Furlan: "Auguri della Cisl a Mattarella, personalita' di alto profilo istituzionale e uomo del dialogo""Siamo certi che Sergio Mattarella sara' il Presidente di tutti gli italiani che lascera' la sua impronta assicurando il rispetto delle garanzie costituzionali,...
Mese: Gennaio 2015
“Perchè le banche si fermano quest’oggi. Articolo di Annamaria Furlan, “Italia Oggi” del 30 gennaio 2015
La posizione del Segretario generale della Cisl in merito allo sciopero nazionale di categoria proclamato unitariamente da Dircredito, Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca Uil e Unisin in difesa dei posti di lavoro.
The Organisational Structure
Structure and Organisation Cisl is a trade union confederation with a double organisational structure at different territorial levels: "vertical" structures, Federations corresponding to the main sectors of industry, regrouping all workers employed in the same branch...
CISL Policies
Social dialogue and participation; Jobs, Southern Italy and its development, Worktime reduction;The new welfare state and the family; Institutional reform; The associative model and trade-union unity; Trade union independence always meant for Cisl a capacity to define...
CISL’s National Sector Federations
The Federation of Organizations organizes Cisl members on the basis of the sector to which the company, the merchandise sector or the body in which the workers and the workers are responsible for their work belongs.In all Italian provinces, there is a headquarters of...
The history of CISL
How and why Cisl was born Talking of our own historical roots, is tantamount to retracing an important part of trade union history and looking at how trade unions arose in a free, republican and democratic Italy in the aftermath of the Second World WarHow and why Cisl...
What is the CISL
CISL, the second largest (4.427.037 members in 2007) Confederation of Trade Unions in Italy (19 major National branch (sector) Federations: e.g. metalworkers, chemical, textile workers, public employees, service, agricultural workers, etc., and 9 other, as we say,...
Province. Legge 56 / 2014 (Legge Del Rio). Le osservazioni della Cisl sui problemi politici inerenti l’ attuazione della Legge e alcune criticità specifiche
28 gennaio 2015 - Le Osservazioni della Cisl, concordate con la Fp Cisl presentate al Ministro per gli Affari Regionali in occasione dell' incontro dell' Osservatorio sull' attuazione della Legge 56 / 2014 (Legge Del Rio) relative alle Linee Guida predisposte dal...
Comitato Esecutivo 27 gennaio 2015
Il Comitato Esecutivo confederale, riunito a Roma il 27 gennaio 2015, ascoltata la relazione del Segretario generale Annamaria Furlan, dopo ampio ad approfondito dibattito, ne approva i contenuti e le conclusioni. Negli ultimi mesi lo scenario europeo ha avuto...
Dati sull’avanzamento della spesa dei fondi europei
L’agenzia per la coesione economica e sociale ha pubblicato i dati relativi alla spesa dei fondi strutturali al 31 dicembre 2014.In generale, la spesa dei fondi ha superato i target fissato dalla UE .Soltanto tre programmi hanno registrato una perdita di risorse :•...
“Pensioni, ora torniamo alle quote”.Intervista a Annamaria Furlan, “Avvenire”, 25 Gennaio 2015
"Il decreto sulle banche popolari è un errore clamoroso. Il governo farebbe meglio a occuparsi della crescita e delle pensioni. Questo sì è urgente". Il Segretario generale della Cisl critica la riforma del credito e coglie al volo l'apertura del MInistro Poletti...
Contatti
Cisl - Sede NazionaleVia Po, 2100198 - Romatel. 06.84731Ufficio Stampa tel. 06.8473340 - 06.8473400Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Segretario Generale: Salvo Guglielminoe-mail: ufficio.stampa@cisl.itSito istituzionale, campagne social media, infograficatel....
Enti e associazioni
ADICONSUM - Associazione di consumatori ed utentiANOLF - Associazione Nazionale Oltre le FrontiereCAF - Centro di assistenza e consulenza fiscaleIAL - Innovazione Apprendimento LavoroINAS - Istituto Nazionale di Assistenza SocialeSICET - Sindacato Inquilini Casa e...
Federazioni di categoria
Le Federazioni di categoria organizzano gli iscritti alla Cisl sulla base del comparto a cui appartiene l'azienda, il settore merceologico o l'ente in cui le lavoratrici ed i lavoratori prestano la loro opera. In tutte le province italiane c'e' una sede delle...
Strutture sul Territorio
Cerca la CISL nella tua città {loadposition mappaPosArticolo}
Perché iscriversi alla CISL
Perché iscriversi alla CISL?A questa domanda, che ciascun lavoratore o pensionato potrebbe porsi, cercheremo di dare alcune risposte che rendono evidenti le "utilità" dell'adesione al sindacato, ed alla CISL in particolare.Perché l'unione fa la forzaUn lavoratore, o...
La CISL è un sindacato confederale
A settant'anni dalla nascita, con più di 4 milioni e mezzo di iscritti, la Cisl è un grande sindacato confederale fondato su principi di libertà, giustizia, partecipazione, responsabilità, autonomia, fedele ai valori del cattolicesimo democratico e del riformismo...
Il patronato ti tutela e ti assiste. E’ un tuo diritto
Inas: al via la Campagna di mobilitazione del Patronato della Cisl contro i tagli al fondoL’Inas, il patronato della Cisl ha indetto una Campagna di sensibilizzazione sui servizi offerti dai patronati
Tasse e imposte fra Governo e Governi
Sintesi dell’analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionatiRoma, 17 Novembre 2014 – “Per lavoratori dipendenti e pensionati l’Irpef è un po’ meno pesante del passato”.
Banche. Varato dal CdM decreto su riassetto sistema creditizio.Cisl e Fiba: “Dl inaccettabile, travolge le Banche Popolari”
Luigi Sbarra Segretario Confederale Cisl e Giulio Romani Segretario Generale Fiba Cisl chiedono un incontro a Grasso: "Se il Presidente del Senato deciderà di firmare il decreto, 150 anni di storia fatta di sussidiarietà e partecipazione saranno d'un tratto...