Come noto la L. 118 del 5 agosto 2022 (legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021), voluta dall’allora governo Draghi, all’art. 15 ha inserito importanti modifiche agli articoli 8-quater, 8–quinquies, 8-octies del D.Lgs. 502/1992 e all’art. 41 del D.Lgs. n. 33...
Categoria: Notizie > Società

3 Dicembre 2024 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Cisl: “L’Osservatorio Nazionale sia sempre più un luogo di partecipazione attiva per rendere attuata la Convenzione ONU, a partire dal lavoro (art. 27)”
Celebrare la Giornata del 3 Dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, all’interno dell’importante contesto istituzionale dell’Osservatorio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio offre l’occasione per ricordare quanto i diritti umani possano...
Previdenza – Rivalutazione pensioni – Decreto del Ministero dell’Economia 15 novembre 2024
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 dello scorso 27 novembre, il decreto del Ministero dell’Economia relativo alla perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025 in via provvisoria e in via definitiva per il 2024. Il valore...
Sanità: incontro Ministero della Salute sulla Legge di Bilancio 2025
Il 27 novembre u.s. si è svolto, presso il Ministero della Salute, l’incontro con il Ministro Schillaci avente ad oggetto non solo la legge di Bilancio 2025, ma più in generale le varie problematiche della Sanità. In apertura della riunione, alla quale erano presenti...
Previdenza – Coefficienti di trasformazione per il calcolo contributivo dal 2025 – Decreto Ministro del lavoro 20 novembre 2024
Lo scorso 22 novembre è stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024, adottato dal Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell’economia, relativo all’aggiornamento dei coefficienti di trasformazione da...
Commissione allerta rapida caro affitti
Si è svolto presso la sede del Ministero del Made In Italy (Mimit) un incontro organizzato dalla Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi con l’obiettivo di approfondire le ragioni sottese alle dinamiche di prezzo delle locazioni abitative. Nel corso...
Conversione in legge del D.L. n. 137/2024 “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria”
Il tema delle aggressioni al personale sanitario, socio sanitario, ausiliari e di assistenza e cura è purtroppo tragicamente salito agli onori della cronaca negli ultimi anni, facendo dimenticare tutto quello che questo personale ha, con dedizione, fatto durante...
Previdenza. Importo aggiuntivo e quattordicesima pensionati: il Messaggio INPS n. 3821/2024
Con il messaggio n. 3821 del 15 novembre he si allega e a cui rinviamo per i dettagli, l’INPS ha dato comunicazione di aver provveduto all’attribuzione dell’importo aggiuntivo previsto dalla legge 388/2000 art. 70 comma 7 e della “quattordicesima pensionati”, prevista...
Indennità una tantum in favore dei lavoratori dipendenti (Bonus Natale). Le osservazioni della Cisl
E' stato recentemente convertito in legge il decreto 113/2024 (decreto omnibus) che al suo interno contiene all’articolo 2 bis il cosiddetto Bonus Natale. La norma è stata introdotta in sede di conversione con un emendamento del Governo. Consideriamo schematicamente...
Legge n. 107/2024 di conversione decreto legge n. 73/2024 liste di attesa: una analisi Cisl
Il testo coordinato della Legge n. 107 del 29.7.2024 di conversione del D.L. 73/2024 sulle liste d’attesa, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 178 del 31.7.2024, entrata in vigore dal 1 agosto 2024. Rispetto al testo iniziale del decreto, si...
Legge 104/2024 – Politiche sociali e Terzo Settore
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 luglio 2024, n. 168, la Legge 4 luglio 2024, n. 104 recante “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, che rappresenta un provvedimento stralcio del pacchetto di disposizioni in...
TFR/TFS dipendenti pubblici: chiusura della sperimentazione per l’anticipazione presso la Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – Messaggio INPS Hermes 2482/2024
Abbiamo precedentemente dato notizia della sospensione a far data dal 25 aprile 2024 della sperimentazione relativa all’anticipo del TFR/TFS da parte della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali deliberata dal Cda dell’INPS a causa dell’esaurimento...
Riduzione aliquote di rendimento Casse ed INPDAP – Circolare Inps n.78/2024
Il 3 luglio scorso è stata finalmente pubblicata, dopo ben sette mesi, la circolare INPS n. 78/2024 con la quale l’Istituto di previdenza fornisce indicazioni per l’applicazione della norma della legge di bilancio che ha modificato, riducendo la percentuale applicata,...
Previdenza: somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima pensionati) 2024 – Messaggio INPS n. 2362/2024
Anche quest’anno a luglio sarà pagata dall’INPS la somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) ai pensionati aventi diritto. Lo ha confermato il messaggio n. 2362/2024. La prestazione è erogata d’ufficio. In caso di mancato pagamento è possibile presentare on line dal...
Previdenza Complementare: la Relazione COVIP 2023
Si è tenuta nei giorni scorsi a Roma l’annuale presentazione della Relazione della Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (COVIP). L’intervento della Presidente facente funzioni, Francesca Balzani, ha confermato la positività del modello dei fondi pensione...
Addizionale comunale a tre aliquote: le scelte dei Comuni
Una sintetica analisi delle scelte dei Comuni in merito al passaggio a tre aliquote dell’addizionale comunale e una valutazione degli effetti in particolare sui redditi più bassi. Dai dati emergono delle utili indicazioni su come definire fascia esente e aliquote per...

Audizione Cisl su “Misure Urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie”
Audizione CISL presso la 10^ Commissione affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale delSenato della Repubblica nell’ambito dell’esame dell’AS 1161 – Disegno di Legge di conversione del DL 73/2024 recante “Misure Urgenti per la riduzione dei...
Sanità. Decreto legge liste di attesa
Una prima informativa in merito ai contenuti del Decreto Legge sulle Liste d’Attesa, approvato lo scorso martedì 4 giugno dal Consiglio dei Ministri, sulla base dei testi attualmente disponibili, in attesa della versione definitiva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale,...
Approfondimento sulle norme di interesse della Sanità del DL19/2024 coordinato con la L. 56 del 29.4.2024 di conversione
Lo scorso 23 aprile l’aula del Senato ha votato la conversione in legge, con modifiche, del Decreto Legge n.19 del 2 marzo 2024 avente ad oggetto “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, strumento attuativo...
Aggiornamento Piano Asili Nido
E' notizia di questi giorni l’avvio di un ulteriore Piano del Ministero dell’Istruzione e del Merito per gli asili nido finanziato con 734,9 milioni e diretto a aumentare di altri 30.000 posti l’obiettivo prima fissato in 264.480 dalla prima versione del PNRR (target...