Alla Camera dei Deputati è stata istituita una commissione parlamentare d’inchiesta sullo stato delle città e delle periferie.L’obiettivo della commissione è quello di fornire indicazioni per dar vita ad un progetto nazionale che si ispiri all’Agenda urbana europea...
Categoria: Notizie > Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
Cgil Cisl Uil: ‘Insieme per le vittime dell’Amianto’, la locandina sulle principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2023
CGIL CISL e UIL, e i rispettivi Patronati, hanno predisposto una locandina sulle principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 sul tema amianto. Il miglioramento delle tutele ottenute con la Legge di Bilancio sono il frutto di un impegno costante ed unitario...
Accoglimento emendamenti Legge di bilancio per vittime dell’amianto
Vi informiamo con piacere che a seguito del costante impegno da parte della Cisl insieme a Cgil e Uil gli emendamenti proposti per migliorare le tutele delle vittime dell’amianto si sono concretizzati con l’inserimento dell’art. 293 “Disposizioni in favore dei...
Pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc)
E' stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (ex Mite) il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il Piano, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica, di cui si...
Rapporto 2022 sul riciclo in Italia
E' stato presentato nei giorni scorsi a Milano il Rapporto 2022 sul riciclo in Italia. L’Italia si conferma all’avanguardia in tutti i settori del riciclo con percentuali più elevate della media europea ed in molti casi molto superiore agli altri paesi, anche quelli...
31 ottobre 2022 – Soglia temporale di verifica delle misure anti-Covid, prevista dal Protocollo condiviso, siglato dalle Parti sociali il 30 giugno 2022
Sulla base di quanto previsto espressamente nel “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, siglato, ricordiamo il 30 giugno 2022 (successivo alla...
Pubblicazione DM n.171/2022 in tema di istituzione Repertorio nazionale degli organismi paritetici. Nota Cgil Cisl Uil
Con Decreto Ministeriale n.171 dell’11 ottobre u.s., è stato istituito il Repertorio nazionale degli organismi paritetici, attuando quanto previsto dall’art. 51 comma 1bis, del D.Lgs, 81/08 s.m. (come modificato dalla L.215/2021). L’istituzione del Repertorio, va a...
Investimenti, sicurezza, lavoro una “due giorni” per la Scuola
Una due giorni di convegni in materia di salute e sicurezza nella scuola.
Sicurezza sul lavoro: l’appello di Cgil, Cisl, Uil alle forze politiche per fermare le stragi e la Piattaforma unitaria.
Cgil, Cisl, Uil fanno appello alle forze politiche per fermare le stragi sul lavoro: "La salute e la sicurezza sul lavoro - scrivono - non è un argomento di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguarda la vita delle persone, la loro dignità, i diritti...
Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
E' stato pubblicato da parte del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale”, anche in risposta al Regolamento ( UE) 2022/1369 del 5 agosto 2022, pubblicato nella GUUE in data 8 agosto 2022, dopo che il...
Piano mobilità sostenibile e reti idriche
Nei giorni scorsi, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, ha approvato il Piano generale della mobilità ciclistica e la ripartizione di 27 milioni di euro tra le Autorità di Bacino distrettuale e le Zone economiche speciali (Zes) per la...
Politiche energetiche: incontro con il Ministro Cingolani
Si è svolto nella serata di mercoledì 27 luglio un incontro unitario con il Ministro Roberto Cingolani, titolare del Ministero della Transizione Ecologica. Il tema dell’incontro erano le politiche energetiche. Il Ministro ha tenuto ad illustrare la situazione relativa...
Programma Nazionale Gestione dei rifiuti e Strategia nazionale per l’economia circolare
Il 23 e 24 giugno scorsi il MITE ha approvato il Programma Nazionale di Gestione dei rifiuti 2022-2028 e la Strategia nazionale per l’economia circolare.
Accolto emendamento Cgil Cisl Uil relativo all’Art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.
La circolare Cgil Cisl Uil relativa all’emendamento (accolto), da proposta unitaria, dell’art. 20 del DL. 6/22 convertito in Legge n. 79/2022.L’articolo prevede la firma di appositi protocolli d’intesa tra INAIL e grandi gruppi industriali, in merito ai quali le...
SARS-CoV2/COVID-19. Declinazione e applicazione Protocollo condiviso, sottoscritto il 30 giugno 2022, in tema di contrasto e il contenimento della diffusione del virus , negli ambienti di lavoro
Le novità introdotte sul piano metodologico e sulle singole disposizioni contenute nel “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 - negli ambienti di lavoro”, obbligano l’aggiornamento dei...
Covid: aggiornamento del Protocollo condiviso sottoscritto il 6 aprile 2021 alla luce del mutato quadro normativo ed emergenziale e proroghe dei diritti di tutela correlati
Nella giornata del 30 giugno 2022 è’ stata convocata dai ministeri competenti la riunione delle Parti sociali per l’aggiornamento del “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 - negli ambienti...
Audizione Cisl presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
CONDIVIDENDO quanto evidenziato dalla Relazione intermedia, richiamando in sintesi quattro passaggi chiave, a nostro parere particolarmente rilevanti e sui quali da tempo come organizzazione sindacale operiamo per rimuovere le condizioni che li determinano, si...
Campagna CEPOW 2022 – 22 giugno 2022
La Cisl aderisce, anche per questo anno, all’iniziativa del sindacato mondiale ITUC-CSI denominata CEPOW (Climate and employment proof our work- Clima e occupazione alla prova del nostro Lavoro). La giornata centrale sarà il 22 giugno prossimo, nella quale i sindacati...
Disposizioni previste dalla Legge 19 maggio 2022, n.52: alcune precisazioni
Lo scorso 24 maggio 2022 è entrata in vigore, a seguito della pubblicazione in GU del 23 maggio 2022 (SG n.119), la Legge 19 maggio 2022, n.52. Considerati i provvedimenti introdotti, ritenendo opportuno ricordare il merito delle questioni che sono state fatte oggetto...
Decreto legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr”: una nota di analisi e commento
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza”. Il provvedimento mira all’accelerazione del raggiungimento di specifici obiettivi...