Roma, 6 settembre 2016. "E' certamente apprezzabile che il presidente del Consiglio Renzi abbia ribadito stasera l'impegno del Governo ad assumere nella legge di stabilità dei provvedimenti per cambiare la legge Fornero, introducendo la necessaria flessibilità in...
Mese: Settembre 2016
Industria. Bentivogli (Fim Cisl): Quarta rivoluzione industriale ultima opportunità di sviluppo per rilanciare il Paese
Roma, 6 settembre 2016 . "La quarta rivoluzione industriale è l'ultima opportunità di sviluppo per rilanciare il Paese. Ma avrà successo solo in un territorio dove la città sia smart city e la mobilità, l'energia e anche la rappresentanza siano 4.0 ovvero intelligenti...
Natuzzi. Sindacati contro azienda: “Subito soluzioni per evitare i licenziamenti”
6 Settembre 2016 - “L’obiettivo della nostra battaglia nella vertenza Natuzzi resta quello di non escludere alcun lavoratore. A volte, però, ci sembra che i vertici del Gruppo, nonostante i proclami, non abbiano a cuore lo stesso risultato. Non si spiegherebbe,...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil Calabria sollecitano maggiore attenzione per la Calabria
Lamezia Terme, 6 settembre 2016. Si sono riunite oggi le segreterie di Cgil, Cisl, Uil Calabria per tracciare un percorso unitario centrato sull’esame delle numerose vertenze aperte nei vari territori e sulle criticità più stringenti. Cgil, Cisl, Uil esprimono...
Gioco d’azzardo. Walter Meazza (Presidente Adiconsum): “ Attendiamo provvedimento del Governo.”
Roma, 6 settembre 2016. “Il Governo si prepara ad eliminare le slot machine da tabaccherie e centri commerciali? Bene, siamo contenti che il Premier abbia finalmente accolto le nostre richieste.” Cosi il presidente di Adiconsum Walter Meazza a seguito delle...
Lavoro. Incontro Governo -sindacati. Cisl: “Il Piano del Governo per gli interventi nelle aree di crisi va nella giusta direzione”
Roma, 6 settembre 2016 - Dopo la pausa estiva è ripartito il confronto Governo -sindacati sui temi del lavoro e della previdenza. Oggi il primo tavolo con il Ministro Poletti sul piano di interventi di proroga degli ammortizzatori sociali, riguardanti in particolare...
Ge Alstom Sesto S. Giovanni. Fim Cisl Nazionale: no ai licenziamenti e mantenimento del sito produttivo
Roma, 6 settembre 2016. Si è tenuto questa mattina un incontro al Ministero dello Sviluppo economico, rappresentato dalla Viceministro Teresa Bellanova, per la vertenza General Electric Alstom Power di Sesto S. G., tra la Direzione aziendale, le organizzazioni...
Bekaert. Fim e Fiom Toscana chiedono un urgente incontro con l’azienda dopo l’apertura in Romania di una linea produttiva
Firenze, 6 settembre 2016. Fim-Cisl e Fiom-Cgil sono venute a conoscenza che Bekaert (che in Toscana ha rilevato la ex Pirelli di Figline Valdarno, che occupa 350 persone) realizzerà una nuova linea di produzione di semilavorati nello stabilimento di Zlatina (in...
Sisma Italia centrale. Alle 16.00 a Symposium “Speciale Terremoto”
Roma, 6 settembre 2016. In diretta su www.labortv.it alle 16.00 “SPECIALE TERREMOTO”. Due puntate dedicate esclusivamente al sisma che ha colpito l'Italia centrale ed alle iniziative messe in campo dal sindacato per favorire la ricostruzione. In studio la Segretaria...
Servizi e cura alla persona. Raineri (Fist Cisl): ragionare sul futuro del welfare e garantire posti di lavoro e qualità dei servizi
Roma, 6 settembre 2016. In Europa il lavoro nel settore della cura alla persona è in rapido mutamento; il crescente invecchiamento delle popolazioni e il frequente ricorso ai settori privati e no profit hanno un impatto considerevole creando nuovi mercati e nuovi...
