Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Gli articoli di alcuni quotidiani sulla terza giornata del XX Congresso Confederale della Cisl
“Il coraggio della partecipazione - Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l'Italia e l'Europa”: sarà questo il filo...
E’ stata pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la LEGGE 15 maggio 2025, n. 76. “Disposizioni per la partecipazione dei...
https://www.cisl.it/notizie/primo-piano/75-anniversario-fondazione-della-cisl-fumarola-alliniziativa-al-teatro-adriano-partecipazione-vicinanza-coesione-democrazia-la-cisl-continuera-a-muoversi-lungo-questo-solco/
“Il Coraggio della Partecipazione” questo lo slogan dell’Assemblea Nazionale di quadri e delegati della Cisl che si è svolta a Roma l'11 febbraio a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Conciliazione. Al centro dell'evento, che ha visto la...
Dossier di approfondimento relativo alla Legge di Bilancio 2025, con valutazioni e commenti a cura dei Dipartimenti confederali.
Giornata conclusiva per il XX Congresso confederale della Cisl domani, 19 luglio, a Roma presso il Centro Congressi dell'Eur. Alle ore 11,00 è...
"Siamo e saremo sempre con Kiev, con la sua coraggiosa battaglia per la libertà e l'autodeterminazione, con tutti i Paesi minacciati da nuovo ordine...
"Mercoledì scorso è stata presentata dalla Commissione la proposta per il budget comunitario relativo al periodo 2028-2034. La proposta rappresenta...
"Nessun posto lavoro deve essere perso, lo abbiamo sempre detto da quando è iniziata questa vicenda". Così la segretaria generale della Cisl Daniela...
Il XX Congresso confederale della Cisl riprende domani 18 luglio alle ore 9,30 a Roma, al Palazzo dei Congressi dell'Eur, con la tavola rotonda...
Di seguito il testo integrale del messaggi inviato da Papa Leone XIV al gruppo dirigente ed ai delegati Cisl in occasione della prima giornata del...
"Se ciascuno fa la sua parte allora l'Italia può tornare a correre. Dobbiamo mettere in soffitta gli egoismi di parte e visioni di corto raggio, perché la sfida della crescita e della redistribuzione si vince solo unendo le forze. Adesso è il momento di agire uniti. A...
Un sistema impositivo "più equo" e "redistributivo" che riduca le tasse a pensionati e lavoratori. E' quanto chiede la leader della Cisl, Daniela Fumarola, che, dal palco del XX congresso confederale, individua nel fiscal drag "l'elefante nella stanza: un meccanismo...
La demografia è "l'ulteriore fardello del Paese". La natalità è "ai minimi termini" e "siamo già prossimi al punto di non ritorno". Ma all'inverno demografico "si somma la stasi della produttività". Lo ha detto la leader della Cisl, Daniela Fumarola, dal palco del XX...
La Fim Cisl esprime forte preoccupazione per il futuro industriale di IVECO. Nella primavera del 2025 l’azienda ha annunciato la volontà di...
Massiccia adesione allo sciopero da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia: decine di punti vendita chiusi su tutto il territorio...
“Da sempre First Cisl sostiene la necessità di una maggiore presenza della cooperazione per riequilibrare la straripante competizione che è...
“La FIT-CISL contesta formalmente quanto disposto dal rinnovo del CCNL Trasporto Aereo – Parte Gestori Aeroportuali, sottoscritto il 4 giugno 2025,...
La Cisl Fp sollecita nuovamente l’avvio urgente delle procedure per l’assegnazione degli incarichi di elevate qualificazioni. In una indirizzata,...
“Nella vicenda che riguarda la situazione della Dussmann nei musei fiorentini faremo la nostra parte, portando nelle sedi opportune le richieste dei...
La Cisl del Veneto e la Fnp Veneto esprimono soddisfazione per la recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 18063/2024) che ha stabilito...
Si è tenuta nei giorni scorsi presso gli Uffici della Cittadella regionale dell’Assessorato al Lavoro una riunione su Arpal e sui bisogni del...
NoiCISL è una App innovativa riservata agli iscritti, ai non iscritti e ai delegati che operano quotidianamente nei luoghi di lavoro e nei territori.
Nasce per rendere i servizi e le informazioni della nostra organizzazione facilmente fruibili con nuove tecnologie e strumenti che avvicinano la CISL alle persone.
Società