Il tema della Sicurezza è fondamentale per il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenuto nella prima giornata dei lavori del XX Congresso Cisl. “Grazie al lavoro fatto abbiamo un nuovo protocollo, abbiamo un tavolo che ci ha consentito di adottare misure importanti e triplicare le risorse che l’amministrazione precedente aveva stanziato perché riteniamo sia fondamentale investire sulla formazione, aumentare il numero degli Ispettori del lavoro nelle Asl e anche, lasciatemelo dire, di essere la prima regione in Italia che ha adottato le misure di protezione e contenimento anti-caldo. Insieme al Piemonte anche aver allargato queste misure ai lavoratori della logistica all’aperto, proprio perché ci teniamo e sottolineiamo quanto sia importante contrastare ogni forma di rischio a cui i lavoratori sono esposti quotidianamente. E l’ultima morte sul lavoro ieri a Roma ce lo ha ricordato ancora una volta in maniera triste e ai familiari del lavoratore inviamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza”. Il presidente ha poi toccato il tema dell’intelligenza artificiale e della crisi dell’Automotive. “Come ha ricordato anche il sindaco Gualtieri questa è l’epoca dell’intelligenza artificiale, attenzione, diffidiamo della retorica di chi dice che l’AI non sostituirà mai i lavoratori. E’ vero ma fino ad un certo punto – ha osservato Rocca. Ma la responsabilità della politica dove sta? E’ chiaro che dobbiamo andare a prevenire e non ad inseguire le crisi aziendali. Ed è questa la grande sfida. E a proposito di crisi, abbiamo quella dell’Automotive da affrontare insieme con fermezza. Ed io sono molto preoccupato per gli stabilimenti della nostra regione. Ho parlato con gli altri presidenti regionali, se l’Europa non cambia passo, – Stellantis è stata chiara: ogni 150mila veicoli in meno di vendite, una fabbrica che sparisce. Anche se l’Italia sta facendo la sua parte, così come la Francia, ma questo non basta. Ho detto agli altri presidenti di regione andiamo a Bruxelles, perché altri stati non stanno andando nella stessa direzione nel rivedere quelle norme che non tengono conto di quello che è l’andamento del mercato. E quindi su questo dobbiamo lavorare insieme , fianco a fianco con il nostro Governo per poter far rivedere queste norme che stanno strangolando l’Automotive e sulle quali noi abbiamo il dovere di impegnarci” – ha concluso.
Sicurezza. Il Presidente della Regione Lazio Rocca: “Importante contrastare ogni forma di rischio a cui i lavoratori sono esposti quotidianamente”
Cronache dal congresso
a cura di CISL TV
Immagini dal congresso
Le immagini dell’ultima giornata
La replica della Segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, le votazioni, l'elezione, la segreteria confederale ......
NOTIZIE
Via D’Amelio. Fumarola dal palco del XX Congresso Cisl: “Mai abbassare la guardia. Ricordare oggi Borsellino, la sua scorta e tutte le vite spezzate dalla violenza mafiosa significa ribadire chi siamo, da che parte stiamo”
"Il 19 Luglio di 33 anni fa in Via D'Amelio a Palermo, venivano barbaramente assassinati il giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua scorta. Quel sacrificio, come quello di Giovanni Falcone poche settimane prima ha scosso la coscienza di tutti noi e ci richiama...
IA. Fumarola: “Non è affatto il futuro. E’ ampiamente già il nostro presente. Bisogna governare l’innovazione, non subirla“
"La CISL si approccia a questa trasformazione con una visione ben definita: vogliamo un futuro del lavoro “antropocentrico”, verso un nuovo umanesimo dello sviluppo e del lavoro, in cui la tecnologia sia al servizio della persona e del benessere sociale, non...
Europa. Fumarola: “Rappresenta un orizzonte imprescindibile di stabilità, sviluppo e coesione. E’ una convinzione profonda della Cisl, fissata nell’articolo 2 del nostro Statuto”
“L’Europa rappresenta un orizzonte imprescindibile di stabilità, sviluppo e coesione. E’ una convinzione profonda della CISL, fissata come sappiamo nell’articolo 2 del nostro Statuto. Con tutti i suoi limiti, l’Unione è stato ed è ancora uno spazio unico di pace e...
Lavoro. Fumarola: “Agire uniti per vincere sfida di crescita e retribuzioni”
"Se ciascuno fa la sua parte allora l'Italia può tornare a correre. Dobbiamo mettere in soffitta gli egoismi di parte e visioni di corto raggio, perché la sfida della crescita e della redistribuzione si vince solo unendo le forze. Adesso è il momento di agire uniti. A...