Il decreto-legge 7 maggio 2024 n.60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione” prevedeva all’articolo 24, l’esonero contributivo “Bonus Zona economica...
Categoria: Notizie > Lavoro
Funzioni centrali: incontro con il ministro Zangrillo
Si è tenuto il 19 febbraio u.s., a Palazzo Vidoni presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, l’incontro con il Ministro della Funzione Pubblica On.le Paolo Zangrillo per avviare un confronto sulla dichiarazione n. 10 del CCNL Funzioni Centrali 2022/2024 e su...
Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti
Il Ministro per la Funzione Pubblica Paolo Zangrillo ha emanato una nuova Direttiva sulla formazione e valorizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici del Pubblico Impiego dal titolo “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la...
Trattenimento in servizio nella pubblica amministrazione: indicazioni del Ministro per la pubblica amministrazione 20 gennaio 2025
L’articolo 1 comma 165 della legge di bilancio per il 2025 (legge n. 247/2024) ha previsto, per le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1 comma 2 d.lgs. 165/2001, la possibilità di trattenere in servizio, non oltre i 70 anni di età ed entro il 10% delle...
Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici – Analisi delle principali modifiche
Con il D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, il legislatore ha apportato rilevanti modifiche al Codice dei contratti pubblici, intervenendo su circa cento disposizioni. Nato come correttivo per risolvere problemi applicativi emersi durante la prima attuazione del Codice,...
Piano Made in Italy 2030: il contributo della Cisl al Libro Verde sulla Politica industriale
Il contributo Cisl al Libro Verde nazionale sulla politica industriale. Nell’ottobre scorso è stato pubblicato nel sito del MIMIT il libro verde sulla politica industriale “Made in Italy 2030”. Il documento è stato sottoposto ad un periodo di consultazione pubblica,...
Contratti pubblici: Audizione informale presso la VIII Commissione relativa al “Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici”
Il 26 novembre u.s., presso l’ottava Commissione della Camera dei Deputati, la CISL è stata audita relativamente al "Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici", attualmente in discussione. Si tratta di un tema strategico, cruciale per garantire maggiore...
Pubblico impiego: incontro Ministero della Funzione Pubblica sulla Legge di Bilancio 2025
Si è svolto, il 27 novembre u.s., presso il Dipartimento della Funzione Pubblica l’incontro con il Ministro Paolo Zangrillo avente ad oggetto l’esame delle misure contenute nella Legge di Bilancio 2025 in materia di lavoro pubblico. In apertura della riunione, il...
‘Report Lavoro’ a cura del Dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl
“I dati Istat del II trimestre 2024 confermano i trend positivi iniziati dopo la fase pandemica: occupazione in crescita da oltre tre anni, 329mila occupati in più nell’ultimo anno, che in luglio hanno superato per la prima volta i 24 milioni, con aumento del 3,3% dei...
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Focus sul correttivo. Incontro al Ministero delle Infrastrutture
Si è svolto il 24 settembre u.s. un importante incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, presieduto dal Ministro Matteo Salvini, al quale come Cisl abbiamo partecipato congiuntamente alle altre sigle sindacali, alle associazioni datoriali,...
Sicurezza sul lavoro. 1° Report Cisl: “Negli ultimi sei mesi 3.600 casi di infortunio, + 2,21 % rispetto al 2023. Crescono incidenti in itinere e su fascia di età 60-64 anni”
“L’andamento degli infortuni, a partire da quelli mortali, come anche le malattie professionali, superato il primo semestre del 2024, segna un evidente crescita degli eventi che deve imporre un’attenta riflessione sulle cause e una strategica azione di prevenzione”. È...
Audizione Cisl presso le Commissioni riunite VII Cultura, scienza e istruzione e XI Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati: la memoria della Cisl
La memoria Cisl relativa all'audizione tenutasi il 24 luglio u.s. presso le Commissioni riunite VII Cultura, scienza e istruzione e XI Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati nell'ambito dell’esame congiunto della proposta di direttiva del Parlamento...
Atti amministrativi e di legge a livello locale su trattamento economico minimo orario
Già precedentemente abbiamo posto l'attenzione alle iniziative messe in atto da alcune Giunte comunali, Firenze il caso più eclatante, che nell’ambito degli appalti pubblici e in qualità di stazioni appaltanti, attraverso specifiche delibere hanno fissato una soglia...
Licenziamenti individuali: nuove pronunce della Corte Costituzionale in tema di contratto a tutele crescenti
La Corte Costituzionale ha emesso due nuove pronunce che proseguono nella direzione di apportare correttivi alle disposizioni del contratto a tutele crescenti (parte del Jobs Act) in tema di licenziamenti individuali.Ricordiamo a tale proposito le principali pronunce...
Direttiva UE 2024/1760 CSDDD – Corporate Sustainability Due Diligence Directive – Dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità
ll 5 luglio 2024, a seguito dell’approvazione finale del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva 2024/1760 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della...
Piano Strategico ZES unica
l Decreto Legge 19 settembre 2023, n. 124 “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione” ha istituito, dal 1° gennaio 2024, la Zona Economica...
Memorie Audizione recanti disposizioni per favorire la riduzione dell’orario di lavoro.
La Memoria Cisl relativa all'Audizione del 24 aprile u.s., presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge A.C. 142/2022 (Fratoianni, Mari), A.C. 1000/2023 (Conte et al.) e A.C. 1505/2023...
1° Report CISL sull’Occupazione. Dati sul lavoro positivi ma è emergenza competenze. Bisogna agire su formazione, politiche attive, lavoro di donne e giovani e misure per la crescita
“Occorrono interventi significativi e mirati per non esaurire la spinta positiva di questa fase: accelerare sul potenziamento dei servizi per l’impiego e sulle riforme del sistema scolastico e dell’orientamento; introdurre incentivi mirati per quelle platee ancora...
Lavoro agile: Direttiva Ministro Zangrillo
Come noto, la dichiarazione ufficiale del superamento dell’emergenza pandemica da Sars-Cov-2 (o Covid-19) da parte dell’OMS ha di fatto venir meno molte delle previsioni approntate ad hoc. Per quanto concerne l’istituto dello smart working si è assistito,...
Audizione su DDL C.1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”
Si è svolta lo scorso 11 gennaio la audizione presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati relativamente al Dl. C. 1532-bis recante “Disposizioni in materia di lavoro”.Si tratta di un testo eterogeneo che interviene sui temi...