CISL
CISL

Europa. Fumarola: “Tempo difficile, necessario un approccio saldamente centrato sulla nostra appartenenza all’Unione Europea”

Pubblicato il 19 Lug, 2025

“È un tempo difficile caratterizzato dalla ri-legittimazione della guerra come via per affrontare i conflitti geopolitici e le relazioni tra paesi. L’esibizione muscolare ha spazzato via il dialogo, il confronto, il multilateralismo faticosamente costruito nella seconda metà del secolo scorso”. Lo ha spiegato la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, dal palco del XX Congresso Confederale del sindacato. “Abbiamo rivendicato per molto tempo una globalizzazione diversa da quella centrata sulla finanza speculativa e lontana da vincoli di sostenibilità sociale – ha aggiunto -. L’eredità di quella stagione esacerbata dalla pandemia” ha portato a maggiore “diseguaglianza, polarizzazione con l’espandersi a macchia d’olio della sfiducia e del rancore”.
In questo contesto definito preoccupante dalla Fumarola è necessario “un approccio saldamente centrato sulla nostra appartenenza all’Unione Europea”, dunque, “su un’Europa che deve essere più unita e autorevole”. Le sfide in corso per la leader della Cisl “non paiono essere state del tutto colte dalla proposta di bilancio dei giorni scorsi”.

Cronache dal congresso

a cura di CISL TV

Immagini dal congresso

NOTIZIE

Via D’Amelio. Fumarola dal palco del XX Congresso Cisl: “Mai abbassare la guardia. Ricordare oggi Borsellino, la sua scorta e tutte le vite spezzate dalla violenza mafiosa significa ribadire chi siamo, da che parte stiamo”

"Il 19 Luglio di 33 anni fa in Via D'Amelio a Palermo, venivano barbaramente assassinati il giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua scorta. Quel sacrificio, come quello di Giovanni Falcone poche settimane prima ha scosso la coscienza di tutti noi e ci richiama...

Condividi