Con il D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, il legislatore ha apportato rilevanti modifiche al Codice dei contratti pubblici, intervenendo su circa cento disposizioni. Nato come correttivo per risolvere problemi applicativi emersi durante la prima attuazione del Codice,...
Categoria: Notizie > Lavoro > Servizi, Terziario e Agroalimentare
Contratti pubblici: Audizione informale presso la VIII Commissione relativa al “Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici”
Il 26 novembre u.s., presso l’ottava Commissione della Camera dei Deputati, la CISL è stata audita relativamente al "Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici", attualmente in discussione. Si tratta di un tema strategico, cruciale per garantire maggiore...
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Focus sul correttivo. Incontro al Ministero delle Infrastrutture
Si è svolto il 24 settembre u.s. un importante incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, presieduto dal Ministro Matteo Salvini, al quale come Cisl abbiamo partecipato congiuntamente alle altre sigle sindacali, alle associazioni datoriali,...
Atti amministrativi e di legge a livello locale su trattamento economico minimo orario
Già precedentemente abbiamo posto l'attenzione alle iniziative messe in atto da alcune Giunte comunali, Firenze il caso più eclatante, che nell’ambito degli appalti pubblici e in qualità di stazioni appaltanti, attraverso specifiche delibere hanno fissato una soglia...
Una nota illustrativa dell’’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) sul Bando tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture. Focus sui contratti collettivi
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato una nota illustrativa in riferimento al “Bando tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con criterio dell’offerta...
Audizione Cgil, Cisl e Uil su Piano strategico di sviluppo del turismo
La Commissione Attività produttive della Camera, nell’ambito dell’esame dello schema del Piano strategico di sviluppo del turismo, per il periodo 2023-2027, ha avviato il 9 maggio una serie di audizioni a cui hanno partecipato anche Cgil, Cisl e Uil.Come Cisl, abbiamo...
Collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria: audizione presso la VIII e la XI Commissione della camera. La memoria della Cisl
Nella giornata di venerdì 14 aprile la Cisl è stata audita presso la VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e la IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera dei Deputati sul disegno di legge C. 1067 del Governo recante...
Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery
La lettera unitaria, il Verbale di riunione del Tavolo di Governance e Monitoraggio e il Verbale di Accordo che di fatto dichiara conclusa la fase sperimentale del Protocollo per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo...
Infrastrutture strategiche e prioritarie 2022
Realizzato dal servizio studi della Camera dei Deputati, in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, siamo ad inviare il dossier inerente le Infrastrutture strategiche e prioritarie 2022 – programmazione e realizzazione. Il corposo elaborato, analizza i...
Appalti pubblici: sottoscritto il Protocollo ANAC – CGIL, CISL, UIL
E' stato sottoscritto il 16 giugno 2022, presso la sede dell’ANAC, il Protocollo di Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e le Organizzazioni Sindacali di CGIL, CISL, UIL. Il protocollo è stato realizzato grazie ad un costante e costruttivo rapporto venutosi...
Decreto legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr”: una nota di analisi e commento
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto Legge 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza”. Il provvedimento mira all’accelerazione del raggiungimento di specifici obiettivi...
Delega al Governo in materia di contratti pubblici
Si è svolta il 14 aprile l’audizione presso la VIII^ Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, sulla delega al Governo in materia di contratti pubblici.Nella Memoria presentata abbiamo evidenziato come il codice degli appalti...
Linee guida riqualificazione stazioni appaltanti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera 141 del 30 marzo 2022 ha approvato le linee guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Più volte, come CISL, abbiamo ripetuto nelle audizioni fino ad oggi svolte, alla...
Lo stato di attuazione del Pnrr e del Piano Complementare di competenza del Mims: gli investimenti, i traguardi raggiunti e quelli da raggiungere. Il commento della Cisl
Si è riunito il 10 marzo scorso il tavolo permanente del partenariato economico, sociale e territoriale, per l’attuazione del PNRR e del piano complementare di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile – Mims. Come si evince dalla...
Audizione informale Commissioni riunite VIII (Ambiente) e IX Camera dei Deputati (Trasporti, poste e telecomunicazioni) Disegno di Legge n. 121/2021 – C. 3278
Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e...
Decreto Legge Infrastrutture e Trasporti
Lo scorso 2 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sicurezza stradale e infrastrutture su proposta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.Il provvedimento adotta disposizioni che perseguono anche il fine di favorire gli...
Cambio Appalto e Legge 68/99: base di computo per le assunzioni obbligatorie
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 1046/2020, ha espresso il proprio parere inerente le modalità di individuazione della base di computo per il calcolo della quota di riserva di cui all’art. 3, della Legge 68/1999, per le imprese che subentrano in un...
Decreto Ristori: Fondo per la solidarietà alimentare
3 Dicembre 2020 - Il D.L. 23 novembre 2020, n. 154 concernente “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” ha previsto all’art. 2 la costituzione di un Fondo presso il Ministero degli Interni per sostenere l’adozione da parte dei...
Progettazione opere messa in sicurezza: assegnati per il 2020 circa 85 milioni di euro
4 Settembre 2020 - Il Ministero dell'Interno, di concerto con il ministero dell'Economia e delle Finanze, ha assegnato per il 2020 circa 85 milioni di euro di contributi erariali per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di messa in...
Emergenza Covid 19: Fondo solidarietà alimentare
Nei giorni scorsi è stata emanata l’Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo 2020 che stanzia 400 milioni di euro a favore dei Comuni, ad incremento del Fondo di solidarietà comunale, in modo da affrontare le urgenti esigenze alimentari della popolazione...