Scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge n. 15/2025di conversione del DL. n. 202 del 27 dicembre 2024 – Milleproroghe 2025 Una scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge legge n. 15 del 21.02.2025...
Categoria: Notizie > Società
Previdenza – Norme pensionistiche della legge di bilancio 2025 – Circolare INPS n. 53/2025 e messaggio INPS n. 799/2025
Le novità in materia di previdenza contenute nella Legge di Bilancio 2025 erano già state illustrate e commentate nel DOSSIER CISL di approfondimento alla Legge di Bilancio, del 10 gennaio 2025 a pag. 28 ss. contenente valutazioni e commenti a cura dei Dipartimenti...
Presentazione domande riconoscimento lavori usuranti entro il 1° maggio 2025 – messaggio INPS n.801/2025
Coloro che svolgono lavori usuranti, in base alle condizioni previste dal decreto legislativo 67/2011 e successive modifiche, i quali raggiungeranno i requisiti previsti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2026 devono presentare la domanda all’INPS di...
Previdenza: Rinnovo prestazioni previdenziali e assistenziali 2025 – Circolare Inps n. 23/2025
L’INPS, con la circolare n. 23/2025, ha reso noti gli aggiornamenti delle prestazioni previdenziali e assistenziali in base all’indice di perequazione calcolato sulla base della variazione degli indici dei prezzi al consumo per famiglie, operai e impiegati (FOI) senza...
Applicazione tassazione agevolata al 15% sulle prestazioni aggiuntive dirigenti medici e personale sanitario del comparto – art 7, DL 73/2024 liste di attesa convertito dalla L.107/2024
L’art. 7 del DL 73/2024, convertito dalla L. 107/2024 (cfr. nostre circolari del 7.6 - 18.6 - 6.8/2024), ha modificato la tassazione sui compensi per le prestazioni aggiuntive effettuate dal personale medico e dal personale sanitario del comparto e...
Trattenimento in servizio nella pubblica amministrazione: indicazioni del Ministro per la pubblica amministrazione 20 gennaio 2025
L’articolo 1 comma 165 della legge di bilancio per il 2025 (legge n. 247/2024) ha previsto, per le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1 comma 2 d.lgs. 165/2001, la possibilità di trattenere in servizio, non oltre i 70 anni di età ed entro il 10% delle...
Assegno di inclusione: una nota della Cisl sulle modifiche in Legge di Bilancio e i loro effetti
La Legge di Bilancio 2025 (L.207/24), con l’art. 1, comma 198, ha apportato significative modifiche all’Assegno d’inclusione.Un commento a cura della Cisl sulla coerenza rispetto alle richieste di correzione avanzate dalla Cisl e dall’Alleanza contro la Povertà, una...
Indagine sulle competenze degli adulti (PIAAC): una nota di commento
La seconda indagine internazionale sulle competenze degli adulti (PIAAC), pubblicata recentemente dall'OCSE e cofinanziata dalla Commissione europea, ha rilevato, in media, che circa un adulto su cinque è considerato con scarse competenze di lettura e calcolo. Dopo la...
Prestazione universale anziani non autosufficienti
A partire dallo scorso 2 gennaio è possibile richiedere la Prestazione universale prevista dalla normativa in materia di politiche per gli anziani non autosufficienti (artt.34-36 Decreto legislativo n.29/2024) tesa a favorire la domiciliarità e l'autonomia personale....
Sanità: sospensione applicazione nuove norme art. 15 L. 118/2022 su revisione accreditamento sanitario e socio sanitario soggetti erogatori privati accreditati e contrattualizzati con il SSN
Come noto la L. 118 del 5 agosto 2022 (legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021), voluta dall’allora governo Draghi, all’art. 15 ha inserito importanti modifiche agli articoli 8-quater, 8–quinquies, 8-octies del D.Lgs. 502/1992 e all’art. 41 del D.Lgs. n. 33...
3 Dicembre 2024 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Cisl: “L’Osservatorio Nazionale sia sempre più un luogo di partecipazione attiva per rendere attuata la Convenzione ONU, a partire dal lavoro (art. 27)”
Celebrare la Giornata del 3 Dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, all’interno dell’importante contesto istituzionale dell’Osservatorio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio offre l’occasione per ricordare quanto i diritti umani possano...
Previdenza – Rivalutazione pensioni – Decreto del Ministero dell’Economia 15 novembre 2024
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 dello scorso 27 novembre, il decreto del Ministero dell’Economia relativo alla perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025 in via provvisoria e in via definitiva per il 2024. Il valore...
Sanità: incontro Ministero della Salute sulla Legge di Bilancio 2025
Il 27 novembre u.s. si è svolto, presso il Ministero della Salute, l’incontro con il Ministro Schillaci avente ad oggetto non solo la legge di Bilancio 2025, ma più in generale le varie problematiche della Sanità. In apertura della riunione, alla quale erano presenti...
Previdenza – Coefficienti di trasformazione per il calcolo contributivo dal 2025 – Decreto Ministro del lavoro 20 novembre 2024
Lo scorso 22 novembre è stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024, adottato dal Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell’economia, relativo all’aggiornamento dei coefficienti di trasformazione da...
Commissione allerta rapida caro affitti
Si è svolto presso la sede del Ministero del Made In Italy (Mimit) un incontro organizzato dalla Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi con l’obiettivo di approfondire le ragioni sottese alle dinamiche di prezzo delle locazioni abitative. Nel corso...
Conversione in legge del D.L. n. 137/2024 “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria”
Il tema delle aggressioni al personale sanitario, socio sanitario, ausiliari e di assistenza e cura è purtroppo tragicamente salito agli onori della cronaca negli ultimi anni, facendo dimenticare tutto quello che questo personale ha, con dedizione, fatto durante...
Previdenza. Importo aggiuntivo e quattordicesima pensionati: il Messaggio INPS n. 3821/2024
Con il messaggio n. 3821 del 15 novembre he si allega e a cui rinviamo per i dettagli, l’INPS ha dato comunicazione di aver provveduto all’attribuzione dell’importo aggiuntivo previsto dalla legge 388/2000 art. 70 comma 7 e della “quattordicesima pensionati”, prevista...
Indennità una tantum in favore dei lavoratori dipendenti (Bonus Natale). Le osservazioni della Cisl
E' stato recentemente convertito in legge il decreto 113/2024 (decreto omnibus) che al suo interno contiene all’articolo 2 bis il cosiddetto Bonus Natale. La norma è stata introdotta in sede di conversione con un emendamento del Governo. Consideriamo schematicamente...
Legge n. 107/2024 di conversione decreto legge n. 73/2024 liste di attesa: una analisi Cisl
Il testo coordinato della Legge n. 107 del 29.7.2024 di conversione del D.L. 73/2024 sulle liste d’attesa, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 178 del 31.7.2024, entrata in vigore dal 1 agosto 2024. Rispetto al testo iniziale del decreto, si...
Legge 104/2024 – Politiche sociali e Terzo Settore
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 luglio 2024, n. 168, la Legge 4 luglio 2024, n. 104 recante “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, che rappresenta un provvedimento stralcio del pacchetto di disposizioni in...