Il 6 maggio 2022 si è tenuto un incontro del tavolo nazionale di partenariato del PNRR al quale ha partecipato il Ministro della Salute, On.le Speranza, che ha informato dello stato di attuazione delle misure previste nella Missione 6 “Salute” del PNRR. Aprendo la...
Categoria: Notizie > Società
Dl Aiuti: decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina
Nella serata del 2 maggio il Governo ha varato il Decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, ribattezzato...
Casa: istituito al Mims l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa
E' stato istituito l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims).Compito dell’Osservatorio sarà quello di coordinare le attività del Mims con quelle di altre amministrazioni coinvolte...
I recenti provvedimenti a sostegno dei profughi ucraini
Per rispondere alle emergenze economiche ed umanitarie provocate dall’attacco e dal conseguente tentativo di invasione delle forze armate russe in Ucraina e a sostegno dei profughi ucraini, il Governo ha sviluppato sinora un quadro legislativo molto articolato.La...
Lavoratori fragili: i sindacati scrivono ai ministri per il mancato ripristino dei diritti di tutela per le lavoratrici e lavoratori nelle diverse forme di “fragilità”
In data 24 marzo 2022 è stato pubblicato il decreto legge n.24 mediante il quale sono state previste le misure di tutela che permarranno dopo il 31 marzo p.v., quale data di fine stato emergenziale. A fronte di quanto disposto è emersa da subito, con rinnovata...
Avviso pubblico PNRR M5c2 – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili
Come già anticipato, lo scorso 25 gennaio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il Piano operativo relativo alla Missione 5 componente 2 del PNRR relativo a servizi sociali, disabilità e marginalità che consta di 4 linee di attività e 7 sub...
Previdenza. Usuranti – Presentazione domande entro 1 maggio 2022. Il Messaggio n. 1201 del 16 marzo
I lavoratori che perfezionano tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023 il diritto alla pensione prevista per coloro che svolgono attività particolarmente faticose e pesanti ai sensi del decreto legislativo n. 67/2011 devono presentare la domanda di riconoscimento...
Casa. Al via la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini: “Il Governo deve rispondere alla sofferenza abitativa”
Aperta la stagione di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini che in tutta Italia scenderanno in piazza, con proposte unitarie, "per chiedere con forza al Governo di avviare delle soluzioni per la sofferenza abitativa" Manifestazioni...
Piattaforma sulle Politiche abitative e percorso di mobilitazione
La piattaforma che CGIL, CISL, UIL, SUNIA, SICET, UNIAT e Unione Inquilini hanno elaborato sulle politiche abitative, alla luce dei pesanti riflessi della emergenza sanitaria, della ripresa generalizzata delle esecuzioni degli sfratti per morosità incolpevole, dei...
Report sullo stato di attuazione finanziaria del PNSCIA al 28.02.22 -Addendum
Si è tenuto il 3 Marzo scorso il Comitato di indirizzo e Sorveglianza del Programma Nazionale Servizi di Cura all'Infanzia e agli Anziani non autosufficienti, con l'obiettivo di fare il punto sullo stato di avanzamento del Programma a seguito della proroga definita...
Previdenza. Aggiornamento perequazione pensioni e adeguamento tabelle – Circolare Inps n. 33/2022
Lo scorso 28 febbraio l’Inps ha diramato la circolare n. 33/2022 (leggi anche Allegato n.1) con la quale procede: ad aggiornare le prestazioni pensionistiche e i limiti di reddito in base all’indice di perequazione provvisorio dell’1,7% secondo quanto indicato dal...
2° Incontro Ministero della Salute su riordino medicina territoriale
Si è tenuto il 2 marzo, con i rappresentati del Ministero della Salute, il programmato incontro per discutere su “Metodologia di determinazione dei fabbisogni del personale in sanità“. In occasione della precedente riunione con il Ministro Speranza la Cisl aveva...
Conversione in Legge DL 221/2021: proroga tutele lavoratori fragili e misure collegate a stato emergenza. Aspetti di competenza delle pubbliche amministrazioni e sanità.
E' stata pubblicata sulla G.U. la legge n. 11/2022 di conversione del DL 221/2021 recante “Proroga dello stato di emergenza nazionale ed ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVIS-19”.Il DL 221/2021 ha disposto la proroga dello stato...
Previdenza – Requisiti pensionistici e aspettativa di vita – Circolare Inps n. 28/2022
L’Inps, con la circolare n. 28 del 18 febbraio 2022, ha reso noto che, in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 27 ottobre 2021, i requisiti pensionistici in vigore negli anni 2023 - 2024 non verranno incrementati. Di...
Incontro Ministro della Salute su riordino medicina territoriale
Si è tenuto il 17 febbraio l’incontro con il Ministro della Salute On. Speranza per discutere del Piano di riordino della Medicina Territoriale previsto nel PNRR. Il Ministero della Salute con AGENAS, incaricata di elaborare il documento sui “Modelli e standard per...
Previdenza: incontro tecnico al Ministero del lavoro
La nuova riunione di carattere tecnico per affrontare la riforma del sistema previdenziale si è tenuta il 3 febbraio presso il Ministero del lavoro. Erano presenti la Capo di Gabinetto del Ministero del lavoro Elisabetta Cesqui e dirigenti del Ministero del lavoro,...
Delega al Governo in materia di disabilità
La Delega al Governo in materia di disabilità è dunque divenuta Legge 22 dicembre 2021 n.227, pubblicata in G.U. il 30 dicembre 2021.Il rapido iter di dibattito e approvazione, che ha visto audita la Cisl in Commissione alla Camera dei Deputati ha consentito...
PNRR-servizi sociali. Il decreto direttoriale di adozione del Piano operativo Missione 5 C2 “Inclusione e coesione” approvato dalla Cabina di Regia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il decreto direttoriale di adozione del Piano operativo approvato dalla Cabina di Regia (costituita nell’ambito della Rete della protezione e dell’inclusione sociale), per la presentazione da parte degli...
Decreto Legislativo Assegno unico e universale: scheda tecnica
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in più riprese (30 dicembre 2021 n.309 e 3 gennaio 2022 n.1) il Decreto legislativo 29 dicembre 2021 n.230 (All.1 e All.2) che disciplina l’assegno unico e universale per i figli che entrerà in vigore dal prossimo 1 Marzo,...
Disposizioni relative a Sanità, Pubblico Impiego, Previdenza, Enti Territoriali, Mezzogiorno nella Legge di Bilancio 2022: una nota di commento
La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024) presenta, nel suo testo definitivo, diverse novità introdotte grazie anche all’ impegno e...