E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28-07-2023 il Decreto-legge~28 luglio 2023, n. 98 recante “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”. Come sapete, le misure sono state decise nell’ambito...
Categoria: Notizie > Lavoro > Mercato del Lavoro
TFR – Fondo di garanzia – Circolare INPS n. 70/2023
Recentemente l’INPS ha pubblicato la circolare n. 70/2023 con cui riepiloga e sistematizza le disposizioni in materia di accesso al fondo di garanzia per il TFR e i crediti da lavoro previsto dall’articolo 2 della legge n. 297/1992. La nota era attesa da tempo, stante...
Cassa integrazione per temperature elevate: il Messaggio Inps N°2729
l’Inps ha emanato ieri, anche su sollecitazione della Cisl, il Messaggio n.2729 di riepilogo e chiarimento relativamente alla possibilità di utilizzare la cassa integrazione in caso di temperature elevate, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta...
Decreto-legge 4 maggio 2023. Una scheda di lettura e il commento della Cisl
Una scheda di lettura ed un commento della Cisl al testo definitivo del Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 recante “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”, in particolare relativamente alle politiche del lavoro, cui, durante l’iter...
Audizione su DDL nr. 571 e 607 “Revisione del Sistema di incentivi alle imprese”
Per la Cisl, il disegno di legge nr. 571 e 607 “Revisione del Sistema di incentivi alle imprese” che delega il Governo a rivedere il sistema degli incentivi/aiuti pubblici a sostegno delle imprese con l’obiettivo generale di coordinare la disciplina in un “codice”...
Salario minimo: audizione informale dei rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil presso la Commissione Lavoro della Camera. La memoria della Cisl
Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati Mercoledì 12 aprile 2023. Audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, Mari - C. 210 Serracchiani, Orlando,...
Audizione conoscitiva presso la X Commissione della Camera dei Deputati: “Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”. La memoria della Cisl
La Cisl, il 6 marzo scorso, è stata convocata ad una prima audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati sullo svolgimento dell’indagine conoscitiva “Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”, tema...
Circ. Inps n.21/23 – NASpI e procedura di liquidazione giudiziale
La circolare Inps n. 21 del 10 febbraio 2023 che regolamenta il diritto alla Naspi in caso di cessazione del rapporto di lavoro intervenuta durante la procedura di liquidazione giudiziale per: dimissioni del lavoratore, recesso del curatore, risoluzione di diritto del...
Bonus part-time ciclico
Facendo seguito alle nostre precedenti note del 1 luglio 2022 e del 17 ottobre 2022, vi informiamo che sono in corso interlocuzioni con Inps e Ministero del lavoro e delle politiche sociali per la corretta attuazione della norma di cui all’art.2-bis del Decreto...
Stato di avanzamento dei finanziamenti PNRR
Ad inizio della legislatura e dell’operatività del nuovo Governo, ed in vista della prosecuzione delle attività del Tavolo del Partenariato economico, sociale e territoriale che ci vede impegnati nella governance del PNRR, riteniamo utile effettuare una ricognizione...
Circolare Inps 115 del 13.10.22 – Indennità per part-time ciclico
La circolare n. 115 del 13.10.22 appena pubblicata con la quale l’Inps fornisce le istruzioni operative per poter fare domanda dell’indennità a favore dei dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell’anno...
Riforma ammortizzatori sociali Fis: adeguamento e nuovi criteri di esame delle domande
Continua il processo di attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella legge 30.12.2021 n.234 (ultima legge di bilancio).Questi gli ultimi provvedimenti emanati: Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 21 luglio 2022 relativo...
Decreto Tasparenza: circolari esplicative
In seguito all’approvazione del D.lgs n.104/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea”, che va a modificare il D.Lgs....
Direttiva europea sui salari minimi adeguati: una scheda di lettura
Il Parlamento europeo il 14 settembre scorso ha approvato il testo della Direttiva sui salari minimi adeguati con 505 voti favorevoli, 92 contrari e 44 astenuti. La Cisl ritiene positiva la approvazione in via definitiva a larghissima maggioranza del Parlamento...
Rapporto di lavoro: dlgs n. 104/2022 di recepimento della Direttiva “Trasparenza”
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs. 27 giugno 2022, n. 104 di attuazione della “direttiva trasparenza” UE 2019/1152, si stabilisce una disciplina di maggior dettaglio rispetto alla normativa esistente (d.lgs. n. 152/1997) in tema di informazione e...
Approvato alla Camera emendamento al Decreto Aiuti che dà attuazione al fondo per il part-time ciclico
Approvato ieri in commissione alla Camera dei Deputati un emendamento al Decreto Aiuti (DL 17 maggio 2022 n.50) che dà attuazione al fondo per il part-time ciclico introdotto dall’ultima legge di bilancio.Il riferimento è all’art.1, co. 971, della legge di bilancio...
Audizione Cisl presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
CONDIVIDENDO quanto evidenziato dalla Relazione intermedia, richiamando in sintesi quattro passaggi chiave, a nostro parere particolarmente rilevanti e sui quali da tempo come organizzazione sindacale operiamo per rimuovere le condizioni che li determinano, si...
Conversione in legge Decreto “Energia”: misure per il lavoro
Il Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” è stato convertito in legge 20 maggio 2022 n.51.Per quanto riguarda le misure per il lavoro, sono state aggiunte poche norme...
Decreto legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr”: una nota di analisi e commento
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza”. Il provvedimento mira all’accelerazione del raggiungimento di specifici obiettivi...
Riforma ammortizzatori sociali, il nuovo Decreto del Ministero del Lavoro su causali Cigs e Fis
Il Decreto del Ministero del lavoro n. 33 del 25.2.2022 che, in attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella legge di bilancio 2022, adegua i criteri di concessione della Cigs e dei trattamenti per causali straordinarie a carico del Fis,...