Roma, 14 settembre 2016. Oggi presso la sede di Assocarni, si sono incontrate le organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila nazionali e i rappresentanti di Assocarni. Le parti, vista la profonda evoluzione organizzativa che sta interessando l’industria delle carni,...
Mese: Settembre 2016
Sanità. Cgil, Cisl, Uil Brindisi: “La Regione riveda il piano di riordino per Brindisi e recuperi il dialogo sociale”
Brindisi, 14 settembre 2016. L’incontro tenutosi a Brindisi, qualche giorno fa, con l’On.le Elisa Mariano nell'ambito dell'iniziativa intrapresa dalla stessa parlamentare per una adeguata conoscenza del bisogno di salute nel territorio, in prospettiva del prossimo...
Puglia. Cisl: “Per Brindisi, un’alleanza per lo sviluppo tra tutte le forze sociali e imprenditoriali del territorio”
Brindisi, 14 settembre 2016 - La Cisl Taranto Brindisi propone "un’alleanza per lo sviluppo chiaramente definita tra tutte le forze sociali e imprenditoriali del territorio, per favorire una visione partecipata e responsabile, capace di mettere in rete tutti comparti...
Amianto. Si costituisce il Comitato Amianto Interistituzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma, 14 settembre - I segretari nazionali Fabrizio Solari, Giuseppe Farina e Silvana Roseto di Cgil, Cisl e Uil scrivono al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti affinché rispetti l’impegno a definire nell’immediato un tavolo di confronto...
Amianto. Cgil, Cisl e Uil chiedono confronto immediato con il Comitato Amianto della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma, 14 settembre - I segretari nazionali Fabrizio Solari, Giuseppe Farina e Silvana Roseto di Cgil, Cisl e Uil scrivono al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti affinché rispetti l’impegno a definire nell’immediato un tavolo di confronto...
Abruzzo. Cgil Cisl Uil amareggiate per vendita del quotidiano “Il Centro”
14 settembre 2016. Il giorno 7 settembre il gruppo editoriale Espresso-Repubblica ha ceduto ad imprenditori locali il quotidiano abruzzese il Centro. Il gruppo editoriale l’Espresso in una nota ha spiegato che l’operazione rientrava in un piano teso a garantire il...
Credito Cooperativo. First Cisl: “Esortiamo le parti in causa a ricercare una soluzione unitaria che valorizzi lo spirito del dettato legislativo”
13 settembre 2016. "Esortiamo le parti in causa a ricercare una soluzione unitaria che valorizzi lo spirito del dettato legislativo", questo l'auspicio espresso da Alessandro Spaggiari, Coordinatore di Cooperfirst, alla vigilia del Consiglio Nazionale di Federcasse e...
Convegno “Migranti: dai muri all’accoglienza e all’inclusione nell’Europa dei diritti”
Si svolgerà il prossimo 4 ottobre a Roma, presso l’Auditorium del Lavoro in Via Rieti 13, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, il Convegno “Migranti: dai muri all’accoglienza e all’inclusione nell’Europa dei diritti”, organizzato in collaborazione con la Fondazione...
Lombardia. Cisl: “Patto per Milano accordo importante ora bisogna concretizzarlo”
Milano, 13 settembre 2016. “Oggi è una giornata importante per Milano. Il Patto firmato dal premier Renzi e dal sindaco Sala prevede interventi e investimenti significativi, in particolare sulle infrastrutture, sulla mobilità, sulla riqualificazione urbana e sul...
Sanità. Cisl Sicilia: su sanità, formazione e lavoro i vescovi alzano la voce
Palermo, 13 settembre 2016. A conclusione della sessione autunnale di lavori, la Cesi diffonde un documento carico di apprensione e preoccupazioni. Che la Cisl Sicilia fa proprie. A partire dai temi della sanità, perché la riorganizzazione non sia minaccia al diritto...
