Roma, 4 giugno 2015 - "Milioni di lavoratori pubblici si aspettano giustizia dalla sentenza della Corte costituzionale, ma sanno benissimo che è il governo a tenere fermi i contratti", Rossana Dettori, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Benedetto Attili -...
Mese: Giugno 2015
Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche: la memoria presentata dalla Cisl in Commissione Affari Costituzionali della Camera sul Ddl. C. 3098
Si è svolta davanti alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati l'audizione sul disegno di legge che conferisce una serie di deleghe al Governo per la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni approvato al Senato il 30 aprile u.s.. La CISL...
Puglia. Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro al neopresidente Emiliano
Nell'esprimere un vivo compiacimento per la avvenuta elezione i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Puglia chiedono un incontro "per una disamina della situazione generale e per rappresentare le questioni che, a nostro avviso, necessitano di un intervento più...
Lazio. Mafia Capitale, Bertone (Cisl Roma): “Il sistema produttivo romano è la parte buona di questa società”
Lazio. Mafia Capitale, Replica così il responsabile della Cisl di Roma Capitale e Rieti, Mario Bertone, alle accuse rivolte dal commissario del Pd romano, Matteo Orfini, a imprese e il mondo del lavoro, di assistere 'muti a quanto accade'. Fiaccolata Cgil, Cisl e UIl...
Mafia Capitale. Furlan: “Pieno sostegno ai magistrati”
Roma, 5 giugno 2015 - "Pieno sostegno ai magistrati. La corruzione va estirpata per restituire legalita' agli appalti,qualita' ai servizi e credibilita' alla politica". E' quanto scrive il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan sul suo profilo twitter a...
Immigrati. Ocmin: “Sospendere Dublino III, rafforzare cooperazione con Paesi di provenienza e di transito”
Roma, 5 giugno 2015- "Di fronte ai continui soccorsi di migranti al largo delle coste libiche che, pur di inseguire il proprio sogno di libertà e di una vita migliore per sé e le proprie famiglie, non esitano ad affidarsi a trafficanti di morte (solo sabato sono state...
Festa della Repubblica Furlan: “Un patto sociale e’ l’unica strada per favorire crescita, investimenti e nuovi posti di lavoro”
“Il paese ha bisogno di coesione sociale e di impegno responsabile come ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. C'’è un unico modo per realizzarla: ripartire dal lavoro” ha ribadito il Segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan. "La...
Consumatori. Internet: divieto di inserimento cookie senza consenso del consumatore
Roma, 5 giugno 2015. Sarà un Internet più sicuro quello al quale ci troviamo di fronte con l'entrata in vigore del provvedimento del Garante privacy che elimina la possibilità di inserire cookie per la profilazione del consumatore senza il suo consenso.Questo...
Scuola. Scrima (Cisl Scuola): “Difendiamo la contrattazione e il dialogo sociale”
"Che il governo punti a sottrarre al contratto, per affidarla alla legge, la regolazione di molte materie riguardanti il rapporto di lavoro non è certo una novità: sono mesi che denunciamo le “invasioni di campo” riscontrabili in più punti delle proposte sulla scuola,...
Toscana. Elezioni Rsu: nel settore della camperistica ora la Fim-Cisl è il primo sindacato
Si sono svolte ieri le elezioni della RSU alla Luano Camp, azienda di Poggibonsi nata dall’acquisizione della Rimor in procedura concorsuale.A fronte di 109 dipendenti e 96 votanti, la Fim Cisl ha ottenuto 59 voti e due delegati, Ciro Prudente, il più votato con 43...
Jobs act.Petteni (Cisl): “Parole Poletti condivisibili ma occupazione deve essere stabilizzata nel tempo”
Roma, 4 giugno 2015- "Condividiamo quanto sostenuto anche oggi dal Ministro Poletti secondo cui abbiamo infilato la strada giusta in tema di lavoro, ma quel che è certo è che l' occupazione ora deve essere stabilizzata nel tempo". Lo dichiara in una nota il Segretario...
Sicilia. Poste, edili, scuola: dilaga la protesta dei lavoratori
Dalle manifestazioni dei postali alle carovane degli addetti dell'edilizia alle fiaccolate di prof e operatori Ata. La pentola del lavoro bolle. E quest'anno in Sicilia andranno in fumo altri 20 mila posti. Milazzo: "Ascolto responsabile e patto sociale" 4 Giugno 2015...
Prima riunione Comitato di monitoraggio ISEE
Il 14 maggio scorso si è insediato e riunito per la prima volta il Comitato di Monitoraggio sull’Isee, composto da rappresentanti di: Ministero del Lavoro, Inps, Agenzia delle Entrate, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Anci, Cgil, Cisl, Uil, Forum...
Metalmeccanici. Occupazione, Fim Cisl: “Adesso aiutare chi produce”
Roma, 4 giugno 2015. Il Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli, intervistato da Giuseppe Botteri oggi su "La Stampa": la novità positiva dei dati di aprile è che si è creata nuova occupazione. All'inizio dell'anno c'è stata una banalizzazione del contratto a...
Puglia. Mobilitazione anche a Brindisi per una scuola pubblica libera e democratica
Brindisi, 4 giugno 2015. Dopo l'approvazione alla Camera del DdL "La Buona Scuola" ora la discussione è all'ordine del giorno al Senato.Cisl Scuola, Snals, Uil Scuola, Flc Cgil, per affermare le proprie ragioni e proposte per una "Buona Scuola" libera e democratica,...
Politiche Migratorie, Donne e Giovani
Dipartimento presso la Segreteria Generale delle Politiche:dell’immigrazione e migratoriefemminili e Coordinamento Nazionale Donnegiovanili, progetto giovani (in coordinamento con la Segreteria Organizzativa)Responsabile Liliana OcminLE ATTIVITA' DEL DIPARTIMENTODa...
Lombardia. Franco Tosi: firmato accordo definitivo. Atto propedeutico alla cessione a Presezzi
Milano, 4 giugno 2015. Questa mattina è stato definitivamente sottoscritto l'accordo fra la Franco Tosi Meccanica in amministrazione straordinaria, la Bruno Presezzi Spa e i sindacati Fim, Fiom, Uilm, precedentemente approvato dal referendum e convalidato dalle...
Politiche del mercato del lavoro, contrattuali, della contrattazione decentrata, politiche dell’istruzione
Gianluigi PetteniSegretario ConfederaleHa cominciato il suo percorso sindacale nel 1973 alla Mobili Barcella di Bagnatica come delegato aziendale. Dopo aver frequentato nel 1977 il corso lungo per operatori sindacali presso il Centro Studi nazionale Cisl di Firenze, è...
Politiche fiscali, prezzi, tariffe ‐ democrazia economica ‐ previdenza ‐ riforme e politiche contrattuali delle pubbliche amministrazioni ‐ riforme istituzionali
Maurizio PetriccioliSegretario ConfederaleHa iniziato la sua attività nel sindacato nel 1984 alla Cisl funzione pubblica di Massa Carrara. Successivamente ha guidato la Cisl di Massa Carrara e la Cisl regionale della Toscana.Dal 2009 e' Segretario Confederale della...
Politiche contrattuali del settore industria ‐ artigianato ‐ ambiente ‐ sicurezza e dell’energia
Angelo ColombiniSegretario ConfederaleNato il 5 gennaio 1958 a Marcallo con Casone (MI) e residente a Magenta. Diplomato a Milano presso l’istituto tecnico commerciale. A 22 anni diventa delegato sindacale Fim (federazione metalmeccanici) all’interno di Italtel,...