Nella serata del 2 maggio il Governo ha varato il Decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, ribattezzato...
Categoria: Notizie > Società > Fisco e Previdenza
Previdenza. Usuranti – Presentazione domande entro 1 maggio 2022. Il Messaggio n. 1201 del 16 marzo
I lavoratori che perfezionano tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023 il diritto alla pensione prevista per coloro che svolgono attività particolarmente faticose e pesanti ai sensi del decreto legislativo n. 67/2011 devono presentare la domanda di riconoscimento...
Previdenza. Aggiornamento perequazione pensioni e adeguamento tabelle – Circolare Inps n. 33/2022
Lo scorso 28 febbraio l’Inps ha diramato la circolare n. 33/2022 (leggi anche Allegato n.1) con la quale procede: ad aggiornare le prestazioni pensionistiche e i limiti di reddito in base all’indice di perequazione provvisorio dell’1,7% secondo quanto indicato dal...
Previdenza – Requisiti pensionistici e aspettativa di vita – Circolare Inps n. 28/2022
L’Inps, con la circolare n. 28 del 18 febbraio 2022, ha reso noto che, in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 27 ottobre 2021, i requisiti pensionistici in vigore negli anni 2023 - 2024 non verranno incrementati. Di...
Previdenza: incontro tecnico al Ministero del lavoro
La nuova riunione di carattere tecnico per affrontare la riforma del sistema previdenziale si è tenuta il 3 febbraio presso il Ministero del lavoro. Erano presenti la Capo di Gabinetto del Ministero del lavoro Elisabetta Cesqui e dirigenti del Ministero del lavoro,...
Disposizioni relative a Sanità, Pubblico Impiego, Previdenza, Enti Territoriali, Mezzogiorno nella Legge di Bilancio 2022: una nota di commento
La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024) presenta, nel suo testo definitivo, diverse novità introdotte grazie anche all’ impegno e...
Previdenza: incontro tecnico al Ministero del lavoro
Il 20 gennaio si è tenuto presso il Ministero del lavoro l’incontro tecnico per iniziare ad affrontare le questioni inerenti la riforma del sistema previdenziale, come convenuto tra Cisl, Cgil e Uil e il Presidente del Consiglio Mario Draghi il 20 dicembre e con il...
Previdenza – Rinnovo prestazioni 2022 – Circolare Inps n. 197/2021
l’INPS ha recentemente pubblicato la circolare n. 197/2021 con la quale, come ogni anno, da conto dell’aggiornamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali alla luce dell’aggiornamento dell’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli...
Pagamento anticipato delle pensioni gennaio 2022 e rivalutazione delle pensioni
l’Inps ha recentemente pubblicato il calendario di pagamento delle prestazioni pensionistiche, degli assegni e delle indennità di accompagnamento relativo alla rata di gennaio 2022 in base all’ordinanza n. 816 della Presidenza del Consiglio.Per chi riscuote l’importo...
PREVIDENZA – Pagamento anticipato delle pensioni gennaio 2022 e rivalutazione delle pensioni
L’Inps ha recentemente pubblicato il calendario di pagamento delle prestazioni pensionistiche, degli assegni e delle indennità di accompagnamento relativo alla rata di gennaio 2022 in base all’ordinanza n. 816 della Presidenza del Consiglio.Per chi riscuote l’importo...
Previdenza – Perequazione delle pensioni – decreto Mef 17 novembre 2021
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 17 novembre 2021 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro (vedi allegato) che aggiorna l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale degli indici dei...
Perequazione delle pensioni – Decreto Mef 17 novembre 2021
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 17 novembre 2021 del Ministero dell’Economia di concerto con il Ministero del lavoro che aggiorna l’indice di perequazione delle pensioni sulla base della variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo...
Legge delega al Governo per la Riforma fiscale: una nota della Cisl
Un’analisi sintetica del contenuto della Legge delega sulla RIforma Fiscale. Con l’approvazione della delega si avvia il percorso di riforma del nostro sistema fiscale, più volte sollecitato dalla Cisl e non più rinviabile.E’ indispensabile che la riforma sia...

NADEF 2021: nota di analisi e commento Cisl
Il testo della Nota di aggiornamento al DEF 2021(NADEF), deliberato dal Consiglio dei Ministri il 29 settembre scorso con una Nota di analisi e commento della Cisl. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE Tutto l'impianto della NADEF è caratterizzato da un diffuso...

Audizione Cisl su progetti di legge recanti disposizioni in materia di requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico
Flessibilità, previdenza dei giovani e delle donne, tutela del potere di acquisto delle pensioni, lavori gravosi e di cura, previdenza complementare, sono temi da affrontare con il Governo: audizione Cisl su progetti di legge in materia di requisiti per l’accesso alla...
Proroga Superbonus 110%
E' stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mef che conferma le risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2021 e dal D.L. n.59/2021 che proroga l’orizzonte temporale per il Superbonus 110% secondo lo schema seguente: TipologiaTermine per il...
La Circolare Inps n. 112/2021 su Fondo Esattoriale – Nuove modalità di calcolo delle pensioni
Con la Circolare Inps n. 112 del 21 luglio 2021 si conclude, finalmente, una vicenda durata oltre 20 anni per adeguare il Fondo Esattoriale ai principi e criteri introdotti dalla legge n. 355/1995. La Cisl ricorda che il Fondo è disciplinato dalla Legge n. 377/1958,...
Documento conclusivo indagine conoscitiva su riforma Irpef Commissioni Finanze Camera e Senato: le osservazioni di Cgil Cisl Uil
Il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del 30/6/21 della VI a Commissione permanente (Finanze) e il correlato documento Cgil Cisl Uil di commento e proposta che evidenzia le molte...
Somma aggiuntiva pensioni anno 2021: il Messaggio Inps 2407/2021 su procedure e condizioni
L’Inps ha comunicato con il Messaggio n. 2407/2021, le procedure e le condizioni per la corresponsione nel 2021 della somma aggiuntiva prevista dall’art. 5 commi da 1 a 4 legge 127/2007 (cosiddetta “quattordicesima pensioni”). La prestazione, vincolata ai limiti...
Previdenza part-time o ciclico: circolare Inps n. 74/2021
Con la circolare n. 74/2021 l’INPS fornisce le indicazioni operative per la valorizzazione a fini pensionistici dei periodi di sospensione del lavoro nei contratti di part-time verticale e ciclico.Con l’ultima legge di bilancio (art. 1 comma 350 legge n. 178/2020) è...