Poste. Cisl e Slp: “Annullare definitivamente seconda tranche privatizzazione”
Roma, 13 settembre 2016- "Le dichiarazioni del sottosegretario alle Comunicazioni, Giacomelli unitamente a quanto dichiarato dal capo della segreteria del Mef Pagani, fanno pensare che veramente il Governo stia riflettendo sull’opportunità di sospendere il...
Pil. Furlan: “Crescita troppo debole, servono unità di intenti, investimenti su infrastrutture, innovazione, ricerca, welfare”
Roma, 13 Settembre 2016 - "Il tema della crescita deve essere la priorità". Commenta così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan le parole sul Pil del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sottollineando che il tema va affrontato "con grande, grande...
Scuola. Cisl: “Riconosciuta gravosità lavoro docenti infanzia”
Roma, 13 settembre 2016. Tra le modifiche alle norme in materia di previdenza di cui si sta discutendo fra governo e sindacati ci sono, come è noto, le nuove opportunità di cessazione anticipata dal servizio, di cui sarà possibile fruire in cambio di una riduzione del...
Stadio Roma. Terrinoni-Cuccello (Cisl Roma e Lazio): fattore di sviluppo importante per la città da non mancare
Roma, 13 settembre 2016. “Il progetto dello stadio a Roma è una grande opportunità per il futuro della Capitale che non dobbiamo lasciarci scappare. E’ un tema complesso, che va affrontato con competenza e serietà da tutti gli attori coinvolti, a partire dalle...
Caporalato. Fai Cisl: “Da Boldrini parole importanti, serve approccio bipartisan”
Roma, 13 settembre 2016. "Dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, oggi sono arrivate parole importanti sull'esigenza di approvare il ddl 2217 contro il caporalato in modo spedito e senza sorprese. Un impegno concreto da parte della terza carica dello Stato ad...
Alcoa. Fim Cisl: “No allo smantellamento. Dopo sei anni di vertenza, ora è il momento di trovare veri, nuovi investitori”
Roma, 13 Settembre 2016. “Il Ministro Calenda ha aperto l’incontro ricordandoci che dopo due anni da Glencore non è arrivata nessuna risposta. Alcoa ha ottenuto dalle istituzioni locali l’autorizzazione allo smantellamento. Ieri a fronte della richiesta di Alcoa...
Banche. First Cisl Toscana: “In regione è necessario mettere in sicurezza il sistema bancario per evitare una crisi ancora più devastante”
Firenze, 13 settembre 2016. A Firenze si è svolto il primo incontro fra CGIL, CISL, UIL regionali (insieme con le loro Federazioni di categoria Fisac – First – Uilca) e la Regione Toscana come primo atto del Protocollo sottoscritto il 9 luglio scorso. Nel corso...
Settore Lapideo. Filca Cisl Toscana: bene gli investimenti, ma più attenzione alla sicurezza
Firenze, 13 settembre 2016. L’annuncio degli industriali lapidei di Carrara non può che farci piacere. Investire 110 milioni nel settore ed assumere così 250 persone è una notizia che in questo momento di crisi e di difficoltà economiche del territorio trova...
Ceramiche. Femca Cisl e Filctem Cgil Modena: stato di agitazione alla Gardenia Orchidea di Fiorano
Modena, 13 settembre 2016. Stato di agitazione alla Gardenia Orchidea che occupa attualmente 259 dipendenti tra operai e impiegati ed è in concordato preventivo dal 7 settembre 2015 in attesa di omologa. I lavoratori, riuniti in assemblea insieme alle rsu...
PA. Fir Cisl a Governo: “Salvaguardare e valorizzare la peculiarità e l’unitarietà della Ricerca Pubblica”
13 Settembre 2016 - "Salvaguardare e valorizzare la peculiarità e l’unitarietà della Ricerca Pubblica a partire dall’individuazione di uno specifico Settore". Questa la richiesta che il Segretario generale della Federazione Innovazione e Ricerca della Cisl, Giuseppe...