E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza”. Il provvedimento mira all’accelerazione del raggiungimento di specifici obiettivi...
Categoria: Notizie > Lavoro > Mezzogiorno
Tavolo partenariato PNRR – Incontro con la Ministra per il Sud e la coesione territoriale: scheda Cisl
: Proseguendo gli incontri di partenariato relativi al PNRR si è svolto nei giorni scorsi l’incontro con la Ministra per il Sud e la coesione territoriale M.Carfagna. L’incontro ha avuto due principali focus: · verifica dell’obbligo di attribuzione della quota del 40%...
Disposizioni relative a Sanità, Pubblico Impiego, Previdenza, Enti Territoriali, Mezzogiorno nella Legge di Bilancio 2022: una nota di commento
La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024) presenta, nel suo testo definitivo, diverse novità introdotte grazie anche all’ impegno e...
PNRR. Primo incontro con la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale
16 Marzo 2021 -”Il tema dello sviluppo del Mezzogiorno è materia essenziale nella politica economica del Paese e la crescita positiva di tutte le regioni, si ottiene se i Fondi strutturali sono programmati con chiarezza e attuati con efficienza e concretezza”....
Utilizzo Fondi Europei per contrastare la crisi COVID-19. Ulteriori informazioni
10 Aprile 2020 - “Domande e risposte” della Commissione Europea che vanno a completare le informazioni sulla possibilità di utilizzo dei Fondi. Tra le domande "in che modo l'Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (CRII+) integra...
Utilizzo Fondi Europei per contrastare la crisi COVID-19: modifica dei regolamenti Fondi Strutturali e d’Investimento Europei
Il regolamento che rende più elastico l’utilizzo dei Fondi europei (Reg (UE)2020/460) per fronteggiare il coronavirus è stato approvato ed è attivo dal 1° aprile2020. Esso consiste in una modifica del regolamento comune dei Fondi strutturali e d’investimento europei...
Coronavirus: utilizzo dei Fondi Europei per fronteggiare la crisi sanitaria ed economica
L’Unione Europea per dare risposta alla crisi sanitaria ed economica determinata dal coronavirus, oltre alle misure note di sospensione del patto di stabilità, ed alle misure di ampliamento degli aiuti di Stato, e quindi delle possibilità di finanziamento per le...
DL 17 marzo 2020 N° 18- misure di potenziamento del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e dei Contratti di Sviluppo
Il Decreto N°18/2020, tra le molte misure finalizzate al potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale ed al sostegno alle famiglia, lavoratori ed imprese, in questa situazione di emergenza generata dal Covid-19, prevede all’art.97, la possibilità di portare...
Proposte per una nuova strategia di sviluppo per il Mezzogiorno
Il rilancio del Mezzogiorno non deve essere demandato solo ai Fondi comunitari e al Fondo sviluppo e coesione, ma sostenuto da una corretta distribuzione territoriale della spesa pubblica ordinaria per investimenti. E' quanto si evince dalla documentazione inviata...
Mezzogiorno: i sindacati incontrano la Ministra Lezzi
Si è svolto il 17 ottobre 2018 l’incontro con la Ministra per il Sud, Barbara Lezzi ed i rappresentanti del Mise e del Ministero del Lavoro, sulle misure necessarie per lo sviluppo del Mezzogiorno e per un appropriato uso dei Fondi per la Coesione economica sociale e...
Mezzogiorno. Il DCPM n. 12/2018: il regolamento di istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES): alcuni elementi di rilievo
Maggio 2018 - Il DCPM n. 12/2018 contenente il “Regolamento recante l’istituzione di Zone economiche speciali (ZES)” definisce quanto segue: le modalità per l'istituzione delle ZES, comprese le ZES interregionali; la loro durata; i criteri per l'identificazione e la...
Incentivo occupazione Mezzogiorno. Circolare INPS
19 Marzo 2018 - E' stata pubblicata la circolare INPS contenente le indicazioni operative per l’accesso all’incentivo occupazione Mezzogiono, volto ad agevolare le assunzioni a tempo indeterminato o le trasformazioni da tempo determinato a tempi indeterminato nelle...
Incentivo occupazione Mezzogiorno: decreto ANPAL
2 febbraio 2018. L’ANPAL ( Agenzia nazionale politiche attive per il lavoro) ha pubblicato il decreto di attuazione dell’ incentivo occupazione mezzogiorno previsto dalla recente Legge di Bilancio (n. 205/ 2017). L’incentivo non è stato finanziato dalla legge già...
Legge di bilancio 2018: misure per la coesione territoriale e il Mezzogiorno
La legge 27 dicembre 2017- N° 205, art.1 commi 892- 900, prevede quattro misure per la coesione territoriale ed il Mezzogiorno. Attraverso esse sostanzialmente si proseguono politiche e azioni già in essere, giudicate dalla CISL positivamente. In...
Politiche per la Coesione territoriale e per il Sud: le valutazioni della Cisl
Roma, 19 gennaio 2018. Il Ministro De Vincenti, nel corso della conferenza di fine mandato ha presentato delle slides sull’attuazione delle politiche per la Coesione territoriale e per il Sud. Sono delle informazioni utili per avere un aggiornamento sullo stato...
Legge 123/2017 di conversione del D.L Mezzogiorno. Una scheda di lettura della Cisl
Settembre 2017 - La legge 123/2017 di conversione del Decreto legge 91/ 2017 "Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno" ha introdotto molte modifiche che ne ampliano l’impatto a tutto il territorio. Gli articoli maggiormente innovativi si...
Andamento Fondo Sociale Europeo
Si sono svolti il 30 ed il 31 maggio 2 importanti riunioni relative all'andamento del Fondo Sociale Europeo a livello nazionale: Il Sottocomitato risorse umane che ha il compito di dare informazione sull’andamento del Fondo Sociale Europeo a livello di tutto il paese,...
Masterplan Sud, le richieste di Confindustria e sindacati per migliorare i piani attuativi
13 Febbraio 2017 - Attuare velocemente il Masterplan del Sud ma con correzioni di rotta a partire da una maggiore attenzione su alcuni aspetti non adeguatamente affrontati, quali l'accesso al credito, l'occupazione, la formazione, il sostegno alla ricerca e...
Incontro sul Masterplan e le politiche per il Mezzogiorno
Si è svolto lo scorso 5 ottobre l’incontro con i rappresentanti del Governo sul Masterplan e le politiche per il Mezzogiorno.La riunione fa parte di un percorso di confronto attivato a partire dallo scorso maggio, che è frutto del lavoro comune tra CGIL CISL UIL e...
Decreto di istituzione del Sottocomitato Mezzogiorno
Con decreto del 27/6/16, è stato istituito, nell’ambito del “Comitato con funzioni di sorveglianza e accompagnamento dell’attuazione dei Programmi 2014/2020”, il Sottocomitato Mezzogiorno coordinato dal Dipartimento per le politiche della coesione della Presidenza del...