Accordo sulla rappresentanza nella somministrazione
Il 1° settembre u.s. è stato siglato un importante accordo quadro sul tema della rappresentanza nel settore della somministrazione, tra Assolavoro, Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp, che rappresenta una tappa fondamentale nel processo di crescita e consolidamento del...
Sisma. La solidarietà di Cgil, Cisl, Uil Marche e le richieste a tutela del lavoro
Ancona, 6 settembre 2016. Un contributo di 90.000 euro destinato ad un intervento sociale immediato, da individuare, di concerto con le istituzioni locali, il più presto possibile. E’ quanto CGIL CISL UIL Marche hanno messo a disposizione delle comunità duramente...
Accordo Apprendistato
Il 19 luglio 2016 è stato siglato l'accordo sull’Apprendistato (come da D.lgs n. 81/2015) tra CONFSERVIZI e le CGIL, CISL e UIL. L’accordo, a seguito della prima sottoscrizione con Confindustria lo scorso 18 maggio, si propone di regolare il trattamento retributivo...
Sicurezza. Fns Cisl su carceri: “Affrontare questione carenza organici e migliorare organizzazione del lavoro all’ interno degli istituti”
Roma, 5 settembre 2016- “Gli sforzi profusi dal governo tramite apposite leggi relative al superamento del sovraffollamento e quindi la realizzazione di miglior condizioni sia per il detenuto che per chi ci lavora non hanno prodotto risultati tangibili in particolare...
Istat. Furlan (Cisl): Possiamo uscire dallo stallo solo con un patto per la crescita con Governo Istituzioni e Impresa
Roma, 5 settembre 2016.“Sono molto preoccupanti i dati di oggi dell’Istat sulla debolezza complessiva dell’economia italiana e sulla caduta produttiva del settore industriale. Non si esce da questa fase di stallo senza una svolta chiara sul piano della riduzione delle...
Sicilia. Rifiuti: Cisl polemica con il governo della Regione che rinvia di mesi il piano regionale
5 settembre 2016. “Ci sono tutti i presupposti perché la Sicilia resti dov’è: indietro di anni-luce rispetto ai Paesi europei più avanzati”. Così la Cisl regionale con riferimento a quanto affermato oggi dall’assessore all’Energia della Regione, Vania Contrafatto, in...
Scuola. ‘Fare sindacato nei luoghi di lavoro’, il 7 settembre la Giornata Nazionale RSU e delegati Cisl Scuola
5 Settembre 2016 - Presenti e attivi sul territorio e sui posti di lavoro. Pronti ad accogliere senza sosta le tantissime richieste di informazione, assistenza e tutela. Più che mai impegnati ad affermare il significato, l’importanza e il valore dell’azione sindacale,...
Calabria. Violenza ragazzina di Melito: “Dobbiamo pretendere una società più giusta che rispetti in tutto la donna”
4 Settembre 2016 - "I recenti episodi ai danni di una ragazzina di Melito Porto Salvo ci convincono che la strada progettuale sui temi della violenza da noi tracciata e seguita da tempo è alla base dello scongiurare e sconfiggere ogni forma di sopruso e maltrattamento...
Madre Teresa. Furlan (Cisl): “Un esempio per quanti si battono per la giustizia sociale. Giornata importante per l’umanità”
Roma, 4 settembre 2016- "Oggi e' una giornata importante per tutta l'umanita'. La Santificazione di Madre Teresa di Calcutta, la suora dei poveri e del sorriso che dedicò una vita ai bisognosi, e' per la Cisl un fatto che ci riempie di gioia e di speranza per un mondo...
Banche. Romani (Cisl First): “Il Premier chiarisca l’equivoco, ma basta con le strumentalizzazioni”
4 settembre 2016 - "Sono sconcertato" così Giulio Romani, Segretario generale First Cisl, commenta il ping-pong di dichiarazioni che prima attribuiscono al Presidente Renzi la volontà di dimezzare i bancari in dieci anni, lasciandone a casa 150.000 e poi vengono...