La Cisl, il 6 marzo scorso, è stata convocata ad una prima audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati sullo svolgimento dell’indagine conoscitiva “Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”, tema...
Categoria: Notizie > Lavoro
Incontro con Ministro Raffaele Fitto su governance PNRR e Politica di Coesione
Nel pomeriggio del 1° marzo u.s. la Cisl, unitamente a Cgil, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb dal Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, on.le Raffaele Fitto. L’incontro, sollecitato nelle scorse settimane, ha avuto ad oggetto il...
Circ. Inps n.21/23 – NASpI e procedura di liquidazione giudiziale
La circolare Inps n. 21 del 10 febbraio 2023 che regolamenta il diritto alla Naspi in caso di cessazione del rapporto di lavoro intervenuta durante la procedura di liquidazione giudiziale per: dimissioni del lavoratore, recesso del curatore, risoluzione di diritto del...
Fondi europei: lista dei programmi nazionali e regionali approvati
Con la decisione di esecuzione della Commissione Europea dell’Accordo di Partenariato italiano dello scorso 15 luglio, si è avviata l’attuazione dei fondi europei per il periodo 2021-2027.I programmi regionali e nazionali, già presentati entro lo scorso 15 aprile...
Legge di Bilancio 2023 – Smart working PA
La legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) all’art. 1 – comma 306 – introduce importanti novità sulla disciplina dello smart working.In particolare la norma, valevole sia per i dipendenti pubblici che per i privati, proroga fino al 31 marzo 2023 il diritto di...
PNRR: raggiungimento degli obiettivi al 31/12/2022
Negli ultimi giorni di dicembre il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha annunciato il raggiungimento, entro la scadenza programmata del 31 dicembre 2022, dei 55 obiettivi previsti per l’attuazione del...
Resoconto della riunione sul Pnrr con Ministro Fitto
Si è svolto il 16 novembre un incontro tra sindacati e il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, per un primo confronto sui temi legati al PNRR. In apertura il Ministro Fitto ha sottolineato la necessità di...
Pubblicazione Avviso Fondo Nuove Competenze 2022-23
Dopo il Decreto Interministeriale firmato il 22 settembre 2022 dal Ministro del lavoro Orlando e dal Ministro dell’ economia e finanze Franco per il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze e registrato alla Corte dei Conti nei primi giorni di novembre, la scorsa...
Stato di avanzamento dei finanziamenti PNRR
Ad inizio della legislatura e dell’operatività del nuovo Governo, ed in vista della prosecuzione delle attività del Tavolo del Partenariato economico, sociale e territoriale che ci vede impegnati nella governance del PNRR, riteniamo utile effettuare una ricognizione...
Avvio confronto tra Cgil, Cisl, Uil ed ANCI per Protocollo PNRR
Si è avviato questa mattina il confronto con Anci, sollecitato da Cisl, Cgil e Uil, per la definizione di un Protocollo per la partecipazione ed il confronto nell’ambito del Piano Nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è quello riproporre a livello...
Circolare Inps 115 del 13.10.22 – Indennità per part-time ciclico
La circolare n. 115 del 13.10.22 appena pubblicata con la quale l’Inps fornisce le istruzioni operative per poter fare domanda dell’indennità a favore dei dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell’anno...
Riforma ammortizzatori sociali Fis: adeguamento e nuovi criteri di esame delle domande
Continua il processo di attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella legge 30.12.2021 n.234 (ultima legge di bilancio).Questi gli ultimi provvedimenti emanati: Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 21 luglio 2022 relativo...
Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery
La lettera unitaria, il Verbale di riunione del Tavolo di Governance e Monitoraggio e il Verbale di Accordo che di fatto dichiara conclusa la fase sperimentale del Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo...
Proroghe al lavoro agile emergenziale
In fase di conversione in legge del Decreto Aiuti bis (decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 convertito in legge 21 settembre 2022, n. 142) sono state inserite proroghe relative all’utilizzo emergenziale del lavoro agile, che descriviamo di seguito. Proroga del lavoro...
Decreto Tasparenza: circolari esplicative
In seguito all’approvazione del D.lgs n.104/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea”, che va a modificare il D.Lgs....
Direttiva europea sui salari minimi adeguati: una scheda di lettura
Il Parlamento europeo il 14 settembre scorso ha approvato il testo della Direttiva sui salari minimi adeguati con 505 voti favorevoli, 92 contrari e 44 astenuti. La Cisl ritiene positiva la approvazione in via definitiva a larghissima maggioranza del Parlamento...
Decreto Aiuti-ter: prime valutazioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 16 settembre il decreto-legge Aiuti-ter da 14 miliardi, che si sommano ai circa 49,5 miliardi dei precedenti provvedimenti adottati dal Governo Draghi per sostenere famiglie e imprese. In attesa di analizzare il...
Sanità PA: Protocollo d’intesa ANAC-AGENAS
Lo scorso 16 settembre ANAC e AGENAS hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione della corruzione e per il contrasto al verificarsi di episodi di cattiva amministrazione nel settore sanitario.L’intesa, che avrà durata quinquennale, si pone anche...
PA: piattaforma “customer experience”, sperimentazione enti pubblici
Su indicazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, dal mese di settembre l’Istat avvia la sperimentazione di un sistema centralizzato di rilevazione statistica della “customer experience” sui servizi digitali erogati ai cittadini dagli enti pubblici.Il progetto...
Accordo Partenariato Fondi Strutturali Europei 2021-2027 e lista dei programmi: schede di sintesi
Con la decisione della Commissione Europea (15-7-2022) di esecuzione dell’Accordo di Partenariato (AP) si è avviata la fase di attuazione in Italia della programmazione europea dei fondi per la coesione per il periodo 2021-2027. Per questa ragione abbiamo ritenuto...