora l'Italia può tornare a correre. Dobbiamo mettere in soffitta gli egoismi di parte e visioni di corto raggio, perché la sfida della crescita e della redistribuzione si vince solo unendo le forze. Adesso è il momento di agire uniti. A...